Buon pomeriggio a tutti....
a breve attiverò una linea telefonica/fibra ovviamente con Tim nella mia nuova abitazione. La persona che mi attiverà il tutto è "fidata" (no call center) e mi ha consigliato di prendere in fase di attivazione il modem Tim (Hub), così verrebbe installato e configurato direttamente dal tecnico, visto che si tratta di una linea nuova con tanto di passaggio cavi. La mia intenzione invece era di prendere un Fritz su Amazon (7530 ) e configurarlo manualmente.
Ora le mie domande sono queste:
1) Faccio come dice lui, prendo un modem Tim e visto che adesso anche l'Hub se lo fanno pagare caro, direttamente il 7590?
2) Prendo l'Hub che costa meno ed eventualmente in futuro ci aggiungo in cascata un Fritz? (ma con l'Hub a pagamento non avrebbe senso)
3) Non mi faccio installare nulla, lo compro per conto mio e lo configuro manualmente?
Io ero optato per la terza ipotesi, ma mi hanno detto (non so se è vero) che se avessi bisogno di assistenza da parte di Tim con i modem non "loro", potrebbero farmi storie, inoltre il Fritz che avrei preso su Amazon (7530) è perfettamente e facilmente configurabile con FTTC Tim?
Ultima cosa, se decidessi di prendere direttamente il Tim 7590, è sfruttabile in futuro con altri operatori? Immagino che a differenza dell'International essendo brandizzato, vada in qualche modo "sbloccato".
Grazie a tutti per i consigli e scusate se qualche argomento è già stato trattato.....
a breve attiverò una linea telefonica/fibra ovviamente con Tim nella mia nuova abitazione. La persona che mi attiverà il tutto è "fidata" (no call center) e mi ha consigliato di prendere in fase di attivazione il modem Tim (Hub), così verrebbe installato e configurato direttamente dal tecnico, visto che si tratta di una linea nuova con tanto di passaggio cavi. La mia intenzione invece era di prendere un Fritz su Amazon (7530 ) e configurarlo manualmente.
Ora le mie domande sono queste:
1) Faccio come dice lui, prendo un modem Tim e visto che adesso anche l'Hub se lo fanno pagare caro, direttamente il 7590?
2) Prendo l'Hub che costa meno ed eventualmente in futuro ci aggiungo in cascata un Fritz? (ma con l'Hub a pagamento non avrebbe senso)
3) Non mi faccio installare nulla, lo compro per conto mio e lo configuro manualmente?
Io ero optato per la terza ipotesi, ma mi hanno detto (non so se è vero) che se avessi bisogno di assistenza da parte di Tim con i modem non "loro", potrebbero farmi storie, inoltre il Fritz che avrei preso su Amazon (7530) è perfettamente e facilmente configurabile con FTTC Tim?
Ultima cosa, se decidessi di prendere direttamente il Tim 7590, è sfruttabile in futuro con altri operatori? Immagino che a differenza dell'International essendo brandizzato, vada in qualche modo "sbloccato".
Grazie a tutti per i consigli e scusate se qualche argomento è già stato trattato.....
