OMG
Ascolta, chiama il tuo operatore e senti se ti danno i dati di configurazione del VoIP, quindi, User, Psw e server di connessione, se così fosse, ti compri un Fritzbox 7490 che gestisce anche il VoIP, ma volendo puoi prendere anche qualcosa di più economico della serie 7000 e togli tutto quel mucchio di fili.
Per quanto riguarda il reperire l'IP del router primario, connetti il pc diretto a quello, NON devi passare dal 4020, poi apri una finestra prompt di DOS dal tuo pc tramite l' ESEGUI sulla barra dello start, oppure premi la sequenza di tasti :
Tasto Windows + R
ti si apre la finestra dell' esegui e dentro scrivici :
cmd e premi invio.
Una volta in DOS scrivi questo comando :
ipconfig
e premi invio
ti appariranno una serie di numeri SIMILI a questi (NON è detto UGUALI OCCHIO ):
C:\>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . :
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Il Gateway predefinito sarà l' IP che ti serve per entrare nella configurazione del router primario.
Scrivi l'indirizzo IP nel browser e ti dovrebbe apparire la schermata del router, forse ti chiederà user e password, quelli li dovresti avere nel manuale del router, altrimenti prova admin e admin come user e psw.
In caso cerca su google quali possono essere.