Finalmente dopo mesi di ostruzionismo, anche Vodafone come prima Tim, rilascia i parametri per configurare il VoIP nei modem/router diversi dalla Vodafone Station.
Qui la pagina con i parametri che poi riassumo.
SIP Domain: ims.vodafone.it;
SIP Protocol: UDP Port 5060;
Codec voce (in ordine di priorità): 1) G.711 A-law ; 2) G.729 ;
Codec Fax (in alternativa): G.711 A-law ; T.38
il modem deve supportare la configurazione automatica degli IP di servizio tramite query DNS di tipo SRV (RFC 2782)
Packetization Time: 20ms;
Expire Time: 3600;
DSCP Marking (decimale): 34;
Resgister fetch/Fetching bindings: NO;
Supporto toni DTMF: RFC 2833, InBand, SIP INFO;
VAD (Voice Activity Detection): non presente;
Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262: abilitato;
Supporto UPDATE, secondo RFC3311: abilitato.
Qui la pagina con i parametri che poi riassumo.
SIP Domain: ims.vodafone.it;
SIP Protocol: UDP Port 5060;
Codec voce (in ordine di priorità): 1) G.711 A-law ; 2) G.729 ;
Codec Fax (in alternativa): G.711 A-law ; T.38
il modem deve supportare la configurazione automatica degli IP di servizio tramite query DNS di tipo SRV (RFC 2782)
Packetization Time: 20ms;
Expire Time: 3600;
DSCP Marking (decimale): 34;
Resgister fetch/Fetching bindings: NO;
Supporto toni DTMF: RFC 2833, InBand, SIP INFO;
VAD (Voice Activity Detection): non presente;
Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262: abilitato;
Supporto UPDATE, secondo RFC3311: abilitato.