Ciao ragazzi, questo è il mio primo post, dopo le presentazioni.
Non ho mai usato un Fritzbox in vita mia, ma ho acquistato da poco il 7590.
Questo perché ho chiesto l'attivazione della fibra da parte di tim. Premetto che prima avevo una connessione fibra Fastweb e usavo il modem fastgate technicolor tg789vac v2, con il quale avevo questi paramenti di connessione: download intorno agli 80mbps e upload 20-26 mbps.
Veniamo al dunque: sto cercando di informarmi un pò circa le configurazioni da fare, in quanto ho decido di acquistare il modem per conto mio. Ho alcuni dubbi: sentendo direttamente Tim, mi hanno detto che dovrei agganciare circa 150mbps in download, allora spulciando sui forum, leggo di un profilo 17a e di un profilo 35b eventualmente da richiedere. Ecco, vorrei capire come comportarmi; ho letto che ci sono stati aggiornamenti fw, mi pare che siamo al 7.01, o sbaglio? in questo fw è già compreso il profilo 35b, o devo fare una richiesta all'assistenza?
Portate pazienza, ma sono nuovo.
Non ho mai usato un Fritzbox in vita mia, ma ho acquistato da poco il 7590.
Questo perché ho chiesto l'attivazione della fibra da parte di tim. Premetto che prima avevo una connessione fibra Fastweb e usavo il modem fastgate technicolor tg789vac v2, con il quale avevo questi paramenti di connessione: download intorno agli 80mbps e upload 20-26 mbps.
Veniamo al dunque: sto cercando di informarmi un pò circa le configurazioni da fare, in quanto ho decido di acquistare il modem per conto mio. Ho alcuni dubbi: sentendo direttamente Tim, mi hanno detto che dovrei agganciare circa 150mbps in download, allora spulciando sui forum, leggo di un profilo 17a e di un profilo 35b eventualmente da richiedere. Ecco, vorrei capire come comportarmi; ho letto che ci sono stati aggiornamenti fw, mi pare che siamo al 7.01, o sbaglio? in questo fw è già compreso il profilo 35b, o devo fare una richiesta all'assistenza?
Portate pazienza, ma sono nuovo.