Promemoria primo messaggio :
Salve, dopo mille peripezie che vi risparmio finalmente ieri sono riuscito a far attivare FTTH TIM nel mio nuovo appartamento.
Nel vecchio avevo FTTC che gestivo interamente con il mio 7490 (inclusa fonia) e mi piacerebbe fare altrettanto anche nel nuovo.
Mi era stato detto da molti utenti che era tecnicamente possibile usare il 7490 per FTTH e che non avrei ricevuto i limiti del VDSL 1.0 (max 100mb etc) visto che con FTTH sarei entrato nel 7490 non in modulazione VDSL ma direttamente con un cavo dati RJ45 nella porta WAN.
Tuttavia quando il tecnico è venuto ieri e mi ha attivato il TIMHUB è uscito dall'ONT TIM con un cavo in fibra ottica che al terminale non ha un connettore RJ45 ma un "coso" lunghissimo che entra dentro al TIMHUB e che di certo non saprei proprio dove infilare dentrl al 7490
Eppure leggo di gente che usa 7490 con FTTH, quindi un modo ci dev'essere.
Qualcuno è in grado di illuminarmi su cosa devo fare? Immagino mi serva un adattatore o qualcosa?

Salve, dopo mille peripezie che vi risparmio finalmente ieri sono riuscito a far attivare FTTH TIM nel mio nuovo appartamento.
Nel vecchio avevo FTTC che gestivo interamente con il mio 7490 (inclusa fonia) e mi piacerebbe fare altrettanto anche nel nuovo.
Mi era stato detto da molti utenti che era tecnicamente possibile usare il 7490 per FTTH e che non avrei ricevuto i limiti del VDSL 1.0 (max 100mb etc) visto che con FTTH sarei entrato nel 7490 non in modulazione VDSL ma direttamente con un cavo dati RJ45 nella porta WAN.
Tuttavia quando il tecnico è venuto ieri e mi ha attivato il TIMHUB è uscito dall'ONT TIM con un cavo in fibra ottica che al terminale non ha un connettore RJ45 ma un "coso" lunghissimo che entra dentro al TIMHUB e che di certo non saprei proprio dove infilare dentrl al 7490

Eppure leggo di gente che usa 7490 con FTTH, quindi un modo ci dev'essere.
Qualcuno è in grado di illuminarmi su cosa devo fare? Immagino mi serva un adattatore o qualcosa?
