Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Comprato nuovo Fritz 7590 ma ancora solo profilo 17a

5 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

marcuse


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno ho comprato un 7590 sicuro che fossero stati risolti i problemi di uso del profilo 35b , ma mi sbagliavo .
Centralina di commutazione TIM Broadcom 192.22 , modem 7590 7.01, aggancio con 17a.
Che fare, lo butto dalla finestra ?

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Non può essere, è la centrale che è configurata col 17a, tutti quelli che conosco con ogni tipo di ISP, con l'aggiornamento del DSLAM hanno agganciato il 35b, chiama il tuo ISP e chiedi informazioni e la riqualifica della linea.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Comprato nuovo Fritz 7590 ma ancora solo profilo 17a  14776594433

marcuse


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Non può essere, è la centrale che è configurata col 17a, tutti quelli che conosco con ogni tipo di ISP, con l'aggiornamento del DSLAM hanno agganciato il 35b, chiama il tuo ISP e chiedi informazioni e la riqualifica della linea.

Ciao Danielone  piacere di conoscerti.
Veniamo al problema: l'armadio e' quello in foto
e col modem TIMHub si collega col profilo 35b a 94-95 M in down e sui 19-20M in up.
Io non so se sia aggiornato e forse e' sbagliato pensare che la versione 192.22 sia piu' nuova delle 177, di cui ho letto in giro, e quindi aggiornata.
Chiamero' la TIM ma tu sai benissimo in quale considerazione prenderanno la mia telefonata.
Intanto io dovro' o rimettere il modem della TIM e usare il 7590 come router oppure tenermi in linea solo il 7590 ed aspettare .

Comprato nuovo Fritz 7590 ma ancora solo profilo 17a  3scree10



Ultima modifica di marcuse il Gio Dic 06, 2018 12:42 pm - modificato 2 volte.

vittoriob


Avanzato
Avanzato

FTTC 100/20 a me risulta 17a.

Dove ti risulta 35b?


Sorry non avevo visto bene l'immagine.

Cmq per essere a 260 metri dall'armadio, la35b è veramente bassina come velocità, io sono a 200mt e vado a 158Mb, e la distanza armadio-centrale (anche se probabilmente non c'entra molto) è di un paio di km.

Strani effettivamente che con quella versione di fw non agganci la 35b...

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

marcuse ha scritto:
DANIELONE ha scritto:Non può essere, è la centrale che è configurata col 17a, tutti quelli che conosco con ogni tipo di ISP, con l'aggiornamento del DSLAM hanno agganciato il 35b, chiama il tuo ISP e chiedi informazioni e la riqualifica della linea.

Ciao Danielone  piacere di conoscerti.
Veniamo al problema: l'armadio e' quello in foto
e col modem TIMHub si collega col profilo 35b a 94-95 M in down e sui 19-20M in up.
Io non so se sia aggiornato e forse e' sbagliato pensare che la versione 192.22 sia piu' nuova delle 177, di cui ho letto in giro, e quindi aggiornata.
Chiamero' la TIM ma tu sai benissimo in quale considerazione prenderanno la mia telefonata.
Intanto io dovro' o rimettere il modem della TIM e usare il 7590 come router oppure tenermi in linea solo il 7590 ed aspettare .

Comprato nuovo Fritz 7590 ma ancora solo profilo 17a  3scree10

Prima chiama se non l'hai già fatto e senti cosa ti dicono, alla fine non devono aggiornare il DSLAM, ma solo controllare che profilo ti è stato assegnato.
Io mi terrei il 7590 collegato ai fini di fargli fare il loro lavoro.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Comprato nuovo Fritz 7590 ma ancora solo profilo 17a  14776594433

Muy80

Muy80
nuovo utente
nuovo utente

Buonasera, mi scuso se mi intrometto, so che la discussione è vecchia ma ci provo.
Ho acquistato un fritzbox 7590 perchè finalmente dopo diversi anni di attesa hanno messo (tim) la vdsl, passo (migrazione) da una 10 mb nominale (4 mb effettivi) in fast con ping a 9, alla vdsl2.. e qui è un gran casino.
Il tecnico mi chiama avvisandomi che mi ha agganciato alla vdsl2 (200mb) essendo a 145 mt dal cabinet dovrei andare circa a 130mb/140.
Il problema è che appena mi son messo a configurare la fritzbox mi sono accorto che dalla centrale non cera linea verso la mia utenza.
Ho chiamato prontamente il 187 e niente, apriranno una segnalazione e devo aspettare 48 ore.. rimango basito e resto tutto il giorno fino alla mattina sucessiva senza linea.
Chiamo il giorno dopo alle 8 appena apro gli occhi, non risultano segnalazioni di guasti..allora perdo le staffe, l'operatrice dice di spegnere e riaccendere il modem (l'operatore il giornoprima mi disse che era inutile farlo perchè dalla centrale non cera segnale), provo a spiegare ma poi la mado ...insomma avete capito, e chiudo. qualche minuto e magicamente il rutter si allinea..e qui iniziano le frustrazioni.
Si allinea a 50 mb nominali con 3 mb effettivi allo speed test di eolo e al test dell'up load cade tutto.
Richiamo e sclero ancora, perchè sono 15 anni che i tecnici di zona abusano e mi fregano..da sempre, mettendo profili ridicoli per darmi il minimo possibile..addirittura si sono accorti che col vecchio rutter miglioravo sensibilmente la linea con telnet allora mi hanno cambiato il profilo di nascosto mettendomene uno con il margine rumore bloccato a 9 ed un downlad di 5mb al ruter ma in speed test 4..
Dunque..ora ho visto che ho un 17a come profilo, leggendo sopra le vostre discussioni pare che non sia il massimo e che non dovrei averlo.
Disto 145 mt dal cabinet e più di un operatore, anche quello che mi ha venduto il "pacchetto" mi han detto che dovrei andare intorno ai 140mb.
Ora, l'altro giorno, quando mi hanno passato in vdsl, ero andato da un mio cliente (in una via vicino alla mia...circa 500 mt) per collegargli fisicamente il rutter, anche a lui avevano attivato la vdsl..lui dista 460mt dal cabinet e al rutter si aggancia a 60/70 mb circa con un download in speedtest di 56mb.
Come è possibile che io, stando a 145 mb mi ritrovo sotto la soglia del minimo garantito e i tecnici dicono che è così e basta.. che cè un problema di usura sulla tratta di rame tra cabinet e mia abitazione, strano visto che fino a ieri mattina con la mia adsl ero stabilissimo da oltre un anno.
Non so che fare, le impostazioni del rutter sono tutte ok.. tramite video e discussioni ho verificato un po il tutto e mi sono reso conto che mi stanno truffando.
Avete qualche consiglio? Se dovesse essere vero che la mia tratta è rovinata, sono sicuro che non me la sistemeranno nemmeno se lo chiedesse il papa.. e poi.. solo a me succede questo. Sono un tecnico hardware e bene o male servo tutto il paese quindi conosco le condizioni di connessione in giro per le abitazioni limitrofe alla mia.
Sono disperato..loro giocano la carta che, qui esiste solo la centrale telecom.. tutto ilresto è in appalto.
Consigli?
Vi ringrazio

P.S la migrazione da adsl a vdsl era organizzata per il 12 di questo mese, ma i tecnici di zona già l'8 mi avevano cambiato il profilo adsl con un'altro sempre adsl ancora più basso di quello che avevo.. ho dovuto fare 9 chiamate per obbligarli a rimettermi il mio profilo di sempre. Questo giustoper farvi capire con che razza di meschini ho a che fare.

Muy80

Muy80
nuovo utente
nuovo utente

Piccolo aggiornamento, ora dalla pagina informazioni DSL del fritzbox vedo che la centralina di commutazione dista 640 mt.. non capisco, io ero connesso in piazza ovvero a circa 145 mt da casa mia.. sono sempre stato connesso li e la mia è stata una migrazione non un nuovo impianto. forse è per questo che il 12 mi hanno lasciato staccato tutto il giorno?? eppure se calcolo la distanza dai vari servizi offerti online, risulta la mia vecchia e classica distanza, 145 mt.
Ma sopratuttto..perchè farmi uno scherzo del genere????

Muy80

Muy80
nuovo utente
nuovo utente

Ho registrato il mio fritzbox e alla fine ho visualizzato un resoconto di fritzbox e mi informa che sono collegato al provider TIM (Connesso nella rete "TELECOM-ADSL-7")..
Ho cercato in rete la dicitura TELECOM-ADSL-7 e mi riporta ad una connessione adsl a 7mb.. non ci capisco più nulla..

Muy80

Muy80
nuovo utente
nuovo utente

un'altra cosa che non capisco.. ci sono molti errori.. tipo 900 ecc.. ma ora si è azzerato e ne conta solo 90..

Roby65

Roby65
nuovo utente
nuovo utente

Guarda, per esperienza.......ho lasciato perdere TIM dopo che qui dove abito l'OpenFiber hanno cablato tutto con la fibra FTTH. Con la Tim meglio lasciar perdere....Comprato nuovo Fritz 7590 ma ancora solo profilo 17a  Connes12

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.