Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi. Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)
Numero di messaggi : 11 Data d'iscrizione : 14.08.17
Mi hanno installato la fibra, e mi hanno intasato il modello Tim HUB, in pratica mi hanno obbligato a prenderlo se non il tecnico non mi faceva il lavoro per la fibra, in totale 48 rate da cinque euro, 240 euro per un dispositivo che a dir tanto vale 70 euro. Io vorrei riutilizzare il mio Fritz, ho connessione internet ma non ho la telefonia, ho un cavo verde, uno grigio e il cavo di connessione telefonica, metto delle foto per far vedere la situazione.
Numero di messaggi : 11 Data d'iscrizione : 14.08.17
E qui la foto del Fritz, il mio dubbio e che sbaglio a mettere i cavi nel Fritz, ho un cavo verde, uno grigio e un del cordless...., sarà una cosa stupida ma il problema potrebbe essere questo, il tecnico nonostante la mia richiesta non mi ha dato nessuna indicazione su come configurare la fibra sul mio modem, mi ha solo detto che e possibile, ma lui installa la fibra solo con Hub Tim se no poteva farlo.
Numero di messaggi : 11 Data d'iscrizione : 14.08.17
Mi chiedevo se un AVM FRITZ!Fon potrebbe risolvere il problema anche se mi servirebbe uno che faccia da base e un altro cordless che faccia da ripetitore, per l'appartamento di sotto.
Numero di messaggi : 5888 Età : 51 Località : ROMA Data d'iscrizione : 28.10.09
Allora, prima cosa, evita post multipli, edita il primo post scritto, a meno che non ti ha risposto qualcuno prima. Seconda cosa, per tua fortuna hai una connessione FTTH quindi con fibra di vetro e il tuo buon vecchio e caro Fritz Box non la gestisce, quindi l'unica cosa che puoi fare, è metterlo in cascata al mondezza hub di tim.
_________________ Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Numero di messaggi : 11 Data d'iscrizione : 14.08.17
DANIELONE ha scritto:Allora, prima cosa, evita post multipli, edita il primo post scritto, a meno che non ti ha risposto qualcuno prima. Seconda cosa, per tua fortuna hai una connessione FTTH quindi con fibra di vetro e il tuo buon vecchio e caro Fritz Box non la gestisce, quindi l'unica cosa che puoi fare, è metterlo in cascata al mondezza hub di tim.
Grazie scusa per i post multipli, invece ci sono riuscito, sono riuscito a connettere i telefoni, velocità max 90 Mb/sec, la velocità e identica all'hub Tim, certamente il Fritz e un poco vecchiotto ma se la cava ancora egregiamente, storce il naso che mi ritrovo a pagare il modem Tim, e nonostante le mie lamentele, il tecnico non mi avrebbe fatto il lavoro se non mi lasciava la mondezza hub di tim, con il tempo mi prenderò un Fritz nuovo.
Comunque ho seguito questa procedura YouTube, funziona tutto alla perfezione, anche i telefoni collegati tramite indirizzo Ip. Penso che possa essere molto utile, a chi potrebbe avere i miei stessi problemi.
Io ho una connessione in fibra del tipo FTTC, dove i cavi in fibra ottica arrivano fino a una centralina nei pressi della propria casa, mentre l'ultimo tratto viene coperto dai vecchi cavi in rame, che arrivano fino nell'edificio.
Numero di messaggi : 46 Età : 51 Località : Rumo TN Data d'iscrizione : 21.05.18
ciao Robert73, anch'io ho lo stesso problema ma dai tuoi post presumo che tu usi un pc, io onvecie ho un Mac Apple, dal tuo prefisso vedo che siamo della stessa zona. Mi puoi confermare che usi un pc?Grazie
Numero di messaggi : 11 Data d'iscrizione : 14.08.17
Ciao panenutella, Io ho un Mac e un pc windows, la procedura per recuperare il proxy l'ho fatta con windows, mentre i dati per il Voip li ho recuperati dall'app TIM Telefono, non e difficile, anche se ho fatto diversi tentativi, devi avere l'accortezza di seguire la procedura e inserire la configurazioni corrette, per esempio io ho avuto difficoltà, perché ho convertito un pdf dei dati voip in World e purtroppo la conversione non era corretta alcuni dati erano alterati, io sono della provincia di Varese.
Ho provato a recuperare il proxy con il Mac, ma non ho trovato una procedura chiara.., su Mac puoi usare Parallels e installare windows, per poi accedere ai prompt dei comandi, ci sono altre strade, c'è chi telefonando a Tim, dopo un pò di insistenze si sono fatti dare il numero proxy.
Se non puoi utilizzare la procedura windows, ho trovato questa per YouTube per Mac , e un pochetto macchinosa, ma ricavi tutti i dati necessari, a me in questo momento e servita per mettere a posto alcuni parametri.