rohrl ha scritto:Ci mancherebbe!!
Sono sicuro della bontà di quel prodotto; proprio qui leggevo tempo fa, a riguardo dei router 4G se non sbaglio, che un Tenda da poche decine di euro, fa quello che un Fritz non riesce.
La mia considerazione era solo che in effetti i ripetitori Mesh comunque costano e allora a quel punto in genere conviene utilizzare prodotti dello stesso marchio per ottenere il massimo della compatibilità (ad esempio la trasmissione del segnale della rete ospite o la configurazione automatica anche di parametri particolari come gli indirizzi mac address autorizzati)
Buonasera :-)
Quanto dici non è del tutto possibile con un dispositivo mesh che non sia della stessa fabbrica del router, perchè il mesh (Tenda in questo caso), diversamente dagli "extender" non estende la rete principale, ne crea un'altra derivata e parallela che non comunica direttamente con il router Fritz, se non tramite il suo master.
Di conseguenza, qualsiasi router si limita a fornire solo l'accesso a internet alla rete "nidificata", ma con tutte le sue opzioni e caratteristiche come il firewall, l' indirizzamento delle porte, le liste bianca/nera ecc.
Nel caso sia il mesh a fornire accesso ai dispositivi è con la sua applicazione e quanto in essa previsto, che possono essere attivati accessi e/o restrizioni specifiche.
Anche il Tenda ha la sua rete ospite, mentre gli accessi vengono abilitati o negati su base IP.
Il 7590 è l'ultimo nato nella mia rete

che era già strutturata con 2 mesh Tenda a copertura, assieme al router, di 370 mq complessivi.
Poichè è stato lungo e difficile sostituire il router proprietario Fastgate FTTH, per la stitichezza di Fastweb e delle particolarità della sua rete chiusa. Per questo è arrivato per ultimo in una rete già strutturata.
Solo da tre giorni finalmente e con poco impegno ho potuto pensionare il Fastgate buggato e insufficiente per necessità appena più estese della semplice connessione.
Un cordiale saluto.