Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Consiglio configurazione rete Mesh

3 partecipanti

Vai alla pagina : 1, 2  Successivo

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 2]

1Consiglio configurazione rete Mesh Empty Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 12:26 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno a tutti
Vi dico brevemente la mia situazione attuale
Fritz 7530 collegato a "VDLS" fastweb con servizio voce analogico (portante 23000/1100)
archer D7 collegato a ADSL TIM con servizio voce analogico (portante 11000/980)
Archer D7 fa da DHCP per tutta la rete il fritz ha il dhcp spento
1 ripetitore FRITZ!Repeater 1750E cablato
Tutti gli apparecchi sono sulla stessa rete cablata il fritz con ip 192.168.1.1 l'archer con ip 192.168.1.2
Tutti i client con ip dinamico usano come connessione internet quella dell'archer gli altri in manuale (diciamo per me prioritari come banda visto che ne ho davvero poca) escono dal fritz
Arrivo alla domanda:
ho appena acquistato un FRITZ!Repeater 450E che vorrei utilizzare per arrivare in un punto della casa scarsamente coperto e dove ho difficoltà a far arrivare i cavi di rete.
Il 450E si troverebbe più vicino al 1750E che al 7530. Infatti il segnale wirless tra il 7530 e il 1750E è praticamente inesistente.
Posso attivare la rete mesh degli apparecchi mantenendo cablato il 1750E al 7530 e quindi sfruttarla per far funzionare il 450E?
Grazie a tutti

2Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 12:50 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Per poter passare la rete in altra stanza anche se lontana, potresti provare ad utilizzare dei Power Line.
Per il discorso mesh, se il 450e è raggiunto da un minimo di 2 tacche su 5, non dovresti aver alcun problema.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio configurazione rete Mesh 15503373546

3Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 12:51 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Grazie per la risposta. Quindi se anche la rete mesh non parte dal router i 2 repeater sono comunque in grado di crearla giusto?
Non posso usare il power line. Ho di mezzo un "salvavita" con quella zona della casa e mi taglia il segnale del powerline

4Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 1:07 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

La rete mesh deve avere un master, che deve essere uno dei router fritz box, quindi devi fare in modo che uno dei ripetitori collegati al fritz, mandi il segnale al 450e.
Per quanto riguarda il salva vita, non dovresti avere problemi, l'importante è che ti trovi sulla stessa rete elettrica, mentre per il taglio segnale, devi prendere power line + veloci, minimo un  500Mb e dovresti andare a non meno di 100Mb, io ho il tuo stesso problema e dall'altra parte di casa mi aggancia a circa 200-220 Mb che è una velocità di tutto rispetto considerando che a monte ho 100Mb.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio configurazione rete Mesh 15503373546

5Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 1:09 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Il problema è che ho già provato con un 500Mb e proprio non si allinea, se lo metto più vicino aggancia senza problemi. Magari non è un salvavita ma un altro tipo di "filtro" non sono un elettricista e non so di preciso cosa sia XD

Confermo che il ripetitore che manderà il segnale sarà collegato via cavo al router

6Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 1:32 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

akenathos ha scritto:Buongiorno a tutti
Vi dico brevemente la mia situazione attuale
Fritz 7530 collegato a "VDLS" fastweb con servizio voce analogico (portante 23000/1100)
archer D7 collegato a ADSL TIM con servizio voce analogico (portante 11000/980)
Scusa l'ignoranza, ma non ho capito: hai due linee?? Una ADSL e una VDSL? (che poi che VDSL è con quella portante ...?)

7Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 1:46 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:
akenathos ha scritto:Buongiorno a tutti
Vi dico brevemente la mia situazione attuale
Fritz 7530 collegato a "VDLS" fastweb con servizio voce analogico (portante 23000/1100)
archer D7 collegato a ADSL TIM con servizio voce analogico (portante 11000/980)
Scusa l'ignoranza, ma non ho capito: hai due linee?? Una ADSL e una VDSL? (che poi che VDSL è con quella portante ...?)

si ti confermo ho 2 linee in casa (in pratica erano 2 appartamenti e ho mantenuto entrambe le linee visto che vanno una porcheria e almeno con 2 riesco a gestire un po le cose.
Una è in VDSL di fastweb a 1200 mt di distanza dalla centrale (non hanno ancora attivato gli armadi)
L'altra è un adsl di telecom, ma telecom non ha ancora attivato la vdsl nemmeno dalla centrale. Se può esservi di interesse vi allego screen delle due linee
File allegati
Consiglio configurazione rete Mesh Attachmentlinea.pdf
Non hai il permesso di scaricare i file.
(56 KB) Scaricato 5 volte

8Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 2:26 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Sul fritz box prova a fare questa modifica:

Consiglio configurazione rete Mesh Linea10

Vedi se riesci a guadagnare qualcosa, hai cmq 7db in down che non è male per recuperare qualcosa.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio configurazione rete Mesh 15503373546

9Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 2:39 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Fatto ho spostato a "sinistra" il valore di INP
da 21216 è "scesa" a 20724

10Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 2:43 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Ok, allora nada, rimettilo com'era, quella è una modifica che di solito funziona su profili 35b, ma volevo vedere se ti giovava alla linea. Crying or Very sad


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio configurazione rete Mesh 15503373546

11Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 2:46 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Grazie cmq per il suggerimento, riuscire a spremere qualche mb non mi dispiacerebbe visto la situazione penosa in cui verso. Ho provato anche con fbeditor giocando sui db e sono arrivato a 35Mb con il risultato che cascava sempre la connessione

12Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 3:00 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Quella modifica che hai fatto con l' FBeditor agisce sul primo cursore in alto, mentre il terzo a me ad esempio, ha fatto guadagnare 6Mb in upload in quanto i 105Mb in down li ho cappati, ma solo perché sono in 35b, con il 17a sembra non andare e mi hai dato conferma.
Se ti abiliteranno il 35b e poi preghiamo per il super vectoring, dovresti raggiungere velocità decenti, ma per ora sono solo in fase di testing. Sad
Se col MarginOffset riesci ad arrivare a 4db in down, dovresti rimanere stabile e in caso, facci sapere che valore hai impostato perché non è facile da trovare. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio configurazione rete Mesh 15503373546

13Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 3:59 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

akenathos ha scritto:
rohrl ha scritto:
akenathos ha scritto:Buongiorno a tutti
Vi dico brevemente la mia situazione attuale
Fritz 7530 collegato a "VDLS" fastweb con servizio voce analogico (portante 23000/1100)
archer D7 collegato a ADSL TIM con servizio voce analogico (portante 11000/980)
Scusa l'ignoranza, ma non ho capito: hai due linee?? Una ADSL e una VDSL? (che poi che VDSL è con quella portante ...?)

si ti confermo ho 2 linee in casa (in pratica erano 2 appartamenti e ho mantenuto entrambe le linee visto che vanno una porcheria e almeno con 2 riesco a gestire un po le cose.
Una è in VDSL di fastweb a 1200 mt di distanza dalla centrale (non hanno ancora attivato gli armadi)
L'altra è un adsl di telecom, ma telecom non ha ancora attivato la vdsl nemmeno dalla centrale. Se può esservi di interesse vi allego screen delle due linee
Sai che però non capisco come tu faccia a sommare la banda nella stessa rete.
Allora ... premesso che secondo me se vuoi ottenere il discorso mesh, devi configurare il 7530 come master e i due ripetitori possibilmente con ponte lan per non perdere banda (compatibilmente con la possibilità di arrivare con un cavo di rete).
In tutto questo, il wifi dell'altro router lo devi spegnere in quanto non supporta il mesh.
Detto ciò, mi spieghi come sommi le due bande? Non devi mettere due gateway distinti nei due router?
Sicuramente sbaglio io, ma pensandoci non capisco che "giro" faccia una tua richiesta ad internet per poter passare per le due linee contemporaneamente

14Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 4:00 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Scusate credo di aver fatto una cavolaia. Cambiando il parametro del db si è riavviato e adesso fa due lampeggi il power poi si accendono tutti i led. Si spengono due lampeggi power e ricomincia. C’è modo di risolvere?
Ok ho risolto. lasciato spento per un po ed è ripartito



Ultima modifica di akenathos il Mer Mag 08, 2019 4:32 am - modificato 1 volta.

15Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 4:09 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:
akenathos ha scritto:
rohrl ha scritto:
akenathos ha scritto:Buongiorno a tutti
Vi dico brevemente la mia situazione attuale
Fritz 7530 collegato a "VDLS" fastweb con servizio voce analogico (portante 23000/1100)
archer D7 collegato a ADSL TIM con servizio voce analogico (portante 11000/980)
Scusa l'ignoranza, ma non ho capito: hai due linee?? Una ADSL e una VDSL? (che poi che VDSL è con quella portante ...?)

si ti confermo ho 2 linee in casa (in pratica erano 2 appartamenti e ho mantenuto entrambe le linee visto che vanno una porcheria e almeno con 2 riesco a gestire un po le cose.
Una è in VDSL di fastweb a 1200 mt di distanza dalla centrale (non hanno ancora attivato gli armadi)
L'altra è un adsl di telecom, ma telecom non ha ancora attivato la vdsl nemmeno dalla centrale. Se può esservi di interesse vi allego screen delle due linee
Sai che però non capisco come tu faccia a sommare la banda nella stessa rete.
Allora ... premesso che secondo me se vuoi ottenere il discorso mesh, devi configurare il 7530 come master e i due ripetitori possibilmente con ponte lan per non perdere banda (compatibilmente con la possibilità di arrivare con un cavo di rete).
In tutto questo, il wifi dell'altro router lo devi spegnere in quanto non supporta il mesh.
Detto ciò, mi spieghi come sommi le due bande? Non devi mettere due gateway distinti nei due router?
Sicuramente sbaglio io, ma pensandoci non capisco che "giro" faccia una tua richiesta ad internet per poter passare per le due linee contemporaneamente


No è come dici tu, non ho detto che sommo le linee ma semplicemente che indirizzo alcuni dispositivi su di una linea e parte sull'altra.
Per il discorso del mesh èè quello che chiedevo se poteva funzionare anche usando il cavo lan oppure solo tramite wifi

16Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 4:25 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

akenathos ha scritto:No è come dici tu, non ho detto che sommo le linee ma semplicemente che indirizzo alcuni dispositivi su di una linea e parte sull'altra.
Per il discorso del mesh èè quello che chiedevo se poteva funzionare anche usando il cavo lan oppure solo tramite wifi
Ahhh ... ok!!
Comunque per rispondere alla tua domanda sul mesh, sì, tu configuri il master (7530) come mesh e poi gli colleghi i due satelliti.
Questi possono essere collegati in mesh sia come repeater wifi che come ponte lan.
Nel secondo caso, essendo di fatto degli access point che ricevono il segnale via lan, ripeti il segnale intero senza cali di potenza.
Io li uso così (un master 7590 e due mesh ponte lan 1750E) e va alla grande

17Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 5:05 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Per me la cosa davvero perfettta sarebbe
Router ---LAN--->1750E --mesh--->450E
si può fare?

18Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 6:15 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

akenathos ha scritto:Per me la cosa davvero perfettta sarebbe
Router ---LAN--->1750E --mesh--->450E
si può fare?
Sì.
Imposti il router (7530) come master mesh, il 1750E come ponte lan mesh e infine il 450E come repeater mesh.
Ovviamente la banda e la linea dell'altro router non c'entrano nulla

19Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 6:17 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Si sì certo quello non mi importa . Grazie mille domani provo

20Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Mer Mag 08, 2019 6:22 pm

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Non so se continuare su questo post ma visto che ne stavamo parlando vi aggiorno.
Ho fatto un paio di test sostituendo il fritz al router di fastweb e quello di fastweb (almeno dagli speedtest) da un 2-3mb in più
Ho provato a giocare un po con il MarginOffset su fbeditor ma:
mettendo -10 finisco a 0 db si allinea per una 30 di secondi a 37 ma poi la linea casca inesorabilmente
Ho provato a mettere un -4 e si è piantato il router come vi avevo scritto. Ho dovuto aspettare qualche minuto lasciandolo spento e ricollegandolo è ripartito, ho riportato il valore dell'offset a 0
Qualche consiglio?
Dimenticavo. Avendo la fonia di fastweb ancora su linea analogica sto utilizzando il filtro dell'adsl. su adsl ho messo il router e su tel chiaramente ho messo il telefono è corretto usare ancora quel filtro?

21Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Gio Mag 09, 2019 11:09 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Per il discorso velocità, può capitare che chipset differenti tra router e dslam creino questo "piccolo" calo di prestazioni.
Per il telefono, avendo tu la fortuna di avere la linea analogica, puoi anche utilizzare il cavo a Y e far gestire le telefonata al fritz, collegando poi un eventuale cordless via DECT, o via cavo nella fon1.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio configurazione rete Mesh 15503373546

22Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Gio Mag 09, 2019 6:56 pm

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Per il discorso velocità, può capitare che chipset differenti tra router e dslam creino questo "piccolo" calo di prestazioni.
Per il telefono, avendo tu la fortuna di avere la linea analogica, puoi anche utilizzare il cavo a Y e far gestire le telefonata al fritz, collegando poi un eventuale cordless via DECT, o via cavo nella fon1.
si la differenza è davvero di 2 mb che però visti su un totale di 25 non sono proprio pochi Smile Me ne farò una ragione

Volevo chiederti maggiore dettaglio riguarda al cavo a Y, cosa sarebbe?
Io pensavo di collegare il fritz senza filtri alla presa e poi collegare la base del cordless direttamente nel fritz, è corretto?

23Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Ven Mag 10, 2019 1:51 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Non puoi, ovvero, se vuoi collegare il telefono direttamente al fritz, devi utilizzare il cavo a Y.

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/56_Disposizione-dei-pin-dei-cavi-e-delle-porte/

ci sono molti 3D qui nel forum in cui ne parliamo, prova a leggere qui:

https://www.fritzbox-forum.com/t8609-cavo-a-y-per-fritz-7490


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio configurazione rete Mesh 15503373546

24Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Sab Mag 11, 2019 1:02 am

akenathos


nuovo utente
nuovo utente

Ciao,
confermo la buona riuscita della configurazione che avevo in mente. I 2 repeater sono uno cablato con il router e l'altro via wifi con il precedente repeater il tutto il rete mesh. Continua a funzionare correttamente il dhcp gestito dall'altro router che penso di sostituire presto con un altro fritz in modo da avere tutto con un unica gestione.
In questo week end proverò il discorso del telefono

25Consiglio configurazione rete Mesh Empty Re: Consiglio configurazione rete Mesh Sab Mag 11, 2019 4:08 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

akenathos ha scritto:Ciao,
confermo la buona riuscita della configurazione che avevo in mente. I 2 repeater sono uno cablato con il router e l'altro via wifi con il precedente repeater il tutto il rete mesh.
Bene ... l'unica limitazione che ti dà è la banda wifi disponibile nei due repeater che è in parte utilizzata dal ponte fra loro due.
Continua a funzionare correttamente il dhcp gestito dall'altro router che penso di sostituire presto con un altro fritz in modo da avere tutto con un unica gestione.
In questo week end proverò il discorso del telefono
Questa del DHCP invece continuo a non capirla, ti prego spiegami.
Tu hai due linee con due router distinti (collegati fra loro con ethernet?) che utilizzano la stessa classe IP (esempio, 192.168.1.x); di questi due router, solo uno fa da server dhcp, assegnando quindi i vari IP ai dispositivi collegati, sulla base della disponibilità/regole di questo router (Archer D7), come fanno i vari dispositivi ad "attingere" dalla linea del Fritz, se il gateway impostato è l'IP dell'Archer? Proprio non capisco ... per come la vedo io, tu usi solo la linea ADSL Tim abbinata all'Archer.
Spiegami per cortesia perché sicuramente mi manca un pezzo ...

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 2]

Vai alla pagina : 1, 2  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.