Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Fritzbox 4040 e roaming wireless

3 partecipanti

Vai alla pagina : Precedente  1, 2

Andare in basso  Messaggio [Pagina 2 di 2]

1Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Fritzbox 4040 e roaming wireless Mar Apr 02, 2019 6:26 am

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Promemoria primo messaggio :

Ciao ragazzi!
Nella mia abitazione ho una connessione ADSL via radio: il fornitore (air2bite) mi ha installato una parabola sul tetto il cui alimentatore è collegato via LAN ad un router tenda. La parabola ha ip .1 mentre il router ha ip .2. Poiché il segnale wifi non copriva l'intero appartamento, ho collegato un altro router (stessa marca e modello) al primo via LAN. A questo secondo router ho dato ip. 3
Su entrambi ho caricato lo stesso SSID e la stessa password e assegnato lo stesso canale (11). In questo modo, i devices si collegavano in automatico al router con il segnale più potente (credo si chiami roaming).
Giorni fa, ho sostituito il primo router (quello con ip .2) con il fritzbox 4040 sul quale ho fatto le stesse configurazioni che avevo sul tenda. Il router non consentiva il collegamento ad alcuni impianti collegati via lan (videosorveglianza e allarme) sicché l'assistenza tecnica di air2bite è intervenuta disabilitando il dhcp-server e lo ha configurato in bridge (non so cosa significhi). A quel punto i vari allarmi sono tornati raggiungibili e tutto funziona. Rimangono sue problemi che non credo siano connessi tra loro. Cambiando zone di casa, i devices non passano automaticamente sotto il router più potente ma restano connessi a quello più distante con un segnale debolissimo che comporta una navigazione molto lenta. Per me è fondamentale che il roaming funzioni. Il secondo dubbio riguarda il NAS: ho collegato un disco esterno alla porta usb 3.0 e ho seguito la guida per la configurazione. Avvio un pc e tra le risorse di rete (Windows 7) trovo la voce Fritz NAS dalla quale accedo tranquillamente al contenuto del disco. Se avvio un secondo pc, non trovo quel collegamento che diventa invece disponibile una volta spento il primo: si può avere accesso da un solo pc per volta?


26Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Sab Apr 13, 2019 1:30 am

DANIELONE


Super Mod
Super Mod

fabfive ha scritto:Danielone cosa è la VPN e come si configura? Shocked

scratch affraid

Ragazzi, usate prima google per capire determinati argomenti lol!

Scrivi su google: vpn wiki

e vedi cosa significa, per la configurazione, ti mando io il link ufficiale:

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-4040/banca-dati-informativa/publication/show/49_Configurare-la-connessione-VPN-al-FRITZ-Box-in-Windows-FRITZ-VPN/

27Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Lun Apr 15, 2019 12:35 am

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Ciao Danielone,

hai ragione! Normalmente mi informo ma sono 10 gg che sto dietro a questo router e inizio ad essere tentato a renderlo a amazon.

Prima ho bisogno di una informazione: questa mattina mi sono imbattuto in questa guida https://www.fritzbox-forum.com/t7441-linkem-lte-fritzbox-o-altro-router-si-puo-fare
Io ho proprio questa configurazione (chiaramente con provider diverso): una parabola esterna che funziona da modem e gestisce gli ip, un iniettore che la alimenta e che, dall'altro lato, la collega al 4040 al quale, via lan, è connesso un altro router.

come devo configurare il 4040? con che tipo di accesso? perché il provider me lo ha fato portare in un centro assistenza per configurarlo in bridge e ha disabilitato il dhcp?

Mi sono informato sulla VPN e ho letto la guida che mi hai suggerito per la configurazione sul fritzbox: la tua, però, è per raggiungere il nas da pc mentre io vorrei riuscirci tramite app.

Ho quindi cercato in rete e ho trovato quest'altra guida

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7560/banca-dati-informativa/publication/show/1060_Configurare-la-connessione-VPN-al-FRITZ-Box-in-Android/

che fa riferimento al 7560: pensi possa andare bene anche con il 4040?

Se si, potresti per favore spiegarmi questa parte?

Adattare la rete IP del FRITZ!Box
Entrambi gli estremi di una connessione VPN devono utilizzare indirizzi IP di diverse reti IP. Se il il dispositivo Android è connesso a un router (ad esempio, un altro FRITZ!Box) che utilizza la stessa rete IP del proprio FRITZ!Box, non è possibile alcuna comunicazione VPN.

Nota:Tutti i FRITZ!Box utilizzano alle impostazioni di fabbrica la rete IP 192.168.178.0.

Configurare nel proprio FRITZ!Box un indirizzo IP che sia diverso dagli indirizzi IP dei router utilizzati per collegare il proprio dispositivo Android al FRITZ!Box, ad esempio 192.168.10.1 (maschera di sottorete 255.255.255.0):

Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Rete domestica".
Cliccare nel menu "Rete domestica" su "Schema rete" oppure su "Rete".
Cliccare sulla scheda di registro "Impostazioni di rete".
Cliccare sul pulsante "Indirizzi IPv4". Se il pulsante non viene visualizzato, attivare innanzitutto la modalità avanzata.
Inserire l'indirizzo IP e la maschera di sottorete desiderati.
Cliccare su "OK" per salvare le impostazioni e, se richiesto, confermare che la procedura possa essere eseguita sul FRITZ!Box.

La mia rete è cosi composta

192.168.159.1 antenna esterna
192.168.159.2 fritzbox 4040
192.168.159.3 altro router collegato al 4040

quale ip devo inserire per il vpn?

28Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Lun Apr 15, 2019 9:03 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Senza impazzire, scaricati l' APP MyFritzApp2 e crea la connessione da li, ci penserà l'app a configurarsi il modo corretto e creare la VPN, ma devi fare il tutto collegato in WI-FI sul 4040 principale.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

29Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Lun Apr 15, 2019 9:19 pm

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Già fatto ma va solo in wifi. Dall'esterno tenta la connessione e mi da impossibile stabilire la connessione.
Ma può dipendere dal fatto che il dhcp del 4040 sia disattivato e che tutto sia gestito dall'antenna esterna? Ma soprattutto, perche in panoramica mi dice che internet è disconnesso?

30Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Lun Apr 15, 2019 9:39 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Il problema potrebbe essere per il fatto che la rete è Nattata, dovresti richiedere l'ip pubblico se non ti costa tanto, in modo da avere tutte le porte aperte, sfruttando il firewall del router.
Fai un'altra prova, ma vedrai che non funziona, crea un account su www.myfritz.net tramite il router e vedi se passa.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

31Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Lun Apr 15, 2019 10:21 pm

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Ce l'ho già l'ip pubblico.  Me lo ha comunicato il provider qualche giorno fa una volta che li ho messi al corrente di questi problemi che sto avendo.
Ma l'ip pubblico va inserito da qualche parte?
Ma soprattutto il cavo lan proveniente dall'iniettore va collegato alla porta wan o lan? e che tipo di accesso va impostato?

32Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Lun Apr 15, 2019 11:21 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

L'ip pubblico è quello che si configura sull'antenna, cioè è l'ip esterno subito prima della tua rete interna.
Ma tu puoi entrare nella configurazione dell'antenna ???
Lei stessa dovrebbe essere un router con alcune configurazioni, praticamente non è altro che una grossa saponetta con SIM telefonica dentro.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

33Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Lun Apr 15, 2019 11:27 pm

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

no io non ho modo di accedervi. ma il provider è una società locale: posso passare dal loro centro assistenza e chiedere qualunque modifica. Se mi dici che va fatto provvedo a chiedere di farlo.

34Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Mar Apr 16, 2019 12:28 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Se ti hanno dato l'ip pubblico, digli di mettere il 4040 in DMZ, in modo da poter poi sfruttare il firewall del 4040, l'antenna deve essere completamente aperta a internet.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

35Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Mar Apr 16, 2019 12:35 am

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Domani vado. Una volta fatto il cavo va sulla presa wan o lan?

36Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Mar Apr 16, 2019 12:49 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Connetti il cavo che arriva dall'iniettore PoE alla porta LAN1 che è la porta WAN per tutti i Fritz box che non ce l'hanno separata. ( vedi 7590 ).
Accendi il 4040 e aspetta che si acquisisca l'IP, una volta fatto, prova a navigare, se funziona tutto, riprova con la configurazione della VPN tramite APP.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

37Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Mar Apr 16, 2019 4:23 am

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Domani vado dal centro assistenza e provo a far fare la modifica sul router.

Nel frattempo mi ha risposto l'assistenza AVM

"Gentile cliente,

se la parabola assegna gli indirizzi IP significa che funge anche da router. Gli indirizzi che assegna sono pertanto "nattati", quindi non più pubblici ma privati.
Pertanto il FRITZ!Box non sarà possibile raggiungerlo dall'esterno.

La porta LAN1 non è corretta per quell'utilizzo, non ha funzione di WAN. Esiste proprio per questo una porta WAN dedicata, ovvero quella blu, la porta WAN.
Questo però non incide sulla natura degli indirizzi IP rilasciati dalla parabola.

L'unica soluzione al problema è che la funzione router della parabola sia disattivabile e sia possibile farla lavorare soltanto da modem. In quel caso l'IP pubblico verrebbe fatto passare in direzione della WAN/LAN.

Cordiali saluti da Berlino"

Da profano, mi sembra abbia dato le tue stesse indicazioni. Giusto?

38Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Mar Apr 16, 2019 6:27 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Si infatti il 4040 mi dimentico sempre che è un router ethernet e non modem-router, quindi si, hai la porta WAN dedicata.
Per il discorso NAT era come ti dicevo io, quindi vedi cosa riesci a concludere col tuo ISP.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

39Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Mer Apr 17, 2019 8:54 pm

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Ciao Danielone.

L'ISP ha disattivato il dhcp dall'antenna esterna e ora comanda tutto il 4040 che ho collegato con la porta WAN. Funziona tutto alla perfezione, anche l'accesso dall'esterno tramite app.

Mi rimane un solo ultimo problema: ho bisogno di aprire la porta tramite la quale la app gestisce l'allarme!

sono entrato in internet>abilitazioni>aggiungi dispositivo per abilitazioni>

ho selezionato il relativo ip e flaggato consentire le abilitazioni porte automatiche per questo dispositivo ma non va: dove la inserisco la porta?

Se invece flaggo abilitare questo dispositivo completamente per l'accesso a internet via ipv4 riesco ad accedere alla app ma mi da un alert sul fatto che il dispositivo risulta completamente sprotetto.

E' la procedura corretta? o puoi suggerirmi altra strada per selezionare una porta da aprire?

40Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Mer Apr 17, 2019 10:53 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

No no non metterlo come Exposed host, quello lo puoi fare per prova temporanea.
Hai impostato la porta anche ESTERNAMENTE ????


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

41Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Gio Apr 18, 2019 12:22 am

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Che vuol dire esternamente? Cioè sulla app è impostata la porta 10001 e prima era aperta sulla parabola. Essendo ora un normale modem devo aprirla sul 4040 ma non trovo il campo dove inserirla

42Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Gio Apr 18, 2019 1:01 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Vai nelle ABILITAZIONI, clicca sulla matita a destra ovviamente relativa all'allarme, una volta dentro, clicca sull'altra matita in basso a destra e modifica l'abilitazione attivandola come si evince dall'immagine sotto, quindi dovresti avere l'indirizzo IPv4 che è il tuo indirizzo esterno al router e sotto devi aprire la porta che ti interessa ANCHE esternamente.

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Porta10


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

43Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Gio Apr 18, 2019 8:39 am

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Grande!

Finalmente tutto funzionante e prestazioni decisamente migliori rispetto ai router tenda.

Grazie Danielone!

44Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Gio Apr 18, 2019 11:12 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

lol!

Daje... Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 9975478582

45Fritzbox 4040 e roaming wireless - Pagina 2 Empty Re: Fritzbox 4040 e roaming wireless Gio Mar 26, 2020 11:08 am

fabfive


nuovo utente
nuovo utente

Ciao Danielone, eccomi a chiedere di nuovo il tuo aiuto. A casa ho 2 notebook e 1 desktop tutti collegati al fritzbox in wifi.
Per accedere all'HD collegato al router mi veniva richiesto, su ogni pc, di inserire user e pass.
Di recente, ho deciso di eliminare la scheda eifi dal desktop e collegarlo con cavo lan: per accedere all'hd non mi chiede più le credenziali.
È normale? Non c'è un modo per mantenere la modalità di accesso protetta anche se il pc è collegato lan?

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 2 di 2]

Vai alla pagina : Precedente  1, 2

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.