Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM

+10
alberisca75
Konata
dolander
rohrl
Massinge
DANIELONE
PC2000
Debian7
fabry65f
gintonik
14 partecipanti

Vai alla pagina : 1, 2, 3  Successivo

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 3]

gintonik


nuovo utente
nuovo utente

Ho provato a cercare qui sul forum ma con scarsa fortuna.
Desideravo chiedervi se esiste una guida passo-passo per la migliore configurazione del Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM, dove quest'ultimo ovviamente farebbe da modem e il Fritz!box da router.
Purtroppo sono a digiuno sulle reti, mi servirebbe sapere come settare e collegare i due apparecchi.
Ringrazio fin da subito per la pazienza.

2[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM Empty Funziona benissimo Lun Ott 02, 2017 5:02 am

fabry65f


nuovo utente
nuovo utente

Guarda questo video   https://www.youtube.com/watch?v=wm2ZUbybvUU    a me sta funzionando perfettamente da circa un mese. Smile Smile

gintonik


nuovo utente
nuovo utente

io ho il modello bianco con diversa gestione, comunque gli do un'occhiata, grazie

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno.

Ho bisogno di aiuto per qualcuno sarà banale ma io non ci riesco.

Su router Tim technicolor per fibra 100/20 vorrei collegare in cascata il Fritz box 7490.

Ho letto e guardato video su YouTube ma ho ancora problemi.

Quesito:

1-Su router Tim ho IP 192.168.1.1 e tutte le periferiche collegate con questa classe di IP 192.268.1.x

Vorrei collegare il FB 7490 in cascata mantenendo le periferiche con classe 192.168.1.x ma non riesco... Come posso fare?

Ho provato ma se collego il FB7490 l IP è sempre classe 192.168.178.x

Ciao e grazie

PC2000


Avanzato
Avanzato

I due router devono avere subnet diverse.
Non è possibile altrimenti.
Se vuoi manterere lo stesso range sui dispositivi "interni" devi prima cambiare la configurazione del router a monte (il Technicolor) usando un'altra subnet (p.es. 192.168.2.x) e poi configurare il dhcp del Fritz perché usi indirizzi della subnet che vuoi.

Non è terribilmente complicato, ma se ti sembra difficile lascia stare.

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

@PC2000
Mi puoi scrivere un esempio
Grazie

PC2000


Avanzato
Avanzato

Scusa, cosa intendi come esempio?
Che ti suggerisca che subnet definire sul Technicolor (quella sul Fritz la conosci, è quella che vuoi, ovvero 192.168.1.x al posto di 192.168.178.x))?
O non sai dove e come inserire questi parametri?
Nel primo caso, usa quella che vuoi diverso da 192.168.1.x e 192.168.178.x, ovviamente.
Proponevo 192.168.2.x per usarne uno diverso da entrambi (e diverso da quello usato spesso da altri router, ovvero 192.168.0.x)
Nel secondo caso, se poi per sfortuna qualcosa non funziona, sei poi in grado di rimettere tutto a posto da solo?
Non vorrei ti trovassi nei pasticci...

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

Io farei così dimmi se ho capito :
Router Tim cambio IP con 192.168.0.1
Disabilito WiFi e firewall e Dhcp. Salvo ed esco
Entro nel Fritz box e attivo "Collegamento a modem o router esterno"
Poi crea connessione internet autonomamente
In dati accesso: No
Poi clicco su Cambia impostazioni connessione
E definisco manualmente IP 192.168.1.10
Sub net 255. 255. 255.0
Gateway 192.168.1.1
Dns192.168.1.1 o quello di goggle 8.8.8.8
Salvare e uscire
Esatto o sbaglio?
Grazie

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Non c'è bisogno di cambiare classe ip per far funzionare entrambi i router, posso coesistere nella stessa classe IP, ad esempio 192.168.1.1 il router tim e 192.168.1.254 il 7490.
Le subnet mask sono altra cosa, se le cambiate le due reti non si parlano e non credo tu voglia questo.
C'è già un altro 3D in cui ne stiamo parlando.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM 14776594433

PC2000


Avanzato
Avanzato

Puoi indicare il thread?
Ce ne sono troppi che parlano di router in cascata.

Grazie

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Anche se parla di un discorso diverso, avevo spiegato la stessa cosa anche qui :

https://www.fritzbox-forum.com/t8157-problema-connessione-nas

ma ce ne sono altri 1000.... Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM 14776594433

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

Ciao Danielone
Io ho letto la procedura di AVM per metterlo in cascata, ma non mi va (sicuramente sbaglio qualcosa)
Poi ho visto alcuni video tutorial su YouTube di configurazione modem Tim e uno generico per metterlo in cascata dicono di settare il Ppoe sul router ma io sul Fritz non lo trovo...
In pratica mi piacerebbe configurare il Fritz come ha fatto Alphamayo nel post "Fritzbox 7490in cascata su DGA4130
Il router Tim fa da dslam
Il Fritz gestisce il ppoe e
È dare gli IP con 192.168.0.1
Mi può scrivere per favore un breve tutorial su come fare?
Sia dal lato router Tim che sul fritz
Te ne sarei grato e resterebbe anche per altri

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Ho visto che ci sono decine di guide per fare questa cosa, ma io quando mi sono collegato al technicolor di Tiscali in cascata, non ho dovuto fare tutto quel casino, probabilmente tim vuole altri parametri, ma a me sembra cmq strano.
Quel tipo di configurazione non è necessaria per andare su internet con il 7490, una volta che tu colleghi la LAN1 del 7490 ad una delle porte LAN del technicolor, poi devi solo impostare nel menù "dati di accesso" :

Collegamento ad un modem cablato (collegamento via cavo)
Selezionate questo accesso se il FRITZ!Box è collegato via "WAN" a un modem cablato che crea la connessione Internet.

Se non ricordo male già questa configurazione mi permetteva di fare ciò che voglio, in caso se scendi più in basso, puoi configurare altre cose cliccando su :

Cambiare impostazioni della connessione

che è scritta in blu e da li puoi configurare altri parametri.

La cosa da ricordarsi IMPORTANTE, è quella di utilizzare la sola porta LAN1 !!! del 7490.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM 14776594433

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

Ok grazie stasera ci riprovo

Massinge

Massinge
Admin
Admin

Debian7 ha scritto:Ok grazie stasera ci riprovo
Io ho il router bianco SERCOM:
Devi fare in modo che il fritz gestisca autonomamente una seconda connessione PPPoE collegando una lan del router telecom al fritz e per quanto riguarda la fonia telecom, devi collegare l'uscita telefonica all'ingresso TEL del fritz tramite cavo apposito ad Y, in questo modo dalle uscite FON del fritz gestirai tutta la telefonia. Per quanto riguarda le impostazioni di connessione, guarda questa immagine:
[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM 110
Non impostare "Utilizza ID VLAN" opzione che vedi solo se clicchi sul link "cambiare impostazioni di connessione" nella pagina che ti ho postato

Anche io ho fibra tim e l'unico modo per far funzionare il voip "non" TIM è questo, in quanto il router TIM chiude la possibilità di utilizzo della porta 5060 per se.

Per quanto riguarda i Numeri Voip degli altri provider ricordati di impostare lo stun server per ognuno nel fritz. Dimenticavo: se colleghi  il pc via LAN sul fritz, l'interfaccia del router telecom non sarà raggiungibile, basterà spostare il cavo su una delle uscite lan del router telecom per raggiungerne al bisogno l'interfaccia.
Ciao!


_________________
I miei fritz attualmente al lavoro:
Fritz box fon WLAN 7360v1 - fw. 111.06.30 by AVM
..e quelli a riposo:
Fritz box fon wlan 7170 SL v1 29.04.87-ITA-by-Annex-massinge_b_1.02
https://www.fritzbox-forum.com

PC2000


Avanzato
Avanzato

Chiedo scusa, forse dipende dal fatto che parli di Fibra TIM e magari è diversa da Tiscali, ma non capisco come fai a fare gestire una seconda connessione al Fritz in cascata al SERCOM. Quest'ultimo fa anche lui una PPPoE a TIM? Con le stesse credenziali?
Se c'è qualcosa da studiare, datemi un riferimeto e non vi faccio perdere tempo.

Grazie

(P.S.un po' voglio capire, un po' voglio imparare, un po' vorrei cavare fuori qualcosa di più, se ci riesco.)

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

Ieri ho provato come impostazioni ho usato quelle dell'immagine sopra.
Io non ho Tim tra le impostazioni ma Telecom è ho messo crea connessione automaticamente e non va.

Ho lasciato queste impostazioni e cambiato IP sul router Tim da 192.168.1.1 a 192.168.0.1 non va
Quindi ho provato a mettere sul Fritz usa modalità Client Ip
E mi ha preso la connessione internet però mi esce una schermata che dice che l IP del router diventa 192.168.188.1
Questo IP ho tentato di modificarli ma non sono riuscito... Io vorrei avere la rete con 192.168.1.1 perché ho un sacco di periferiche su questo IP...
Come posso fare?
Mi sa che devi resettare il Fritz B e ripartire da zero

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Il router primario cos'è ???

Hai collegato il router primario al fritz sulla LAN1 ???


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM 14776594433

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

Il router primario è il technicolor della Tim. Ho disabilitato tutto tranne internet e poi ho collegato al fritz con lan 1 a lan 1 fritz

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Hai disattivato il DHCP sul router tim ??? se non lo puoi fare, disattiva quello del 7490, se è tutto collegato bene, deve funzionare.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM 14776594433

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

Sono riuscito ho fatto cosi, l'unica cosa diversa del solito ho aggiunto i dati di accesso scrivendo timadsl invece prima scrivevo Alice ADSL.

Fritz box 7490 in cascata a Router Tim Fibra
@Router Tim Fibra :
Impostare IP :192.168.0.1
Disabilitare :Dhcp, WiFi, condivisioni LAN, Firewall
Aprire le porte in portmapping Tcp e Udp sulla IP Wanam del Fritz box 192.168.0.2
Che è stato precedentemente cambiato.
@Router Fritz box 7490
Nella web face del fritzbox in Internet /Dati accesso :
-Provider internet :Altro provider internet
Connessione : Collegamento con modem router esterno
-Modalità :Creare connessioni internet autonomamente
-Sono necessari o dato di accesso : Si
Nome :timadsl
Psw:timadsl
Impostazioni connessione : Downstream : xxx e Upsteam xxx
-Cambiare impostazioni connessione b
Mantenere costante : Si
Rete domestica /schema rete domestica /impostazioni rete/indirizzi Ipv4
Indirizzo Ipv4:192.168.1.1
Attivare Server DHCP indirizzi da 192 168.1.2 a 192.168.1, 2 a 192.168.1.200
Server DNS locale:192.168.1.1
Riavviare PC Router Tim e Fritz box.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Buono, l'importante è aver risolto. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

[help] Fritz!box 7490 in cascata su Technicolor TIM 14776594433

Debian7


nuovo utente
nuovo utente

Ho scritto il tutto perché così può essere utile a qualcun'altro

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Debian7 ha scritto:Ho scritto il tutto perché così può essere utile a qualcun'altro
Intanto grazie.
Ma a questo punto approfitto per chiederti se, con questa configurazione tu puoi fare queste cose che si riesce a fare usando solo il Fritzbox come modem router:
1) VPN
2) VoIP con altri operatori in aggiunta al numero Tim (io uso Messagenet)
3) utilizzare My Fritz per accedere da remoto al Fritz
4) utilizzare servizi DDNS.
Se riesci a darmi più info possibili su questi quattro punti, risolvi un dubbio a cui finora nessuno credo abbia risposto.
Grazie!

dolander


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno,
anch'io sono un novellino alle prese con la medesima configurazione.

- Seguendo alcuni video su youtube viene consigliato di disattivare la funzionalità NAT sul modem Telecom. Adottando questo consiglio purtroppo la navigazione si interrompe.
- Inoltre vorrei personalizzare i DNS, al posto di quelli proposti sul modem TIM che non sono modificabili. Nella configurazione del Fritz!box ho inserito i "miei" DNS ma il router continua a viaggiare con quelli di Telecom! Sad

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 3]

Vai alla pagina : 1, 2, 3  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.