Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

TIM FTTH 1000/100 - Hub Tim + FritzBox 7490

+2
DANIELONE
rohrl
6 partecipanti

Vai alla pagina : Precedente  1, 2

Andare in basso  Messaggio [Pagina 2 di 2]

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Promemoria primo messaggio :

E' da poco che finalmente sono riuscito a passare alla "vera fibra" e naturalmente ho mantenuto il FritzBox per la parte router, mantenendo così la possibilità dell'utilizzo dei vari servizi da remoto (VPN, MyFritz, DDNS).
Per la parte fonia devo ancora lavorarci, in quanto al momento non sono riuscito a far nuovamente transitare la linea Tim per il 7490.
Per chi pensa che la FTTH sia la soluzione a tutti i problemi di portante, perdita di segnale o simili, è bene che sappia subito che il "filetto luminoso" non ha quei problemi, ma magari ne ha altri. Very Happy
Detto ciò, è veramente un bell'andare ... i tempi di download e upload praticamente non esistono più; al momento la mia connessione raggiunge (non sempre) i 500/100, ma i veri risultati li valuterò solo quando avrò provato a sistemare il tutto come vorrei e cioè sostituendo l'ONT dell'HUB con uno esterno e magari collegandolo direttamente al FritzBox.
Vedremo ... per il momento work in progress. Very Happy

TIM FTTH 1000/100 - Hub Tim + FritzBox 7490 - Pagina 2 Ftth11


carlitos82


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:
minoccio ha scritto:Ottimo,ma magari sarebbe utile se potessi condividere la configurazione
Purtroppo stavolta la fonia non è partita con i parametri generici (timadsl, timadsl), ma ho dovuto utilizzare quelli personalizzati della mia linea, quindi non ho molto da condividere ... Crying or Very sad

Ciao rohrl, vorrei condividere la mia esperienza sulla sostiruzione TIM HUB con il FritzBox, sia la parte internet che telefonica. (TIM FTTH 1000/100)

https://www.fritzbox-forum.com/t8783p25-ftth-tim-e-7490-possibile#42346

rohrl

rohrl
Guru
Guru

carlitos82 ha scritto:
rohrl ha scritto:
minoccio ha scritto:Ottimo,ma magari sarebbe utile se potessi condividere la configurazione
Purtroppo stavolta la fonia non è partita con i parametri generici (timadsl, timadsl), ma ho dovuto utilizzare quelli personalizzati della mia linea, quindi non ho molto da condividere ... Crying or Very sad

Ciao rohrl, vorrei condividere la mia esperienza sulla sostiruzione TIM HUB con il FritzBox, sia la parte internet che telefonica. (TIM FTTH 1000/100)

https://www.fritzbox-forum.com/t8783p25-ftth-tim-e-7490-possibile#42346
Ciao @carlitos82!
Ho letto tutto quello che hai fatto con molto interesse, sei stato veramente bravo!
Sto pensando se completare la mia impostazione con l'ulteriore passaggio che hai fatto tu, ovvero togliere l'Hub e mettere solo il convertitore.
Sono molto tentato Very Happy e probabilmente alla fine almeno la proverò come configurazione, però in effetti non è che cambierebbe molto.
Inizialmente a me avevano detto che il limite dell'Hub, rispetto alle configurazioni iniziali, era il mini ONT, ma poi in realtà io ho visto che funziona bene (a parte il calore che genera) e tu in effetti lo hai comunque tenuto, anche perché per sostituirlo serve "l'aiuto" della Tim che deve cambiare il seriale impostato in centrale.
A differenza tua io non ho messo i parametri generici nemmeno nella configurazione della linea dati (timadsl), ma quelli personalizzati, che sulle linee business permettono di mantenere l'IP statico, ma probabilmente essendo in queste linee dinamico, non cambia nulla.
Cosa posso dirti, a parte bravissimo ...? Che appena mi verrà voglia di smanettare un po', proverò la tua impostazione Very Happy

carlitos82


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno rohrl, hai perfettamente ragione.
Premetto che io ho deciso di effettuare questa configurazione solo per il lato gestione che offre il FritzBox, il FrtizOs mi aiuta tanto nella configurazione per mia rete locale, sia in wifi che in lan. Potevo optare per il router in cascata, ma sicuramente perdevo tantissime funzioni che io attualmente ho configurato.
Le prestazioni della linea (latenza, download e upload) sono rimaste più o meno invariate, niente disconnessioni. Quindi se non hai particolari esigenze da sfruttare con fritzBox, la miglior soluzione è quella di tenere il TIM HUB.
Grazie

rohrl

rohrl
Guru
Guru

carlitos82 ha scritto:Buongiorno rohrl, hai perfettamente ragione.
Premetto che io ho deciso di effettuare questa configurazione solo per il lato gestione che offre il FritzBox, il FrtizOs mi aiuta tanto nella configurazione per mia rete locale, sia in wifi che in lan. Potevo optare per il router in cascata, ma sicuramente perdevo tantissime funzioni che io attualmente ho configurato.
Le prestazioni della linea (latenza, download e upload) sono rimaste più o meno invariate, niente disconnessioni. Quindi se non hai particolari esigenze da sfruttare con fritzBox, la miglior soluzione è quella di tenere il TIM HUB.
Grazie
Io ho provato con la VDSL entrambe le configurazioni, ovvero sia solo FritzBox, sia in cascata con connessione wan, quando sono passato al profilo 35b che il mio 7490 non gestisce.
In tutte le configurazioni però io sempre mantenuto tutte le funzioni del Fritz, perché come te sono quelle che mi servono.
Con la configurazione "giusta" con ingresso wan nel Fritz, non si perde nulla: io uso le VPN, l'accesso remoto tramite MyFritz o DDNS, tutte le opzioni di rete, la fonia con linea Tim e altro VoIP, i blocchi sui numeri, ... tutto quello che sicuramente fai anche tu con la tua configurazione.
Per questo diciamo che non ho fretta di provare la tua ... perché in realtà non ho limitazioni sulla mia, se non una "scatola" con il marchio Tim sotto al Fritz (che vengono entrambi raffreddati da una base ventilata, visto il calore prodotto soprattutto dal mini ONT)

matteos1


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:E' da poco che finalmente sono riuscito a passare alla "vera fibra" e naturalmente ho mantenuto il FritzBox per la parte router, mantenendo così la possibilità dell'utilizzo dei vari servizi da remoto (VPN, MyFritz, DDNS).
Per la parte fonia devo ancora lavorarci, in quanto al momento non sono riuscito a far nuovamente transitare la linea Tim per il 7490.
Per chi pensa che la FTTH sia la soluzione a tutti i problemi di portante, perdita di segnale o simili, è bene che sappia subito che il "filetto luminoso" non ha quei problemi, ma magari ne ha altri. Very Happy
Detto ciò, è veramente un bell'andare ... i tempi di download e upload praticamente non esistono più; al momento la mia connessione raggiunge (non sempre) i 500/100, ma i veri risultati li valuterò solo quando avrò provato a sistemare il tutto come vorrei e cioè sostituendo l'ONT dell'HUB con uno esterno e magari collegandolo direttamente al FritzBox.
Vedremo ... per il momento work in progress. Very Happy

TIM FTTH 1000/100 - Hub Tim + FritzBox 7490 - Pagina 2 Ftth11

puoi spegare come hai fatto? grazie

rohrl

rohrl
Guru
Guru

matteos1 ha scritto:puoi spegare come hai fatto? grazie
A fare cosa? Montare il Fritz in cascata?
Praticamente come avevo fatto con il modem/router Tim della VDSL 35b a 200Mb.
Ti riporto il thread:
https://www.fritzbox-forum.com/t8184-tim-vdsl-200mb-con-fritzbox-7490-dga-4130-con-tutte-le-funzionihttps://www.fritzbox-forum.com/t8184-tim-vdsl-200mb-con-fritzbox-7490-dga-4130-con-tutte-le-funzioni

Comunque da quel post le cose con la FTTH sono molto migliorate: adesso si viaggia "a tutta velocità" intorno ai 930 Mb, anche se in realtà la velocità misurata dipende solo dalla capacità dei server utilizzati.

matteos1


nuovo utente
nuovo utente

sono riuscito a risolvere con il router in cascata, devo configurare la parte voip. pensavo di utilizzare il cavo a Y.
come si configura il fritzbox?

rohrl

rohrl
Guru
Guru

matteos1 ha scritto:sono riuscito a risolvere con il router in cascata, devo configurare la parte voip. pensavo di utilizzare il cavo a Y.
come si configura il fritzbox?
Con il cavo a Y, ma per quel che riguarda i parametri da inserire, io ho utilizzato quelli personalizzati che dovresti estrapolare dal router, e non quelli generici che quindi non so dirti se funzionano.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Per tutti gli utenti TIM e futuri Tim, sembra che stiano pushando le configurazioni sui fritz box direttamente su richiesta tramite 187.
Probabilmente la AVM ha fatto qualche patto direttamente con TIM Italia.
La fonte è abbastanza valida, ma sarebbe carino sapere direttamente da voi se la cosa è reale anche nelle vostre case.
Fateci sapere se è tutto vero. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

TIM FTTH 1000/100 - Hub Tim + FritzBox 7490 - Pagina 2 15503373546

matteos1


nuovo utente
nuovo utente

cioè devo contattare il 187 e chiedere di usare il voip sul fritz box?
DANIELONE ha scritto:Per tutti gli utenti TIM e futuri Tim, sembra che stiano pushando le configurazioni sui fritz box direttamente su richiesta tramite 187.
Probabilmente la AVM ha fatto qualche patto direttamente con TIM Italia.
La fonte è abbastanza valida, ma sarebbe carino sapere direttamente da voi se la cosa è reale anche nelle vostre case.
Fateci sapere se è tutto vero.  Wink

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Li chiami e gli fai presente di avere un fritz box e gli chiedi se è possibile pushare TUTTI i dati di configurazione, ovviamente compresi quelli VoIP.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

TIM FTTH 1000/100 - Hub Tim + FritzBox 7490 - Pagina 2 15503373546

rohrl

rohrl
Guru
Guru

DANIELONE ha scritto:Per tutti gli utenti TIM e futuri Tim, sembra che stiano pushando le configurazioni sui fritz box direttamente su richiesta tramite 187.
Ovviamente è un discorso per VDSL/FTTC, perché sulle FTTH non c'è modo di usare solo il Fritz (o meglio ... serve comunque un convertitore ...).
Comunque mi informerò

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Purtroppo è arrivata la smentita per il discorso modem libero:

Modem Libero non s'ha da fare, rinviato tutto al 2019


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

TIM FTTH 1000/100 - Hub Tim + FritzBox 7490 - Pagina 2 15503373546

matteos1


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:
DANIELONE ha scritto:Per tutti gli utenti TIM e futuri Tim, sembra che stiano pushando le configurazioni sui fritz box direttamente su richiesta tramite 187.
Ovviamente è un discorso per VDSL/FTTC, perché sulle FTTH non c'è modo di usare solo il Fritz (o meglio ... serve comunque un convertitore ...).
Comunque mi informerò
e quindi per una ftth vale il principio del cavo a Y oppure dello sniffare i dati con lo script?

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Per la FTTH, se ti danno solo il loro router che gestisce anche la fonia, ti metti in cascata e con il cavo a Y ti colleghi alla sua porta telefonica e poi entri nella porta DSL/TEL del fritz box.
Se non hai fonia, ti basta un converter che poi entra nella porta WAN.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

TIM FTTH 1000/100 - Hub Tim + FritzBox 7490 - Pagina 2 15503373546

matteos1


nuovo utente
nuovo utente

perfetto quando riattivano la mia linea telecom che fthh che stranamente ha funzionato solo q1 giorno dall'attivazione, provo questo metodo
DANIELONE ha scritto:Per la FTTH, se ti danno solo il loro router che gestisce anche la fonia, ti metti in cascata e con il cavo a Y ti colleghi alla sua porta telefonica e poi entri nella porta DSL/TEL del fritz box.
Se non hai fonia, ti basta un converter che poi entra nella porta WAN.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Prima chiamali e senti se hanno finito l'allaccio, non è detto che hanno terminato.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

TIM FTTH 1000/100 - Hub Tim + FritzBox 7490 - Pagina 2 15503373546

matteos1


nuovo utente
nuovo utente

hanno detto che c'è un guasto. e il router da assenza iinternet

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 2 di 2]

Vai alla pagina : Precedente  1, 2

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.