Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Doppio Fritz in cascata, come accedere all'interfaccia?

4 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Framik


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno.
Ho comprato un 7590 che utilizzerò ovviamente come modem router.
Ora però vorrei collegare in cascata anche il 7390 che avevo prima ma il problema è che, pur collegandolo via LAN 1, non riesco ad accedere all'interfaccia grafica in quanto all'indirizzo IP classico, 192.168.178.1, mi risponde ovviamente il 7590.
Come posso risolvere? spero di essere stato chiaro.
Grazie mille
Francesco

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Beh ovvio, devi modificare l'ip ad uno dei due. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Doppio Fritz in cascata, come accedere all'interfaccia? 14776594433

Framik


nuovo utente
nuovo utente

Ovvio che è ovvio, ma il mio problema è come si fa ad accedere a quello che "NON VEDO" per cambiare ip.
Non vorrei cambiare l'IP del Fritz principale ma quello in cascata, che appunto, non vedo.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Capisco che possa essere una scocciatura, ma nell'ovvio c'era insito il discorso che devi staccare il 7390 dal 7590, collegarti via cavo, o via wi-fi col PC e fare le opportune modifiche. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Doppio Fritz in cascata, come accedere all'interfaccia? 14776594433

Framik


nuovo utente
nuovo utente

Danielone,innanzitutto grazie per i tuoi riscontri. Tuttavia ciò che è ovvio per uno (che come te è evidentemente competente) non è detto che lo sia per gli altri.
Ecco perchè a mio modesto avviso, rispondere "è ovvio" a chi manifesta un dubbio, un problema o comunque incompetenza, non sempre rappresenta la scelta più "simpatica".
Detto questo, ho provato a collegare il FRITZ al quale vorrei cambiare ip con il cavo direttamente al PC, ma digitando 192.168.178.1 (che è il suo IP mai cambiato) non lo vedo. Tutto qui.......

PC2000


Avanzato
Avanzato

Quello che metti in cascata alla fin fine è un router.
Non può avere un indirizzo in ingresso della stessa sottorete di quella in uscita.
Se la porta in ingresso del secondo Fritz è configurata per prendere un indirizzo fornito dal primo Fritz, e non cambi nulla sul primo Fritz, devi riconfigurare la "rete" in uscita per usare un'altra subnet.
Qualche anno fa il mio 7490, durante una riconfigurazione da zero, ha inopinatamente deciso di cambiare la rete in uscita da 192.168.178.0/24 a 192.168.188.0/24. Tutto funziona ancora perfettamente (ovviamente).
Se configuri il secondo Fritz per esempio con la stessa subnet che ho scritto sopra, dovrebbe funzionare.

Magari DANIELONE è più bravo a spiegare.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Framik ha scritto:Danielone,innanzitutto grazie per i tuoi riscontri. Tuttavia ciò che è ovvio per uno (che come te è evidentemente competente) non è detto che lo sia per gli altri.
Ecco perchè a mio modesto avviso, rispondere "è ovvio" a chi manifesta un dubbio, un problema o comunque incompetenza, non sempre rappresenta la scelta più "simpatica".
Detto questo, ho provato a collegare il FRITZ al quale vorrei cambiare ip con il cavo direttamente al PC, ma digitando 192.168.178.1 (che è il suo IP mai cambiato) non lo vedo. Tutto qui.......

Ti ho detto ovvio perché spesso capita che la soluzione + stupida è la migliore e proprio perché tale, uno non ci arriva in maniera diretta, è capitato anche a me.
Detto questo, passo al mio secondo consiglio....
Quello che ti ha detto PC2000 è corretto, è per questo che la scelta migliore a questo punto è quella di andare a modificare il 7590 impostandolo come:

192.168.1.1

una volta fatto, spegni entrambi i router, rieccendi prima il 7590, se non sai fare un renew della rete, riavvia anche il pc così si prende il nuovo IP, oppure disattiva e riattiva la rete.
Fatto tutto entra nel 7590 e cambiagli nome, inizialmente si chiamano tutti

fritz.box

chiamalo ad esempio 7590.box, in questo modo potrai entrare nel 7390 tramite browser scrivendo:

fritz.box

Se non lo raggiunge, significa come ha detto PC2000 che il 7390 è stato messo su una classe ip diversa.
A questo punto senza toccare nulla, spegni il 7390 e invece di collegarlo LAN to WAN(LAN1), collegalo LAN to LAN, quindi attacca il cavo di rete alla LAN2 del 7390 ed eventualmente alla LAN2 del 7590 e riprova.

La mia configurazione ideale è:

Router 1: 192.168.1.1
Router 2: 192.168.1.254

in questo modo puoi gestire entrambi i router via IP. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Doppio Fritz in cascata, come accedere all'interfaccia? 14776594433

Framik


nuovo utente
nuovo utente

Tutto chiaro! grazie mille ad entrambi.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Attenzione in tutto questo, mettendoli entrambi nella stessa rete, significa che solo uno dei due farà da server DHCP, ergo, sul 7390 dovrai fixargli l' IP e disattivare il DHCP.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Doppio Fritz in cascata, come accedere all'interfaccia? 14776594433

Framik


nuovo utente
nuovo utente

Le cose si fanno complicate.
Per ora ho solo cambiato nome al 7590, speriamo bene..... Laughing
Ancora grazie.

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Scusate la domanda idiota, ma leggendo i post non l'ho capito: lo scopo di tutto questo??

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.