Allora, ero quasi sul punto di scrivere all'assistenza AVM, quando ho seguito il percorso delle FAQ e mi sono letto quella relativa al nostro problema. Per un momento sono stato fuorviato perché non avevo letto attentamente. Ebbene, la questione è così: io agivo sempre dall'elenco dei NUMERI BLOCCATI, dove si possono creare voci anche con un numero multiplo di campi e dove, però, speravo di poter utilizzare i caratteri jolly oppure, come avevo letto da qualche altra parte, semplicemente inserire alcune cifre. In realtà la cosa è fattibile ma, molto stranamente, non dal luogo più ovvio, ossia appunto la lista dei numeri bloccati ma bisogna aggiungere una regola nella parte bassa di quella pagina, senza entrare nella lista dei numeri bloccati.
In questo modo, effettivamente, funziona il blocco anche senza caratteri jolly.
Allego schermate.


Rimango un po' perplesso per questa scelta, però, anche perché allora non si spiega come mai sia stato reso possibile bloccare un numero direttamente dall'elenco delle chiamate ricevute: a che pro se poi devo comunque crearmi a mano una nuova regola?
Entrando dalla lista dei numeri bloccati, invece, basterebbe una piccola modifica ad uno dei numeri bloccati per prenderli tutti.
Io questo, dunque, lo scriverò ugualmente all'AVM.
Come pure scriverò una cosa ancor più fastidiosa che ho riscontrato: comunque io blocchi un numero, sia col vecchio sistema di aggiungerlo ai numeri bloccati, sia col nuovo della regola "jolly", se attivo la deviazione di chiamata a un altro numero, questi blocchi vengono allegramente saltati! Se sono fuori non voglio essere tempestato da quegli stessi scocciatori che ho bloccato. La priorità dovrebbe essere:
1) regole sui blocchi
2) deviazione
e non il contrario.
Anche questo lo voglio segnalare ad AVM. Anzi: magari se lo facciamo in molti, potrebbe essere più facilmente preso in considerazione.