Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Consiglio acquisto Access Point

3 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Consiglio acquisto Access Point Empty Consiglio acquisto Access Point Mer Dic 27, 2017 6:32 pm

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Ho un access point della mia rete casalinga che comincia a dare i numeri.
Prima di acquistare un apparecchio di altre marche (pensavo a questo), vorrei valutare la possibilità di usare un prodotto AVM.
Ho cercato fra i vari repeater, ma non mi sembrano in grado di gestire la modalità access point; però magari un router potrei usarlo così se non costasse tanto.
Non conosco molto i prodotti "base" AVM, quindi accetto volentieri consigli.
Per modalità access point, intendo che il segnale entra dalla porta ethernet e viene ritrasmesso in wifi.
Per andarmi bene, dovrebbe essere dual band, veloce e possibilmente con il controllo dei mac address.
Grazie in anticipo per i consigli.

2Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Mer Dic 27, 2017 9:36 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Se poi vuoi estendere la wi-fi, cerca di prendere qualcosa con più antenne, anche se 2 belle lunghe, già svolgono un ottimo lavoro, ad esempio io in questo momento sto utilizzando questo:

TP-Link TL-WA901ND

I miei genitori abitano in una casa di fronte a questa dove mi trovo ora, il loro 7390 fa un ottimo lavoro data la distanza, ( la porta blindata e le grate di ferro tipo gabbia di fahrenheit ) arriva a casa mia con una sola tacca, ma stabile, questo tp-link aggancia bene con 2 tacche su 4 e ripete ottimamente il segnale.
Quindi mi sento di consigliartelo, ma anche i range extender della netgear sono buoni, salendo di prezzo, Asus, Linksys etc etc etc...


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio acquisto Access Point 14776594433

3Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Mer Dic 27, 2017 10:06 pm

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Grazie @DANIELONE.
Stasera ho "studiato" un po' e alla fine ho optato per un Fritz 1750E che userò appunto come AP.
Ho visto che si può usare questa configurazione, è dual band, si interfaccia molto bene con il mio 7490 e credo ripeta anche la rete ospiti.
Direi che se ha questa "chicca", vale il suo prezzo.
Lo provo e poi ti dico ...
Intanto grazie Wink



Ultima modifica di rohrl il Mer Dic 27, 2017 10:19 pm - modificato 1 volta.

4Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Mer Dic 27, 2017 10:16 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Non ti ho voluto consigliare AP AVM soprattutto quel modello, perché mi era parso di capire che ha qualche problemino che si risolve con un aggiornamento FW, ma ti consiglierei di guardarti i vari 3D qui nel forum che riguardano quel repeater.
In particolare si lamentano di strane disconnessioni, che si dovrebbero risolvere con l'aggiornamento, ma non ricordo tutti i 3D.
Dacci un'occhiata, dato il prezzo elevato, meglio essere sicuri Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio acquisto Access Point 14776594433

5Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Mer Dic 27, 2017 10:24 pm

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Il TP-LINK che mi hai segnalato, lo avevo notato anche io, ma scartato perché non ha i 5GHz. Sad
Ho cercato qualcosa sul forum sul 1750E, ma non ho trovato molto, mentre ho letto buone recensioni su Amazon.
Speriamo non abbia problemi ... le reti wifi, lo sai meglio di me, sono tutt'altro che esenti da problemi; basta una interferenza, un canale saturo, un accavallarsi di ripetitori, e il migliore diventa il peggiore.
Anche con il 7490 ultimamente ho problemi con iPhone recenti (X, 8 e 7).
Spero di aver fatto la scelta giusta ... AVM merita la mia fiducia.

6Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Mer Dic 27, 2017 10:33 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Con la wi-fi purtroppo, è un casino, come hai già detto, il problema con i canali non è da poco e si rischia di avere problemi coi sblateri di frequenza, quindi ti consiglio di tenere per un breve periodo sott'occhio il grafico dei canali e controllare qual' è il canale meno trafficato e con meno canali impegnati adiacenti, quindi imposta in manuale e scegliti il canale corretto.
La wi-fi dipende da tantissimi fattori, soprattutto la 5Ghz che ha problemi anche con una sola porta chiusa, o con un muro di troppo, quindi ti dico, hai fatto bene a prendere un AP dual band e i problemi con gli aifogn, sono da attribuire agli aifogn stessi Smile
Scherzi a parte, vedrai che è solo un problema di canale saturo, fai un pò di fine tuning e vedrai che risolvi.
Se hai la possibiltà, abilita anche i canali 12 e 13 e vedi se i tuoi apparati li supportano.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio acquisto Access Point 14776594433

7Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Sab Dic 30, 2017 10:14 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Ieri ho installato il repeater in modalità access point (AVM la chiama Ponte LAN).
Le prime impressioni sono molto positive come prestazioni (lo speedtest dà la stessa velocità del router), ma non altrettanto come semplicità di installazione.
Ho provato infatti la modalità che dovrebbe essere quella più "easy" per tutti, ovvero l'accoppiata WPS con il 7490, ma non sono riuscito, allora sono tornato alla classica impostazione manuale, per me molto meglio, ma forse più difficile per chi non ha un po' di dimestichezza con IP, reti ed SSID.
A parte ciò finora molto bene.
Vedremo con il tempo se emergono bug.

8Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Sab Dic 30, 2017 11:19 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Ok, tienici informati dopo qualche giorno di utilizzo e magari fai anche qualche stress test, tipo metterlo più lontano e vedere se mantiene una discreta velocità, oppure se effettivamente ci sono cadute di segnale.
Probabilmente hanno risolto i vecchi bug.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio acquisto Access Point 14776594433

9Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Dom Dic 31, 2017 9:41 am

JaneAusten


Avanzato
Avanzato

Io da un annetto ho il 1750e in coppia col 3490 e non ho mai avuto problemi. Rispetto ai tplink e netgear avuti in precedenza il 1750 è parecchie spanne sopra.

10Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Dom Dic 31, 2017 12:28 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Beh considerato il costo, meno male, ma ho letto in giro anche in altri forum, che parecchi si sono lamentati per le cadute di linea, ma probabilmente era solo un discorso di configurazione.
Io utilizzo un range extender della TP-Link che impostato a 40mhz va molto bene, ma ha solo la 2,4ghz, è parecchio che vorrei prendere il 1750e anche per la 5ghz.
Quasi quasi mi avete convinto e me lo regalo per la befana What a Face


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio acquisto Access Point 14776594433

11Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Dom Dic 31, 2017 1:12 pm

JaneAusten


Avanzato
Avanzato

Bah io, abitando in zona sovraffollata, puntavo molto alla 5ghz e ripeto che non ho mai avuto problemi. Personalmente scelgo sempre la configurazione manuale, naturalmente dopo aver letto per bene il manuale d'installazione.
Avevo il 450e, ma quando ho preso il 3490 volevo comunque sfruttare l'ac in tutta la casa e allora mi sono orientata sul 1750 senza pentirmi, anzi!

12Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Dom Dic 31, 2017 1:19 pm

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Ti dirò ... il mio è all'interno di una rete dove si passa di continuo da uno all'altro, quindi per me è impossibile capire subito se ha problemi.
Tra l'altro il Fritz mi segnala un possibile aggiornamento per il repeater, ma prima di farlo voglio capire se ha bug.
La cosa su cui riflettevo adesso che ho cercato un access point, è cosa serve avere un wifi mono o dual band che va esempio fino a 450 Mbps, se ha una ethernet 10/100??
Ci ho fatto caso adesso con la VDSL che attaccato al router o all'AP AVM lo speedtest mi raggiunge i 140 Mbps, mentre con un "vecchio" AP Netgear non supero gli 80!
E giustamente ... avrà anche il wifi N a 300 o 450 Mbps, ma se tanto ho una ethernet 10/100 questa fa da collo di bottiglia.

13Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Lun Gen 01, 2018 12:29 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Dipende come lo fai funzionare, se lo usi come Range Extender, sfrutti la 450-900-1300-1750 etc etc...dell' AP principale, ma vorrei far notare che se abbiamo una VDSL a non più di 100Mb, la gigabit ha senso solo per trasferimenti in LAN Wink
Cmq esistono AP con ingresso gigabit, quindi entrando a 1000, se qualche fortunato ha la FTTH, o la 200Mb, si avrebbe la possibilità di sfruttare al massimo la banda del ripetitore.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Consiglio acquisto Access Point 14776594433

14Consiglio acquisto Access Point Empty Re: Consiglio acquisto Access Point Lun Gen 01, 2018 6:44 pm

rohrl

rohrl
Guru
Guru

DANIELONE ha scritto:Dipende come lo fai funzionare, se lo usi come Range Extender, sfrutti la 450-900-1300-1750 etc etc...dell' AP principale, ma vorrei far notare che se abbiamo una VDSL a non più di 100Mb, la gigabit ha senso solo per trasferimenti in LAN  Wink
Cmq esistono AP con ingresso  gigabit, quindi entrando a 1000, se qualche fortunato ha la FTTH, o la 200Mb, si avrebbe la possibilità di sfruttare al massimo la banda del ripetitore.
Il problema è che quello mio (il Netgear) sarebbe un router che io utilizzo come AP, quindi comunque si passerebbe per l'ethernet.
Per il discorso della linea <100Mb, quello che dici è giusto se l'ethernet rispetta alla lettera la qualifica 10/100, ma come penso sia normale, questo non succede visto che comunque da 140 riduce ad 80 e non a 100 Laughing
Ciao

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.