Ciao a tutti, posso anch'io confermare che il 7490 si connette perfettamente con Vlan ID 835, PPPoE 8/35 e utente e pwd "aliceadsl".
Notizia però non tanto positiva se, come in questo mio caso, il numero geografico Telecom è irrinunciabile.
Inoltre pur riuscendo a configurare il numero Voip Telecom scoprendone i parametri, mi sembra di aver capito che una volta che sul Fritz si configuri la Vlan con ID 837 per il Voip, questa venga usata indistintamente per tutti i numeri Voip. Di conseguenza poi non sarebbero utilizzabili altri account se non quello Telecom.
Allora come sfruttare le potenzialità del Fritz in questa situazione?
Le alternative che mi vengono in mente prevedono tutte il mantenimento del router Telecom, obbligatorio per non perdere il numero, e sono le seguenti
1) Potrei fare la migrazione del numero geografico Telecom su Messagenet o alternativa, ma ciò sicuramente comporterebbe la disattivazione completa anche della linea dati, creando disservizio, a meno che prima non si attivi altra linea dati;
2) Potrei configurare un trasferimento di chiamata incondizionato dal numero Telecom ad altro numero Voip geografico configurato sul Fritz, questo è ok in ricezione, ma in uscita non potrei sfruttare la tariffa Telecom dai telefoni collegati al Fritz;
3) Potrei collegare la parte TEL del Fritz all'uscita analogica del router Telecom (dove normalmente si collega un telefono), cosicché il Fritz veda una "linea fissa"

questo è un escamotage che mi consente sia di ricevere nel 7490 dal numero geografico Telecom, che di uscire con la "linea fissa" per tutti i numeri italiani, che sono compresi nel prezzo, ed al contempo avere gli altri account Voip per le chiamate internazionali.
Dando per scontato che il router Telecom è per ora irrinunciabile se si vuole mantenere il numero voip geografico ed avere anche altri account voip, la terza soluzione mi sembra, in attesa di novità, la migliore... che ne dite?