E' da poco che finalmente sono riuscito a passare alla "vera fibra" e naturalmente ho mantenuto il FritzBox per la parte router, mantenendo così la possibilità dell'utilizzo dei vari servizi da remoto (VPN, MyFritz, DDNS).
Per la parte fonia devo ancora lavorarci, in quanto al momento non sono riuscito a far nuovamente transitare la linea Tim per il 7490.
Per chi pensa che la FTTH sia la soluzione a tutti i problemi di portante, perdita di segnale o simili, è bene che sappia subito che il "filetto luminoso" non ha quei problemi, ma magari ne ha altri.
Detto ciò, è veramente un bell'andare ... i tempi di download e upload praticamente non esistono più; al momento la mia connessione raggiunge (non sempre) i 500/100, ma i veri risultati li valuterò solo quando avrò provato a sistemare il tutto come vorrei e cioè sostituendo l'ONT dell'HUB con uno esterno e magari collegandolo direttamente al FritzBox.
Vedremo ... per il momento work in progress.

Per la parte fonia devo ancora lavorarci, in quanto al momento non sono riuscito a far nuovamente transitare la linea Tim per il 7490.
Per chi pensa che la FTTH sia la soluzione a tutti i problemi di portante, perdita di segnale o simili, è bene che sappia subito che il "filetto luminoso" non ha quei problemi, ma magari ne ha altri.

Detto ciò, è veramente un bell'andare ... i tempi di download e upload praticamente non esistono più; al momento la mia connessione raggiunge (non sempre) i 500/100, ma i veri risultati li valuterò solo quando avrò provato a sistemare il tutto come vorrei e cioè sostituendo l'ONT dell'HUB con uno esterno e magari collegandolo direttamente al FritzBox.
Vedremo ... per il momento work in progress.

