Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Problema con la configurazione delle porte

3 partecipanti

Vai alla pagina : Precedente  1, 2

Andare in basso  Messaggio [Pagina 2 di 2]

Giorgio Cuppini


nuovo utente
nuovo utente

Promemoria primo messaggio :

Purtroppo, essendo un player su Xbox One, e non potendone far a meno, sono ostinato e vorrei risolvere questo problema a tutti i costi. Possiedo un fritz 4020, con connessione via radio. Ultimamente, avendo nat ristretto, non riesco più a giocare online correttamente, a giocare con gli amici etc. Allora sono entrato nelle impostazioni del router per configurare le porte, seguo tutto correttamente, con il mouse do l'ok, ma la pagina si aggiorna e non conclude niente. Vorrei sapere cos'è che mi impedisce la configurazione e come potrei rimediare. Grazie in anticipo a chi mi risponde! I love you


Giorgio Cuppini


nuovo utente
nuovo utente

Ok, perfetto

ocho

ocho
medio
medio

Ho anch'io Eolo.
Intanto Eolo non fornisce i dati del VoIP, ma per me è un problema relativo.
Il tuo impianto, Giorgio, è identico a quello che avevo anch'io fino a poco tempo fa: Eolobox per il telefono e router Fritz 4020 per il resto. La gestione del portforwarding è in capo al Fritz.
Se hai difficoltà a fare il portforwarding, probabilmente non hai mai chiesto ad Eolo di assegnarti un IP pubblico. Basta chiederlo una volta (all'assistenza telefonica), magari portando come scusa la necessità di collegare una telecamera per videosorveglianza.

Il router 4020 è ottimo, risolto il problema di cui sopra il tuo impianto DEVE funzionare.

Attualmente ho sostituito il 4020 con un 7360 (molto simile al 7490 che ho invece in negozio), quindi ho collegato l'uscita telefonica dell'EoloBox all'entrata telefonica del Fritz; in questo modo il Fritz mi gestisce la parte telefonica, cordless compresi. La parte "dati" è collegata esattamente come prima, cioè: uscita dati EoloBox==>entrata WAN Fritzbox.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Esatto, può fare anche così se non gli forniscono i dati del VoIP.
Praticamente si costruisce il cavo a Y sfruttando l'uscita VoIP del loro router, così può sfruttare l'eventuale 7490 et simila.

Certo che sta storia del VoIP chiuso rasenta l'incredibile, di cosa hanno paura che ci portiamo i numeri all'estero ??? o che ci facciamo un business strano ??
Ci sono tanti modi per limitare l'utilizzo solo sulla loro rete se solo volessero, speriamo nell' AGCOM e nelle varie petizioni che ci sono in giro, così finalmente liberano questo VoIP che sta diventando una barzelletta.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Problema con la configurazione delle porte - Pagina 2 15503373546

ocho

ocho
medio
medio

Io ho acquistato questo, anche se avevo il cavo a Y in dotazione:

LINK

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Non va bene, ovvero, per fare quello che ti abbiamo detto, devi uscire dal loro router con un cavo RJ11 a un RJ45 come hai comprato tu, ma i fili della fonia devono essere messi in modo che facciano gestire la fonia dal 7490.
Insomma non è così semplice...


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Problema con la configurazione delle porte - Pagina 2 15503373546

ocho

ocho
medio
medio

DANIELONE ha scritto:Non va bene, ovvero, per fare quello che ti abbiamo detto, devi uscire dal loro router con un cavo RJ11 a un RJ45 come hai comprato tu, ma i fili della fonia devono essere messi in modo che facciano gestire la fonia dal 7490.
Insomma non è così semplice...

Invece è molto semplice, perché ho fatto esattamente quello che ho detto e funziona, sia col cavo a Y in dotazione, sia col cavo che ho linkato.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Beh buono, significa che i fili vanno bene così come sono Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Problema con la configurazione delle porte - Pagina 2 15503373546

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 2 di 2]

Vai alla pagina : Precedente  1, 2

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.