Ciao!
Dopo rooting, ed estrazione dei file /etc/config/network e /etc/config/mmpbxrvsipnet, ho provato a collegare direttamente il 7490 allo ONT.
A "buon senso" e per quello che ho letto sul forum, l'ho configurato come dalle immagini seguenti:



lo username e la password le ho trovate nel file "network" e nelle sezioni
config interface 'wan'
config interface 'wanpppoa'
config interface 'wanpppoe'
( parametri assolutamente uguali)
Noto che nella prima sezione c'è indicato "option proto 'pppoe'".
la VLAN invece è nelle sezioni
config device 'waneth4'
config device 'wanptm0'
Bene, si collega ad internet, e funziona!
Invece ho provato a configurare la parte VoIP, ma non funziona, probabilmente perché non ho capito come configurarla.
Nel file mmpbxrvsipnet credo ci siano tutti i parametri, ma non so quali servono e come inserirli (nel 7490).
Suppongo (presi dal file come sopra) siano:
option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
option primary_proxy 'srvmi.p.ims.tiscali.sys'
option user_name 'xxxxxx'
option password 'yyyyyy'
(xxxxxx e yyyyyy sono ben altro contenuto
)
ma magari c'è altro........
Ripeto, questo è cosa c'è nel file sul Technicolor.
Inoltre mi chiedo se posso mantenere i DNS che ho scelto (OpenDNS) o devo mettere i DNS di Tiscali, presenti nella sezione
config interface 'broadif1'
del file network (sempre Technicolor)
Non posto i file in questione perché dovrei capire come ripulirli dalle "informazioni sensibili".
Magari DANIELONE che in parte l'ha già fatto mi sa dare qualche dritta, dell'uno e dell'altro...
P.S. è evidente, sul VoIP non sono ancora skillato...
Dopo rooting, ed estrazione dei file /etc/config/network e /etc/config/mmpbxrvsipnet, ho provato a collegare direttamente il 7490 allo ONT.
A "buon senso" e per quello che ho letto sul forum, l'ho configurato come dalle immagini seguenti:



lo username e la password le ho trovate nel file "network" e nelle sezioni
config interface 'wan'
config interface 'wanpppoa'
config interface 'wanpppoe'
( parametri assolutamente uguali)
Noto che nella prima sezione c'è indicato "option proto 'pppoe'".
la VLAN invece è nelle sezioni
config device 'waneth4'
config device 'wanptm0'
Bene, si collega ad internet, e funziona!
Invece ho provato a configurare la parte VoIP, ma non funziona, probabilmente perché non ho capito come configurarla.
Nel file mmpbxrvsipnet credo ci siano tutti i parametri, ma non so quali servono e come inserirli (nel 7490).
Suppongo (presi dal file come sopra) siano:
option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
option primary_proxy 'srvmi.p.ims.tiscali.sys'
option user_name 'xxxxxx'
option password 'yyyyyy'
(xxxxxx e yyyyyy sono ben altro contenuto

ma magari c'è altro........
Ripeto, questo è cosa c'è nel file sul Technicolor.
Inoltre mi chiedo se posso mantenere i DNS che ho scelto (OpenDNS) o devo mettere i DNS di Tiscali, presenti nella sezione
config interface 'broadif1'
del file network (sempre Technicolor)
Non posto i file in questione perché dovrei capire come ripulirli dalle "informazioni sensibili".
Magari DANIELONE che in parte l'ha già fatto mi sa dare qualche dritta, dell'uno e dell'altro...
P.S. è evidente, sul VoIP non sono ancora skillato...
Ultima modifica di PC2000 il Mar Nov 21, 2017 11:13 am - modificato 1 volta.