Buonasera, mi scuso se mi intrometto, so che la discussione è vecchia ma ci provo.
Ho acquistato un fritzbox 7590 perchè finalmente dopo diversi anni di attesa hanno messo (tim) la vdsl, passo (migrazione) da una 10 mb nominale (4 mb effettivi) in fast con ping a 9, alla vdsl2.. e qui è un gran casino.
Il tecnico mi chiama avvisandomi che mi ha agganciato alla vdsl2 (200mb) essendo a 145 mt dal cabinet dovrei andare circa a 130mb/140.
Il problema è che appena mi son messo a configurare la fritzbox mi sono accorto che dalla centrale non cera linea verso la mia utenza.
Ho chiamato prontamente il 187 e niente, apriranno una segnalazione e devo aspettare 48 ore.. rimango basito e resto tutto il giorno fino alla mattina sucessiva senza linea.
Chiamo il giorno dopo alle 8 appena apro gli occhi, non risultano segnalazioni di guasti..allora perdo le staffe, l'operatrice dice di spegnere e riaccendere il modem (l'operatore il giornoprima mi disse che era inutile farlo perchè dalla centrale non cera segnale), provo a spiegare ma poi la mado ...insomma avete capito, e chiudo. qualche minuto e magicamente il rutter si allinea..e qui iniziano le frustrazioni.
Si allinea a 50 mb nominali con 3 mb effettivi allo speed test di eolo e al test dell'up load cade tutto.
Richiamo e sclero ancora, perchè sono 15 anni che i tecnici di zona abusano e mi fregano..da sempre, mettendo profili ridicoli per darmi il minimo possibile..addirittura si sono accorti che col vecchio rutter miglioravo sensibilmente la linea con telnet allora mi hanno cambiato il profilo di nascosto mettendomene uno con il margine rumore bloccato a 9 ed un downlad di 5mb al ruter ma in speed test 4..
Dunque..ora ho visto che ho un 17a come profilo, leggendo sopra le vostre discussioni pare che non sia il massimo e che non dovrei averlo.
Disto 145 mt dal cabinet e più di un operatore, anche quello che mi ha venduto il "pacchetto" mi han detto che dovrei andare intorno ai 140mb.
Ora, l'altro giorno, quando mi hanno passato in vdsl, ero andato da un mio cliente (in una via vicino alla mia...circa 500 mt) per collegargli fisicamente il rutter, anche a lui avevano attivato la vdsl..lui dista 460mt dal cabinet e al rutter si aggancia a 60/70 mb circa con un download in speedtest di 56mb.
Come è possibile che io, stando a 145 mb mi ritrovo sotto la soglia del minimo garantito e i tecnici dicono che è così e basta.. che cè un problema di usura sulla tratta di rame tra cabinet e mia abitazione, strano visto che fino a ieri mattina con la mia adsl ero stabilissimo da oltre un anno.
Non so che fare, le impostazioni del rutter sono tutte ok.. tramite video e discussioni ho verificato un po il tutto e mi sono reso conto che mi stanno truffando.
Avete qualche consiglio? Se dovesse essere vero che la mia tratta è rovinata, sono sicuro che non me la sistemeranno nemmeno se lo chiedesse il papa.. e poi.. solo a me succede questo. Sono un tecnico hardware e bene o male servo tutto il paese quindi conosco le condizioni di connessione in giro per le abitazioni limitrofe alla mia.
Sono disperato..loro giocano la carta che, qui esiste solo la centrale telecom.. tutto ilresto è in appalto.
Consigli?
Vi ringrazio
P.S la migrazione da adsl a vdsl era organizzata per il 12 di questo mese, ma i tecnici di zona già l'8 mi avevano cambiato il profilo adsl con un'altro sempre adsl ancora più basso di quello che avevo.. ho dovuto fare 9 chiamate per obbligarli a rimettermi il mio profilo di sempre. Questo giustoper farvi capire con che razza di meschini ho a che fare.