Ho un router WISP con indirizzo 192.168.1.1 con attivo DHCP.
Questo è collegato con un cavo ethernet ad uno switch ethernet.
A quest'ultimo ho collegato:
Il Fritz 7490 sta diventando un incubo.
Ho impostato il menù "Internet/Dati di accesso" come "Altro provider internet"; ho quindi impostato "Internet/Dati di accesso/Connessione" come "Collegamento a modem o router esterno".
Poi la voce successiva "Dati di accesso/Modalità" ho impostato "Usare connessione Internet disponibile (WiFi Mesh / modalità client IP)".
Praticamente la porta LAN1 si trasforma in una porta WAN, quindi il Fritz 7490 prende l'indirizzo 192.168.1.3 e se collego qualcosa al Fritz gli vengono assegnati indirizzi dal DHCP del router WISP sempre della rete 192.168.1.x
Praticamente il tutto funziona per alcuni (pochi) minuti, dopo di che il router WISP non si riesce più a contattarlo ed è necessario di spegnerlo e riaccenderlo.
Ho provato pure a impostare "Dati di accesso/Modalità" come "Stabilire autonomamente la connessione Internet"; in questo caso prende sempre l'indirizzo 192.168.1.3 ma se collego qualcosa al Fritz 7490 mi da indirizzi della rete 192.168.188.x. Anche in questo caso va per alcuni minuti poi va in blocco il router WISP.
Non capisco perché il router WISP vada in blocco dopo alcuni minuti che collego il Fritz 7490. Se non collego il 7490 il router WISP non va in blocco e riesce tranquillamente ad operare con un altro Fritz che ha la stessa impostazione ma è molto più anzianotto.
Il 7490 l'ho aggiornato con l'ultimo fw.
Un blocco del genere potrebbe essere dovuto ad un altro device con lo stesso IP in rete; l'unico device aggiunto è però il 7490 e a quanto pare prende l'indirizzo 192.168.1.3 assegnatogli proprio dal router WISP.
C'è magari qualche altro dettaglio che mi sfugge?
Questo è collegato con un cavo ethernet ad uno switch ethernet.
A quest'ultimo ho collegato:
- Un PC a cui viene assegnato dal DHCP l'indirizzo 192.168.1.100 (DHCP static).
- Un vecchio Fritz che ha indirizzo fisso 192.168.1.120.
- Il Fritz 7490 collegandolo sulla porta LAN1 di quest'ultimo.
- Un TV Box a cui viene assegnato un indirizzo dal DHCP.
Il Fritz 7490 sta diventando un incubo.

Ho impostato il menù "Internet/Dati di accesso" come "Altro provider internet"; ho quindi impostato "Internet/Dati di accesso/Connessione" come "Collegamento a modem o router esterno".
Poi la voce successiva "Dati di accesso/Modalità" ho impostato "Usare connessione Internet disponibile (WiFi Mesh / modalità client IP)".
Praticamente la porta LAN1 si trasforma in una porta WAN, quindi il Fritz 7490 prende l'indirizzo 192.168.1.3 e se collego qualcosa al Fritz gli vengono assegnati indirizzi dal DHCP del router WISP sempre della rete 192.168.1.x
Praticamente il tutto funziona per alcuni (pochi) minuti, dopo di che il router WISP non si riesce più a contattarlo ed è necessario di spegnerlo e riaccenderlo.

Ho provato pure a impostare "Dati di accesso/Modalità" come "Stabilire autonomamente la connessione Internet"; in questo caso prende sempre l'indirizzo 192.168.1.3 ma se collego qualcosa al Fritz 7490 mi da indirizzi della rete 192.168.188.x. Anche in questo caso va per alcuni minuti poi va in blocco il router WISP.
Non capisco perché il router WISP vada in blocco dopo alcuni minuti che collego il Fritz 7490. Se non collego il 7490 il router WISP non va in blocco e riesce tranquillamente ad operare con un altro Fritz che ha la stessa impostazione ma è molto più anzianotto.
Il 7490 l'ho aggiornato con l'ultimo fw.
Un blocco del genere potrebbe essere dovuto ad un altro device con lo stesso IP in rete; l'unico device aggiunto è però il 7490 e a quanto pare prende l'indirizzo 192.168.1.3 assegnatogli proprio dal router WISP.
C'è magari qualche altro dettaglio che mi sfugge?