Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento sulla configurazione della rete mesh corretta.
Premesse:
Ho un 7590 con FTTH TIM, il modem si trova in un locale tecnico dove arriva la fibra, dal locale tecnico parte il cablaggio di tutta casa che è una abitazione monofamiliare con 3 piani. Attualmente il Fritz genera una rete Wi-Fi con connessi solo alcuni apparati IoT dentro al locale tecnico ma per via della posizione esterna all'abitazione quel Wi-Fi non raggiunge alcun punto della casa.
All'interno dell'abitazione per il Wi-Fi avevo diversi access point di vari vendor che agivano in modalità bridge , ognuno aveva il suo SSID e copriva un piano. Mi sono quindi deciso a creare una Wlan unica sfruttando la tecnologia mesh di AVM anche per evitare di dover cambiare rete ogni volta che giro per casa o faccio su e giù per i piani dove puntualmente i dispositivi si attaccano alla rete sbagliata.
Ho quindi acquistato 2x Fritz Repeater 3000 - 2x Fritz Repeater 2400 e 1x Repeater 1200 da posizionare in vari punti strategici per avere copertura di tutta l'abitazione, premetto che gran parte dei computer, mediacenter, smart tv etc sono connessi via cavo e la rete LAN va piuttosto bene, la questione interessa per forza di cose i dispositivi mobile.
La mia idea iniziale era che collegando i repeater via LAN al posto dei vecchi access point avrei potuto sfruttare il mesh del Fritzbox per creare una rete unica ma oggi ho capito che, nonostante avessi creato la stessa rete su tutti i device, stavando agendo esattamente come la soluzione precedente in quanto c'è bisogno che il master della rete Mesh sia effettivamente all'interno dell'abitazione per gestirla. A questo punto per non darmi sui denti tutti i repeater acquistati ho pensato di prendere dall'ufficio un 7530 che non viene più usato, collegarlo via LAN al 7590 e metterlo al piano terra per farlo diventare il Master della rete mesh.
Allego un disegno (piuttosto scolastico
) per descrivere al meglio la situazione, è fattibile in questo modo? Come dovrei configurare il 7590 nel locale tecnico e il 7530 nell'abitazione a livello di "Impostazioni della rete mesh"?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte, sono ben accetti consigli su come procedere o eventualmente alternative con quello che ho a disposizione.

avrei bisogno di un chiarimento sulla configurazione della rete mesh corretta.
Premesse:
Ho un 7590 con FTTH TIM, il modem si trova in un locale tecnico dove arriva la fibra, dal locale tecnico parte il cablaggio di tutta casa che è una abitazione monofamiliare con 3 piani. Attualmente il Fritz genera una rete Wi-Fi con connessi solo alcuni apparati IoT dentro al locale tecnico ma per via della posizione esterna all'abitazione quel Wi-Fi non raggiunge alcun punto della casa.
All'interno dell'abitazione per il Wi-Fi avevo diversi access point di vari vendor che agivano in modalità bridge , ognuno aveva il suo SSID e copriva un piano. Mi sono quindi deciso a creare una Wlan unica sfruttando la tecnologia mesh di AVM anche per evitare di dover cambiare rete ogni volta che giro per casa o faccio su e giù per i piani dove puntualmente i dispositivi si attaccano alla rete sbagliata.
Ho quindi acquistato 2x Fritz Repeater 3000 - 2x Fritz Repeater 2400 e 1x Repeater 1200 da posizionare in vari punti strategici per avere copertura di tutta l'abitazione, premetto che gran parte dei computer, mediacenter, smart tv etc sono connessi via cavo e la rete LAN va piuttosto bene, la questione interessa per forza di cose i dispositivi mobile.
La mia idea iniziale era che collegando i repeater via LAN al posto dei vecchi access point avrei potuto sfruttare il mesh del Fritzbox per creare una rete unica ma oggi ho capito che, nonostante avessi creato la stessa rete su tutti i device, stavando agendo esattamente come la soluzione precedente in quanto c'è bisogno che il master della rete Mesh sia effettivamente all'interno dell'abitazione per gestirla. A questo punto per non darmi sui denti tutti i repeater acquistati ho pensato di prendere dall'ufficio un 7530 che non viene più usato, collegarlo via LAN al 7590 e metterlo al piano terra per farlo diventare il Master della rete mesh.
Allego un disegno (piuttosto scolastico

Grazie a tutti in anticipo per le risposte, sono ben accetti consigli su come procedere o eventualmente alternative con quello che ho a disposizione.
