Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Fritz box 4040, possibile separare reti 2,4 e 5 GHz?

3 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Jonnybones


nuovo utente
nuovo utente

Ciao a tutti, ho da poco il 4040 e seguendo il forum e la guida avm credo di averlo configurato bene.
L' ho messo in cascata con la Vodafone station (fttc 200/20), cui è collegata il telefono e il resto lo gestisco dal Fritz box. Come da titolo non so se si possono separare le reti, sulla station potevo farlo, c' era una voce "beamforming" credo si chiami in cui potevo farlo.
Non c'è proprio sul Fritz box o non riesco a trovarla?
Grazie

Edit: credo di sbagliarmi, il beamforming è un'altra cosa. Scusate ma non ci capisco niente di queste cose.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Certo che puoi separare le reti, prima di tutto abilita la modalità avanzata dal menù in alto a destra, poi devi chiamare le 2 reti con nomi differenti e il gioco è fatto.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritz box 4040, possibile separare reti 2,4 e 5 GHz? 14776594433

Jonnybones


nuovo utente
nuovo utente

Ciao e grazie, ma tu intendi sulla Vodafone station la modalità utente esperto? Comunque ci son riuscito a creare 2 reti separate. Però non capisco perché quando da 5 GHz dovrebbe passare a 2.4 GHz, non lo fa. Non capisco se devo impostare qualcosa sul 4040 o sui device (smartphone e tablet). Prima di mettere il 4040 in cascata e quindi usavo il wifi della station succedeva. Non so proprio dove mettere le mani. Devo farlo manualmente ora, a cambiare da 5 a 2.4 GHz.
Grazie.

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Intanto perché devi "separarle" e poi cosa intendi con separate?
Le reti wifi switchano automaticamente sulla rete migliore se imposti il cambio automatico di banda.

Jonnybones


nuovo utente
nuovo utente

Ciao, questo il problema: non switchano da sole. Prima con la Vodafone station lo faceva. Ora con il 4040 no. Non so se devo abilitare qualcosa sul router o sugli smartphone. Non ne capisco e scusate se non mi riesco a spiegare bene.
Grazie

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

La VSR la devi usare solo come modem, quindi abilita il NAT statico e spegni tutto il resto, sul 4040 per avere lo switch automatico delle bande, le devi impostare con lo stesso nome e abilitare la gestione automatica.
Per il nat statico, se non l'hai già fatto, fallo, trovi le guide anche su youtube.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritz box 4040, possibile separare reti 2,4 e 5 GHz? 14776594433

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Jonnybones ha scritto:Ciao, questo il problema: non switchano da sole. Prima con la Vodafone station lo faceva. Ora con il 4040 no. Non so se devo abilitare qualcosa sul router o sugli smartphone. Non ne capisco e scusate se non mi riesco a spiegare bene.
Grazie
Nel fritz, alla pagina del wifi, canale radio, impostazioni canale radio, altre impostazioni, e poi metti il flag su "Per migliorare la trasmissione dei dati, quando si tratta di un dispositivo wireless dual band si può effettuare il cambio automatico fra le bande di frequenza da 2,4 e 5 GHz. Questa funzione richiede lo stesso nome della rete wireless (SSID) su entrambe le bande di frequenza."

Jonnybones


nuovo utente
nuovo utente

Per rohrl: ciao e grazie. Si ho fatto così, e va bene. Io invece avevo diviso le bande rinominandolo 2.4 e 5 GHz, e in questo modo non ti permette di spuntare la casella che mi hai detto e che ho fatto. Quindi tutto ok.
Per DANIELONE: come sopra, ho risolto. Riguardo al NAT vedrò di capire cos'è e capire come si abilita. Comunque la Vodafone Power station la uso come modem soltanto. Ho collegato internet e il telefono di casa, il resto lo fa il 4040. Devo solo imparare ad usarlo, visto che ce l' ho da poco.
Sono soddisfatto del router, solo il wifi non va un granché, prendeva meglio la station.
Grazie ancora.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Mi sembra strano, l'ho fatto prendere a qualche amico il 4040 e sono rimasti colpiti proprio dalla wi-fi scratch mentre la VSR era uno schifo, droppando pacchetti e instabilità abbestia.
Comunque sono esperienze personali e ci possono essere differenze tra i vari apparati.
Come ti dicevo sopra, ci sono parecchie guide su youtube, una è questa:



ma se scrivi Nat Statico VSR vodafone e fritz box, trovi di tutto.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritz box 4040, possibile separare reti 2,4 e 5 GHz? 14776594433

Jonnybones


nuovo utente
nuovo utente

Infatti un mio vicino ci si trova da dio. Lo so che è strano ma la differenza con quella zozzeria di Vodafone station sta proprio nella distanza in cui prende il wifi. In parole povere con il Fritz posso allontanarmi meno, dalle prove da ignorante in materia che ho potuto fare. Ad ogni modo il fatto di poter mettere le mani dove si vuole sul Fritz è bellissimo. Mi dispiace solo di aver saputo ora della delibera modem libero, altrimenti avrei preso un Fritz modem/router.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Non è così semplice come pensi.
La vodafone è l'unico ISP che utilizza un sistema di autenticazione chiamato Host Uniq e il 90% dei router non lo gestisce, compresi i fritz box.
A meno di un cambio da parte di vodafone, dovrai rimanere con questa configurazione.
Per quanto riguarda la portata della Wi-Fi, non farne solo un discorso di copertura, perché potresti avere 2 tacche su 4 e navigare male, o per niente, mentre io ad esempio con 1 tacca, saturo la banda.
Come l'hai posizionato il 4040 ????
Evita angoli e muri ai lati, spostalo di almeno 10cm dal muro e vedrai che andrà meglio. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritz box 4040, possibile separare reti 2,4 e 5 GHz? 14776594433

Jonnybones


nuovo utente
nuovo utente

Le prime cose che hai scritto sono per me arabo ma grazie comunque, da quel poco che ho compreso dovrei aspettare novembre e vedere se con Vodafone posso fare la scelta di modem/router personale. Purtroppo non posso togliere il telefono.
Riguardo al wifi infatti dicevo appunto "le mie prove da ignorante", niente che riguardi saturazione della banda o altre cose. Non le capisco. Vedrò di cambiare posto al Fritz, anche se già è quasi al centro della stanza e non a terra. Comunque non è mica un problema che ho una tacca quando prima ne avevo due con la station, mi interessa che mi copra bene la casa.
Grazie.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

L'importante è che risolvi tutto e funziona tutto, ora attendiamo tutti novembre per la conferma definitiva di quanto ha fatto AGCOM e se ha funzionato.
Sono sempre dubbioso e sono sicuro che i vari ISP troveranno il sistema di spillarci soldi in altro modo, come già sta facendo la tim con il suo servizio OBBLIGATORIO tim EXPERT. Evil or Very Mad


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritz box 4040, possibile separare reti 2,4 e 5 GHz? 14776594433

Jonnybones


nuovo utente
nuovo utente

Grazie di tutto, per questo problema che ho menzionato ho risolto.
Se avro problemi in futuro che non riesco a risolvere, riscriverò sul forum. Tipo la VPN che ancora ci capisco niente. Appena ho un po 'più di tempo mi ci dedico. Mi si sta aprendo un mondo su cosa si può fare con un router, non ne avevo idea.
Grazie.
Saluti.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Per la VPN, dai un'occhiata qui:

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-4040/banca-dati-informativa/publication/show/49_Configurare-la-connessione-VPN-al-FRITZ-Box-in-Windows-FRITZ-VPN/


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritz box 4040, possibile separare reti 2,4 e 5 GHz? 14776594433

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.