Allora, vi racconto la mia esperienza:
io già avevo un Fritz!Box 7490 che utilizzavo con ADSL Infostrada, con linea telefonica analogica. Download sempre a 13 Mb/s, upload a 1, insomma mi trovavo bene.
Avevo anche configurato due numeri VoIP esterni, con Messagenet e VoipTalk (provider UK).
Vista la recente possibilità di passare a fibra, ho fatto la richiesta online il 1^ gennaio.
Il 10 o 11 mi ha contattato il corriere e mi hanno consegnato venerdì 13 gennaio il nuovo Fritz!Box 7490, uguale uguale a quello che avevo.
Lunedì 16 è stato eseguito il passaggio da ADSL a Fibra; in prima battuta ho lasciato su il mio vecchio Fritz, ho tolto il numero di rete fissa che avevo, l'ho acceso e spento un paio di volte e si è configurato automaticamente sulla parte VoIP, acquisendo in automatico il numero (lo stesso della rete fissa di prima, visto che ho fatto una migrazione interna). Nella configurazione sono però andati perduti i due numeri Messagenet e VoipTalk, che ho però velocemente ripristinato, conoscendo, come è logico, i parametri di configurazione.
La velocità rilevata dallo speedtest OOkla era di 95 Mb in Download, 19 in upload (sorprendente, visto che avrebbe dovuto essere una 100/10).
A questo punto funzionava tutto perfettamente, cioè praticamente tutto come prima, addirittura meglio, visto che risultava addirittura possibile fare due chiamate telefoniche in contemporanea da due telefoni sullo stesso numero 0536XXXXXX, il mio fisso.
Martedì ho deciso di installare il nuovo modem, così almeno il Fritz che non uso è il mio, e posso sempre decidere di usarlo altrove o al limite venderlo.
Di nuovo, appena collegato e acceso, il Fritz si è configurato in automatico nella parte Voip, ho ripristinato a mano i due numeri Messagenet e VoipTalk e poi ho ripristinato le impostazoni del mio vecchi Fritz, un po' a mano, poi, visto che diventava lunga, ho usato la funzione di ripristino dal backup del vecchio.
Anche qui nessun problema, visto che dopo aver selezionato il file gli si può dire di scegliere cosa ripristinare, io ho selezionato praticamente tutto a parte la telefonia, ed in effetti mi ha caricato correttamente le rubriche, le aperture delle porte eccetera, in sostanza non ho avuto intoppi.
In conclusione, nota di merito a Infostrada e anche al Fritz.
Unico NEO, la velocità in download che è sostanzialmente alta tutto il giorno (attorno ai 95) anche adesso mentre scrivo, ma nelle scorse serate (da lun a ven) dopo cena si è sempre abbassata molto, scendendo anche sotto i 10 Mb/s, per tornare poi normale un po' prima di mezzanotte.
Quello che si abbassa non è la velocità di aggancio alla VDSL (resta sempre fissa sui 100) ma la velocità dello speedtest, come se venisse limitata la banda a qualche livello (apparati Telecom? centrale Infostrada?) per via della congestione del traffico di rete. L'upload invece resta sempre buono attorno ai 19.
Chi ha esperienze analoghe mi faccia sapere.
Ciao a tutti.
