Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Configurazione porte mi fa impazzire su 7530

4 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

itajackass


nuovo utente
nuovo utente

Ciao a tutti mi sono appena iscritto per chiedere un aiuto sulla configurazione porte del mio 7530.

In pratica devo aprire le porte del mio raspberry con ip statico.
Devo settare (tcp)
80 esterna - > 80 interna
443 esterna - > 8123 interna
8123 esterna - > 8123 interna

Nessun problema per la 80,mentre iniziano i guai per le altre 2.

Se imposto 8123 a 8123 tutto ok.

Poi voglio impostare 443 a 8123 e succede:
Metto range di porte interno 8123 a 8123, e imposto 443 esterna.
Quando salvo però mi dice che il range esterno è 8123 invece del 443.
Non capisco perché fa così. Il sistema adottato da fritz non è chiarissimo!

Se invece provo a impostare prima 443 a 8123 e successivamente 8123 a 8123 mi dice che la configurazione è già presente e non mi fa salvare!

mditerli


nuovo utente
nuovo utente

Non sono un esperto, ma mi sembra che 443 sia la porta utilizzata dal FritzBox per accedere dall'esterno, come si vede dal menu Internet/Abilitazioni/Servizi FritzBox.
Quando una porta è già assegnata ad un IP della rete interna, e viene richiesta anche per un altro dispositivo con altro IP, mi sembra che il Fritz ridefinisca la porta aperta verso l'esterno in una differente scelta da lui, che non è utilizzata nella rete interna.
Esempio quando avevo due device con IP diversi, ed entrambi richiedevano la porta 80 (web server), il secondo mi si convertiva in un numero di porta tipo 62xxx o similare, che era quello che poi si vedeva all'esterno.
Comunque io eviterei di toccare la porta 443, a meno di non assegnare un numero diverso al Fritz nel menu sopra (esempio 442), quindi dall'esterno il Fritz è accessibile come IP Pubblico:442 (oppure :442)

mditerli


nuovo utente
nuovo utente

oppure "nome dynamic DNS":442

PC2000


Avanzato
Avanzato

"Home Assistant" o "Hass.io"?
Con il secondo (installato su Raspbian tramite Docker) ho dovuto fare solo il mapping della 8123 uguale tra interno ed esterno (8123 esterno - 8123 raspberry), e anche DuckDNS funziona perfettamente.
Le aperture della porta 80 e 443 non sono state necessarie. E le eviterei...

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

La 80 è aperta sempre altrimenti non naviga e la 443 è la porta per l' HTTPS che viene utilizzata dal fritz box per la connessione dall'esterno, ovviamente se serve, si può cambiare. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Configurazione porte mi fa impazzire su 7530 9975478582

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.