Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Ripetitori wifi a confronto

+4
DANIELONE
Ophonax
rohrl
Pizzo44
8 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Ripetitori wifi a confronto Empty Ripetitori wifi a confronto Gio Feb 13, 2020 3:20 am

Pizzo44


nuovo utente
nuovo utente

Buonasera,
qualcuno potrebbe dirmi se è lavora meglio il ripetitore AVM FRITZ! Repeater 1750E International, Ripetitore/Estensore Segnale WiFi, Compatibile con Modem Fibra e Adsl, Access Point, Bridge, 1 LAN Gigabit opp il ripetitore AVM FRITZ!Repeater 1200 International, ripetitore/estensore segnale WiFi AC+N, Dual Band (400 Mbit/s a 2.4GHz e 866 Mbit/s a 5 GHz), Mesh, Access Point WiFi, WPS, Interfaccia in italiano? Grazie

2Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Gio Feb 13, 2020 4:23 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Ti ho spostato il thread perché lo avevi postato in una sezione sbagliata (Presentazioni).

Se vai sul sito AVM, alla pagina dei repeater, puoi fare il confronto delle specifiche tecniche dei due prodotti che ti interessano.

https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzwlan/fritzrepeater/

In questo caso, come puoi vedere, il 1750E ha una velocità di connessione wifi superiore, ma per il resto sono simili.
Io personalmente utilizzo questi ultimi e mi trovo benissimo

3Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Gio Feb 13, 2020 4:39 am

Pizzo44


nuovo utente
nuovo utente

Ti ringrazio per la risposta.

4Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Gio Feb 13, 2020 6:29 am

Ophonax

Ophonax
nuovo utente
nuovo utente

Io ho preso il 1750E, che, oltre ad avere velocità di connessione wifi superiore come già ti hanno detto, ha meno spessore del 1200, anche se un pò più alto.

5Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Ven Feb 14, 2020 2:52 am

Pizzo44


nuovo utente
nuovo utente

Ok, ti ringrazio per le ulteriori informazioni: prenderò sicuramente il Fritz 1750e....

6Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Ven Feb 14, 2020 3:13 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Il 1750e è sicuramente un buon prodotto, lo utilizzo anche io, ma è un modello un pò datato ormai e sono usciti i modelli nuovi e più performanti, se non hai particolari esigenze e lo paghi poco, va benissimo quello, altrimenti considera l'acquisto di un nuovo modello come il 2400, o il 3000, ma solo se hai voglia di spendere quelle cifre. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Ripetitori wifi a confronto 14776594433

7Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Ven Feb 14, 2020 9:50 pm

Pizzo44


nuovo utente
nuovo utente

Si, anche io avevo pensato al 2400 o al 3000, ma per le mie esigenze credo possa bastare il 1750e opp il 1200...comunque grazie per il consiglio... Very Happy

8Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Dom Mar 01, 2020 4:09 am

kRel


nuovo utente
nuovo utente

Se anche ai fini di un confronto si può parlare di prodotti diversi dai Fritz, ancor prima di diventare utente AVM ho acquistato due mesh Tenda Nova MW6 che si trovano in confezioni da due, tre, o anche uno (per estendere una rete già esistente).

Sono compatibili con Fritz 7590 ed immediatamente installati e connessi. Ne parlo perchè la superficie coperta, anche in presenza di muri anche spessi è notevole anche con due soli mesh ed il prezzo è accettabile. Le limitate impostazioni si gestiscono solo da smartphone....

Per un  prezzo sensibilmente inferiore c'è la serie MW3 offerta in tre prezzi che ha banda WiFi dimezzata rispetto l'MW6.

9Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Dom Mar 01, 2020 4:37 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

kRel ha scritto:Se anche ai fini di un confronto si può parlare di prodotti diversi dai Fritz, ancor prima di diventare utente AVM ho acquistato due mesh Tenda Nova MW6 che si trovano in confezioni da due, tre, o anche uno (per estendere una rete già esistente).

Sono compatibili con Fritz 7590 ed immediatamente installati e connessi. Ne parlo perchè la superficie coperta, anche in presenza di muri anche spessi è notevole anche con due soli mesh ed il prezzo è accettabile. Le limitate impostazioni si gestiscono solo da smartphone....

Per un  prezzo sensibilmente inferiore c'è la serie MW3 offerta in tre prezzi che ha banda WiFi dimezzata rispetto l'MW6.
Non mi sembra che te li tirino dietro ... adesso su Amazon il Tenda € 61,28, il 1750E della AVM € 77,98.
Per 16 euro, per quanto a me piaccia provare tutte le tecnologie cinesi, preferisco comprare l'originale tedesco ... almeno se devo abbinarlo ad un router AVM

10Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Dom Mar 01, 2020 6:56 am

kRel


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:
kRel ha scritto:Se anche ai fini di un confronto si può parlare di prodotti diversi dai Fritz, ancor prima di diventare utente AVM ho acquistato due mesh Tenda Nova MW6 che si trovano in confezioni da due, tre, o anche uno (per estendere una rete già esistente).

Sono compatibili con Fritz 7590 ed immediatamente installati e connessi. Ne parlo perchè la superficie coperta, anche in presenza di muri anche spessi è notevole anche con due soli mesh ed il prezzo è accettabile. Le limitate impostazioni si gestiscono solo da smartphone....

Per un  prezzo sensibilmente inferiore c'è la serie MW3 offerta in tre prezzi che ha banda WiFi dimezzata rispetto l'MW6.
Non mi sembra che te li tirino dietro ... adesso su Amazon il Tenda € 61,28, il 1750E della AVM € 77,98.
Per 16 euro, per quanto a me piaccia provare tutte le tecnologie cinesi, preferisco comprare l'originale tedesco ... almeno se devo abbinarlo ad un router AVM
buonasera rohrl . . .,

Il principio di una maggiore compatibilità tra dispositivi della stessa marca è inoppugnabile. Come sono inopugnabili le preferenze personali... Nulla da obbiettare quindi.

Ho solo voluto segnalare da utente soddisfatto la buona funzionalità del prodotto, l'estrema facilità di configurazione (due minuti e funzionava tutto) e la piacevole scoperta dell'apparente piena compatibilità con l'F7590.

Per ultimo ma non ultimo l'ottima copertura di 400 mq sicuri - muri compresi - su più piani - (in pubblicità ne vantano 500) per 153€ al momento attuale.

Chiarisco che la mia intenzione non è di fare pubblicità ad un prodotto peraltro diverso da AVM, ma condividere un'alternativa . . .

Un cordiale saluto.

11Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Dom Mar 01, 2020 10:01 pm

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Ci mancherebbe!!
Sono sicuro della bontà di quel prodotto; proprio qui leggevo tempo fa, a riguardo dei router 4G se non sbaglio, che un Tenda da poche decine di euro, fa quello che un Fritz non riesce.
La mia considerazione era solo che in effetti i ripetitori Mesh comunque costano e allora a quel punto in genere conviene utilizzare prodotti dello stesso marchio per ottenere il massimo della compatibilità (ad esempio la trasmissione del segnale della rete ospite o la configurazione automatica anche di parametri particolari come gli indirizzi mac address autorizzati)

12Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Mar Mar 03, 2020 4:18 am

kRel


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:Ci mancherebbe!!
Sono sicuro della bontà di quel prodotto; proprio qui leggevo tempo fa, a riguardo dei router 4G se non sbaglio, che un Tenda da poche decine di euro, fa quello che un Fritz non riesce.
La mia considerazione era solo che in effetti i ripetitori Mesh comunque costano e allora a quel punto in genere conviene utilizzare prodotti dello stesso marchio per ottenere il massimo della compatibilità (ad esempio la trasmissione del segnale della rete ospite o la configurazione automatica anche di parametri particolari come gli indirizzi mac address autorizzati)

Buonasera :-)
Quanto dici non è del tutto possibile con un dispositivo mesh che non sia della stessa fabbrica del router, perchè il mesh (Tenda in questo caso), diversamente dagli "extender" non estende la rete principale, ne crea un'altra derivata e parallela che non comunica direttamente con il router Fritz, se non tramite il suo master.

Di conseguenza, qualsiasi router si limita a  fornire solo l'accesso a internet alla rete "nidificata", ma con tutte le sue opzioni e caratteristiche come il firewall, l' indirizzamento delle porte, le liste bianca/nera ecc.

Nel caso sia il mesh a fornire accesso ai dispositivi è con la sua applicazione e quanto in essa previsto, che possono essere attivati accessi e/o restrizioni specifiche.

Anche il Tenda ha la sua rete ospite, mentre gli accessi vengono abilitati o negati su base IP.

Il 7590 è l'ultimo nato nella mia rete Very Happy che era già strutturata con 2 mesh Tenda a copertura, assieme al router, di 370 mq complessivi.

Poichè è stato lungo e difficile sostituire il router proprietario Fastgate FTTH, per la stitichezza di Fastweb e delle particolarità della sua rete chiusa. Per questo è arrivato per ultimo in una rete già strutturata.

Solo da tre giorni finalmente e con poco impegno ho potuto pensionare il Fastgate buggato e insufficiente per necessità appena più estese della semplice connessione.

Un cordiale saluto.

13Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Mar Mar 03, 2020 8:22 pm

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Sì, sono d'accordo.
Non so se mi sono spiegato bene.
Intendevo solo che, utilizzando router e ripetitori mesh della AVM, è sufficiente configurare il router perché di fatto la configurazione viene usata anche dai ripetitori mesh.
Questo vale anche per la rete ospite, che viene estesa automaticamente ai ripetitori mesh, e anche per l'elenco dei mac address autorizzati o bloccati impostati sul router.
Ciao

P.S.: ottimo lavoro! Very Happy

14Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Dom Dic 20, 2020 12:00 pm

mki8989


nuovo utente
nuovo utente

ciao

ho un 7530 e 3 mesh nova mw6

attualmente ho collegato un mw6 alla lan del 7530 ed i due ripetitori mw6 si sollegano al mate tramite wifi, il wifi del 7530 è spento

ho provato più volte a collegare il 7530 come master e i mw6 come ripetitori ma non riesco a farli connettere.

quale procedura debbo seguire???

grazie

15Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Dom Dic 20, 2020 10:26 pm

rohrl

rohrl
Guru
Guru

mki8989 ha scritto:ciao

ho un 7530 e 3 mesh nova mw6

attualmente ho collegato un mw6 alla lan del 7530 ed i due ripetitori mw6 si sollegano al mate tramite wifi, il wifi del 7530 è spento

ho provato più volte a collegare il 7530 come master e i mw6 come ripetitori ma non riesco a farli connettere.

quale procedura debbo seguire???

grazie
Direi che non si può.
Il mesh purtroppo al momento è uno standard che differisce per ogni azienda, quindi il 7530 funzionerà in mesh solo con altri apparecchi mesh AVM.
Lo standard mesh compatibile fra varie aziende, dovrebbe essere l'EasyMesh, ma al momento gli apparecchi che rispecchiano questo standard sono decisamente pochi.

A mki8989 piace questo messaggio.

16Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Gio Feb 18, 2021 1:34 am

paolociappi


nuovo utente
nuovo utente

mi unisco a questo 3d: ho fasteeb (fttc)ed ho sostituito il fastgate con un 7530 anche io ho una rete mesh con 4 satelliti di tplink però vedo che il wifi del fritz sembra essere veramente molto più performante e quindi starei ipotizando di cambiare i satellti mesh con un solo ripetitore fritz (2400?) il wifi del 2400 ha potenze analoghe a quelle del 7530? Il vantaggio sarebbe avere meno satelliti ed una sola wifi

17Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Gio Feb 18, 2021 2:52 am

camaran

camaran
nuovo utente
nuovo utente

io al momento uso fritzbox 7590 + repeater 2400 connesso via cavo e in mesh e devo dire che rispetto alle soluzioni non mesh è tutto perfetto.
Tempo di connessione rapidissimo è bastato premere i rispettivi bottoni wps.

18Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Gio Feb 18, 2021 3:18 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Anche io 7590 + un 3000 e due 1750E tutto in ponte lan.
Il 3000 è più potente di tutti, router compreso

19Ripetitori wifi a confronto Empty Re: Ripetitori wifi a confronto Dom Feb 21, 2021 3:03 am

paolociappi


nuovo utente
nuovo utente

paolociappi ha scritto:mi unisco a questo 3d: ho fasteeb (fttc)ed ho sostituito il fastgate con un 7530 anche io ho una rete mesh con 4 satelliti di tplink però vedo che il wifi del fritz sembra essere veramente molto più performante e quindi starei ipotizando di cambiare i satellti mesh con un solo ripetitore fritz (2400?) il wifi del 2400 ha potenze analoghe a quelle del 7530? Il vantaggio sarebbe avere meno satelliti ed una sola wifi
mi ri uppo
ho inserito il 2400 con il 7530, abitazione su 3 piani prima impeigavo 4 satelliti mesh tp link deco adesso con router e ripetitore sono coperto dovunque

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.