Ciao
non capisco bene una cosa, i router precedenti quando li collegavo al cavo lan proveniente dall'altro modem router Alice mi permettevano di vedere anche la rete creata dal modem router Alice che è appunto a monte del fritz....questo no..
Me la mostra solamente se lo imposto sulla stessa classe tramite opzione "cliente"....cosa ovvia.
Io pero' volevo mantenerlo su "internet connessa via cavo" in maniera tale da far gestire la mia rete al fritz e l'altra al modem router alice.
Far gestire tutto al router alice mi sembra una forzatura....
In pratica avrei
Alice 192.168.0.1 con varie periferica collegate -------- Fritz 192.168.0.10 (DNS192.168.0.1) che crea la classe 192.168.2.1 255.255.0.0 con altre periferiche.
Tutto funziona.. anche il convertitore VOIP Linksys...
Solo ho due problemi:
- 1 non raggiungo ovviamente il fritz da fuori...
- 2 non vedo la pagina web del modem Alice, la IP cal sempre in classe 0
l'altro router lo permetteva sempre usando la sua porta WLAN...
Non e che il fritz e' più rigido e con la WLAN mi porta al router solo la parte internet appunto...e per vedere la LAN devo collegare un altro cavo dal modem alice al fritz?
Mi verrebbe un po' complicato... dovrei mettere uno switch nel mezzo -.- per duplicare i cavi in quanto me ne arriva fisicamente solo uno.
Però mi sembra un po' assurdo... il vecchio xiaomi r3 da 30 euro lo permetteva.
O devo settore qualche impostazione che mi sfugge?
C'è un modo per raggiungere il fritz da internet a proposito ? il modem alice ha ip fisso è un abbonamento impresa non home
non capisco bene una cosa, i router precedenti quando li collegavo al cavo lan proveniente dall'altro modem router Alice mi permettevano di vedere anche la rete creata dal modem router Alice che è appunto a monte del fritz....questo no..
Me la mostra solamente se lo imposto sulla stessa classe tramite opzione "cliente"....cosa ovvia.
Io pero' volevo mantenerlo su "internet connessa via cavo" in maniera tale da far gestire la mia rete al fritz e l'altra al modem router alice.
Far gestire tutto al router alice mi sembra una forzatura....
In pratica avrei
Alice 192.168.0.1 con varie periferica collegate -------- Fritz 192.168.0.10 (DNS192.168.0.1) che crea la classe 192.168.2.1 255.255.0.0 con altre periferiche.
Tutto funziona.. anche il convertitore VOIP Linksys...
Solo ho due problemi:
- 1 non raggiungo ovviamente il fritz da fuori...
- 2 non vedo la pagina web del modem Alice, la IP cal sempre in classe 0
l'altro router lo permetteva sempre usando la sua porta WLAN...
Non e che il fritz e' più rigido e con la WLAN mi porta al router solo la parte internet appunto...e per vedere la LAN devo collegare un altro cavo dal modem alice al fritz?
Mi verrebbe un po' complicato... dovrei mettere uno switch nel mezzo -.- per duplicare i cavi in quanto me ne arriva fisicamente solo uno.
Però mi sembra un po' assurdo... il vecchio xiaomi r3 da 30 euro lo permetteva.
O devo settore qualche impostazione che mi sfugge?

C'è un modo per raggiungere il fritz da internet a proposito ? il modem alice ha ip fisso è un abbonamento impresa non home
