Ciao,
ho un 7270 v3 da tre anni del quale sono soddisfattissimo. Purtroppo inizia ad avere problemi di compatibilità con le app Fritz per smartphone, il supporto si limita a dire che il 7270 non è più supportato e che le app funzionano bene solo con l'ultima versione di Fritz!os. Detto questo, stavo guardando il 7330:
- 2 porte lan mi bastano, ho switch a valle
- ha il dect, che mi serve
- usb non le uso
per il resto vorrei sapere: rispetto al 7270, faccio un passo indietro? Mi riferisco a prestazioni globali (reattività del webserver, connessioni, etc) e non alla dotazione di porte. Quindi mi piacerebbe sapere a livello di cpu, ram, chipset telefonico quali sono le differenze con il 7270, ed eventualmente un prezzo a cui potrei vendere quest'ultimo (2 anni di garanzia avm, dotazione completa con scatola). Se può servire, sono su adsl 2+ telecom 20Mb dslam atm in procinto di passare a eth
Grazie
ho un 7270 v3 da tre anni del quale sono soddisfattissimo. Purtroppo inizia ad avere problemi di compatibilità con le app Fritz per smartphone, il supporto si limita a dire che il 7270 non è più supportato e che le app funzionano bene solo con l'ultima versione di Fritz!os. Detto questo, stavo guardando il 7330:
- 2 porte lan mi bastano, ho switch a valle
- ha il dect, che mi serve
- usb non le uso
per il resto vorrei sapere: rispetto al 7270, faccio un passo indietro? Mi riferisco a prestazioni globali (reattività del webserver, connessioni, etc) e non alla dotazione di porte. Quindi mi piacerebbe sapere a livello di cpu, ram, chipset telefonico quali sono le differenze con il 7270, ed eventualmente un prezzo a cui potrei vendere quest'ultimo (2 anni di garanzia avm, dotazione completa con scatola). Se può servire, sono su adsl 2+ telecom 20Mb dslam atm in procinto di passare a eth

Grazie