Accedere a webconfig di 7270 in cascata
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Accedere a webconfig di 7270 in cascata
Salve a tutti, sono nuovo e in quanto tale non molto pratico a navigare il forum.
Ho spulciato un po ma non ho trovato quel che cercavo
In breve:
Ho preso un 7270 usato (e aime con fw in tedesco), per usarlo come FXO. Alla fine sono riuscito a configurarlo per fargli fare il router in cascata, collegandolo alla porta LAN1 al gateway principale. si prende il suo bell' IP e funziona.
Purtroppo su quell'IP non sembra rispondere il webserver con la pagina di configurazione.
Per potevi accedere devo attaccare un altro cavo ad una delle altre porte, e quindi alla sua (del fritz) local network, e da li riesco a raggiungere la webconfig.
Siccome vorrei infilarlo sotto ad un tavolo e dimenticarmene, sarebbe molto comodo riuscire a poterlo gestire da remoto, e quindi raggiungere la webconfig tramite l'IP che si prende dal gateway. Possibile?
Ho spulciato un po ma non ho trovato quel che cercavo
In breve:
Ho preso un 7270 usato (e aime con fw in tedesco), per usarlo come FXO. Alla fine sono riuscito a configurarlo per fargli fare il router in cascata, collegandolo alla porta LAN1 al gateway principale. si prende il suo bell' IP e funziona.
Purtroppo su quell'IP non sembra rispondere il webserver con la pagina di configurazione.
Per potevi accedere devo attaccare un altro cavo ad una delle altre porte, e quindi alla sua (del fritz) local network, e da li riesco a raggiungere la webconfig.
Siccome vorrei infilarlo sotto ad un tavolo e dimenticarmene, sarebbe molto comodo riuscire a poterlo gestire da remoto, e quindi raggiungere la webconfig tramite l'IP che si prende dal gateway. Possibile?
pierino- nuovo utente
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.02.24
Re: Accedere a webconfig di 7270 in cascata
Il 7270 quanti bei ricordi, credo di averne ancora 1 in cantina.
Se non ricordo male, ci avevo installato una LABOR modificata ed alcune cose erano in tedesco e altre in inglese, ma andava veramente una bomba.
Quello che mi chiedo è perché comprare un router per un utilizzo come FXO, non ti conveniva prendere un semplice modulo VOIP ???
Per il discorso connessione alla GUI del router, ti serve PER FORZA il secondo cavo, perché uno lo usi in configurazione WAN, quindi segnale SOLO in ingresso per mandare la linea internet, il secondo cavo LAN ti serve appunto per connetterti alla GUI e gestire le varie configurazioni.
Per il discorso lingua, ti basta aprire il router con Chrome, o qualsiasi altro browser con traduttore automatico e te lo fai mettere in italiano.
Se non ricordo male, ci avevo installato una LABOR modificata ed alcune cose erano in tedesco e altre in inglese, ma andava veramente una bomba.
Quello che mi chiedo è perché comprare un router per un utilizzo come FXO, non ti conveniva prendere un semplice modulo VOIP ???
Per il discorso connessione alla GUI del router, ti serve PER FORZA il secondo cavo, perché uno lo usi in configurazione WAN, quindi segnale SOLO in ingresso per mandare la linea internet, il secondo cavo LAN ti serve appunto per connetterti alla GUI e gestire le varie configurazioni.
Per il discorso lingua, ti basta aprire il router con Chrome, o qualsiasi altro browser con traduttore automatico e te lo fai mettere in italiano.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Accedere a webconfig di 7270 in cascata
Grazie del chiarimento.
Per quanto riguarda il discorso del voip, in passato ho sempre trovato bridge a prezzi convenienti (di varie marche, audiocodes, ho anche uno SPA3000 pagato una miseria diversi anni fa ma ormai introvabile se non -forse- su aliexpress.
Attualmente pero sembra che questi dispositivi siano passati di moda, e la cosa piu economica che ho trovato e' stata un 7270 usato
Per quanto riguarda il discorso del voip, in passato ho sempre trovato bridge a prezzi convenienti (di varie marche, audiocodes, ho anche uno SPA3000 pagato una miseria diversi anni fa ma ormai introvabile se non -forse- su aliexpress.
Attualmente pero sembra che questi dispositivi siano passati di moda, e la cosa piu economica che ho trovato e' stata un 7270 usato
pierino- nuovo utente
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.02.24
Re: Accedere a webconfig di 7270 in cascata
Beh perché tu probabilmente devi gestire una linea Analogica che al momento è diventata molto rara in quanto utilizzata da vecchissime centrali.
Probabilmente se ne fai richiesta, te la passano a VoIP, ma per curiosità che router stai usando per la parte internet ???
Probabilmente se ne fai richiesta, te la passano a VoIP, ma per curiosità che router stai usando per la parte internet ???
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Argomenti simili
» accedere all' interfaccia web fritz!box 7270 in cascata
» Doppio Fritz in cascata, come accedere all'interfaccia?
» Aiuto problema ad accedere al Fritz 7270
» fritz box 7270 a cascata con router
» Fritz!Box 7270 in cascata hiperlan (accesso remoto e VPN)
» Doppio Fritz in cascata, come accedere all'interfaccia?
» Aiuto problema ad accedere al Fritz 7270
» fritz box 7270 a cascata con router
» Fritz!Box 7270 in cascata hiperlan (accesso remoto e VPN)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 10:16 am Da Lorenz1982
» EOLO voce+Fritz 7590 BE
Oggi alle 6:36 am Da Dany
» Ciao a tutti
Oggi alle 5:42 am Da cap4648
» Appena arrivatoooo
Oggi alle 5:29 am Da Dany
» Fritz OS 8.02 con bug sulla lingua italiana
Ieri alle 7:30 am Da rohrl
» Cambio SNR
Ieri alle 6:46 am Da RiccardoX
» Problema telefonia con il fritz box 6850 lte
Mar Gen 14, 2025 7:56 pm Da Nelli
» repeater wifi7
Mar Gen 14, 2025 10:11 am Da gluigi
» Collegamento mesh di Fritzbox Repeater 600 con Fritzbox 5530
Mar Gen 14, 2025 9:43 am Da calamarim
» Errore del nome di dominio non aggiornato sul server DNS
Mar Gen 14, 2025 4:58 am Da masnu
» Info su Fritzbox 7530AX con Fibra FTTH (ONT) Fastweb
Lun Gen 13, 2025 10:45 pm Da DANIELONE
» 7530 ax 8.02 problema
Dom Gen 12, 2025 11:27 pm Da rohrl