Salve a tutti,
purtroppo sono anche io vittima dell'inadeguatezza Telecom. Sono passato alla "fibra" Telecom FTTC a 30Mbit da poco e, come tanti, mi sono trovato nella spiacevole situazione di non poter più utilizzare il mio amato 7490 per il blocco operato da Telecom.
Ho configurato perciò il mio FRITZ a valle del modem router telecom, ma continuo ad ottenere prestazioni nettamente inferiori anche di circa 10Mbit o più soltanto in download e non riesco a capire se è un errore di configurazione o un problema dovuto al setup in cui è inserito.
Il Modem Telecom è collegato ovviamente all'ingresso principale della linea telefonica. Ad esso è collegato il Fritz tramite LAN (non è un attacco diretto, in quanto il fritz si trova in un'altra stanza ed è collegato tramite la lan di casa)
Qualcuno ne sa di più ? o può fornirmi qualche info sulle configurazioni ?
Sotto i risultati con router Fritz

Qui i risultati con router Telecom: son più di 10Mbit di differenza solo in Download, mentre in up e come ping è paragonabile.

purtroppo sono anche io vittima dell'inadeguatezza Telecom. Sono passato alla "fibra" Telecom FTTC a 30Mbit da poco e, come tanti, mi sono trovato nella spiacevole situazione di non poter più utilizzare il mio amato 7490 per il blocco operato da Telecom.
Ho configurato perciò il mio FRITZ a valle del modem router telecom, ma continuo ad ottenere prestazioni nettamente inferiori anche di circa 10Mbit o più soltanto in download e non riesco a capire se è un errore di configurazione o un problema dovuto al setup in cui è inserito.
Il Modem Telecom è collegato ovviamente all'ingresso principale della linea telefonica. Ad esso è collegato il Fritz tramite LAN (non è un attacco diretto, in quanto il fritz si trova in un'altra stanza ed è collegato tramite la lan di casa)
Qualcuno ne sa di più ? o può fornirmi qualche info sulle configurazioni ?
Sotto i risultati con router Fritz

Qui i risultati con router Telecom: son più di 10Mbit di differenza solo in Download, mentre in up e come ping è paragonabile.
