Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Mia esperienza con il 5590 Fiber

3 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Mia esperienza con il 5590 Fiber Gio Set 21, 2023 10:09 pm

Luigi Marco


nuovo utente
nuovo utente

So che ci sono tanti utenti chi contento e chi no... come me. Ho acquistato un 5590 fiber ed ero molto fiducioso.
A livello di prestazioni tutto bene e tralaltro sono riuscito a connetterlo direttamente alla borchia fibra di TIM senza utilizzare ONT.
Ma dopo qualche giorno di impostazioni e test l'ho restituito perché non vale la pena spendere € 269 per avere un "marchio" che in sostanza fa poco di più. Venivo da un modesto Smart Modem Plus AGTEF DGA4130 ma con Custom GUI di Ansuel... e devo dire che ci sono tornato volentieri, a parte la Vpn che sul DGA4130 non si può installare.
Queste le pecche più rilevanti che personalmente ho riscontrato:
- la mancanza/lacuna più grossa è la VPN, che sebbene preveda la possibilità di utilizzarla su alcuni specifici dispositivi, di fatto funziona solo, se tutto il traffico avviene attraverso la VPN (WireGuard). Nel mio caso avendo tanti dispositivi connessi al router, anche smart, non potevo di fatto avere dispositivi che connessi al router fossero svincolati dalla Vpn.
- I DDNS se ne può inserire solo uno e per di più non evidenzia se l'IP è aggiornato
- sempre sul DDNS non aggiorna correttamente e pertanto l'ip ddns risulta irraggiungibile per molto tempo, vedendo negli eventi che l'aggiornamento è stato positivo ma alla fine si è verificato un'errore nella risoluzione del dns
- non esiste la possibilità di disabilitare totalmente il firewall e pertanto occorre andare in ogni singolo Device per renderlo sempre vedibile
- app p2p come emule non solo fanno fatica a connettersi ma il più delle volte danno le porte configurate a norma, come chiuse e questo non permette un buon download
- utilizzo il server media Emby, una piattaforma di streaming alquanto conosciuto che usa le porte 8096 e 8920 e nonostante fossero configurate, il server risultava da internet irraggiungibile
- non esistono regole per impostare riavvi e spegnimenti
- relativamente al wifi non è per nulla chiara la divisione tra 2,4" e 5" ghz e la loro differenziazione con password diverse etc..
- molte volte occorre confermare le scelte con telefono e se non si ha, occorre usare o i tasti e purtroppo l'app android, scaricabile da google store, che pero si connette non dentro l'app ma aprendo il browser
Mi spiace ma per il costo che ha, pensavo avesse un sistema (OS) più performante e gestibile, oltre che intuibile...ad esempio per fare un riavvio occorre andare nella scheda Backup !??
Mi spiace molto ma il Fritz!Box 5590 non vale l'alta spesa fatta

Hispa

2Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Gio Set 21, 2023 11:37 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Io non ho il 5590, ma lo vorrei comprare appena mi agganciano sta benedetta fibra.
Prima domanda, come hai fatto a connetterlo DIRETTO al vetro senza passare dal ONT ???
Ancora ci sono poche informazioni sulla configurazione degli SFP integrati ed ho letto in giro che si va molto a cxxo.
Per il discorso VPN se è come gli altri fritz OS, puoi decidere se attivarla da router e device, o da router a router, quindi se ti connetti dall'asterno dal cellulare, o da un pc, ti ritrovi semplicemente nella tua rete e fai come ti pare su tutti gli apparati connessi, di fatto non li puoi svincolare dalla VPN visto che ti connetti nella tua LAN, la VPN è solo un tunnel di connessione, non va a rompere le scatole a tutti i tuoi apparati, ma connette un tuo PC/cell alla tua rete e fine.
I DDNS sono completamente personalizzabili tramite la URL di configurazione, io prima utilizzavo i vari dyndns, ma alla fine mi trovo benissimo col servizio gratuito del Myfritz.net, ma cmq prima l'aggiornamento dell'ip avveniva senza problemi, il tempo di aggiornamento dipende dal servizio DDNS che hai comprato, se usi quello gratuito, ti devi attenere a quel poco che ti danno e magari hanno un token di mezz'ora, un'ora, o peggio.
Per il discorso firewall, non è attivo quando il fritzbox utilizza la connessione Internet di un altro router, quindi configurato in modalità "client IP", ti avrebbe fatto comodo a questo punto connetterti all'ONT esterno, così avresti potuto disattivarlo.
Per il discorso porte e streaming, mi sembra strano che le porte pure aperte, non facessero funzionare la connessione dall'esterno, hai messo la flag su ABILITAZIONE delle porte esterne ????
Calcola che io ho 3 server pubblicati da anni da dentro casa e vengono raggiunti senza problemi essendo server di gioco.
Per la divisione della Wi-Fi cosa c'è di difficile ???
Separi le frequenze, gli cambi nome, io ad esempio le ho chiamate una 7590 (che è la 2,4ghz) e l'altra 7590_5G che è ovviamente la 5G, la psw è la stessa per entrambi.
Il discorso della 2FA da fastidio anche a me, anche se io ce l'ho disattivato da anni e finché non lo riattivo, non ho bisogno di confermare con telefono, o tasto, questa cosa secondo me la toglieranno a breve perché si lamentano tutti, io per ora ho risolto utilizzando la FritzAppFon connessa via VPN alla rete di casa e negli altri router di famiglia, confermo con quella quando mi connetto da fuori.
Ti lamenti anche del riavvio ????  lol!
Stai cercando proprio il pelo nel classico pagliaio, io personalmente me ne frego e stacco il cavo dietro, lo so che è na porcata, ma a volte mi è servito di farlo senza pc acceso e l'ho fatto, fine !!!
Mai un problema dopo il riavvio, il sistema è rock solid Wink
Se non l'hai venduto quel 5590, ci faccio un pensierino io lol!
Tanto lo sto cercando usato, con molta calma.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Mia esperienza con il 5590 Fiber 15503373546

3Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Gio Set 21, 2023 11:54 pm

Luigi Marco


nuovo utente
nuovo utente

Mi spiace Danielone ma l'ho già restituito
Rigurado la VPN (sempre più importante da usare) pagare un Modem/Router quasi 300 euro e non avere la possibilità di differenziare quali dispositivi devono averla oppure no, mi sembra assurdo. Allora tanto vale usare le singole app windows, android etc.. e configurare separatamente ogni dispositivo.
Per quanto riguarda la procedura di collegamento diretto alla fibra senza passare per l'ONT, segui questa guida by GiuseppeL90

Collegate il FritzBox alla borchia con cavo SC/APC -> LC/APC. (io l'ho preso su Amazon Elfcam - Cavo Fibra Ottica SC/APC per LC/APC Simplex Monomodale LSZH 1M)
È necessario recuperare il serial number dell’ONT (che è leggermente diverso da quello stampato sull’etichetta).
Per recuperarlo collegatevi con un PC alla presa LAN dell’ONT e impostate l’IP fisso al vostro PC (io ho messo 192.168.1.10) e collegatevi all’indirizzo dell’ONT che è 192.168.1.1 con credenziali admin admin.
Da lì recuperate il serial number (che inizia con ZTEG e poi è seguito dagli ultimi 8 caratteri che vedete stampati sotto all’etichetta).
Staccate tutto e ricollegatevi accedendo al Fritz box, nel menù a sinistra andate su “Guida e Info” poi in basso cliccare su “Supporto Fritzbox” e dove dice “GPON PLOAM” inserite il serial number copiato in precedenza (mi raccomando tutto in maiuscolo, perché io scrivendolo così come l’ho copiato non ha funzionato). Dopodiché cliccate su Applica.
Tornate nella sezione “Internet -> Dati di accesso” e da lì assicuratevi che sia spuntato "Accesso a internet via Fibra Ottica” e che nel campo dati di accesso ci sia il vostro numero completo di prefisso e la solita password timadsl.
Se troverete già spuntato e compilato il campo "ID di installazione necessario", lasciatelo così e non toccate nulla, altrimenti non flaggare nulla
Espandete il menù "cambiare impostazioni della connessione" e flaggate solo il campo “Utilizzare VLAN per l’accesso a internet” mettendo come ID VLAN 835 e come PBit 0.
Cliccate su applica e incrociate le dita!

P.S. per mia esperienza ha funzionato anche selezionando in Accesso a Internet: TIM, selezionare fibra ottica, inserire il proprio tel e password timadsl e clicca su applica

Ciao
Hispa
File allegati
Mia esperienza con il 5590 Fiber Attachmentpanoramica.jpg
Non hai il permesso di scaricare i file.
(52 KB) Scaricato 2 volte



Ultima modifica di Luigi Marco il Ven Set 22, 2023 12:11 am - modificato 2 volte.

4Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 12:08 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Ti ringrazio Mia esperienza con il 5590 Fiber 1f618 , la conoscevo già questa guida, quel " incrociate le dita " alla fine è per coloro che saranno fortunati, purtroppo come ti avevo scritto sopra, non è detto che funzioni a tutti, non è ancora una costante in Italia, cmq avendo io Tim, potrei avere una buona probabilità di riuscire, tanto mi farò dare l'ONT, se non ci riesco, mi connetto in WAN e chissene frega Cool
A me purtroppo il 5590 mi serve per la 2,5Gbps e per la gestione della fonia analogica, altrimenti mi sarei preso un 4060, o se mi dovessero passare "solo" la 1Gbps, allora mi tengo il mio super collaudato e fidatissimo 7590 che va come un treno.
Cmq spero entro fine mese di avere sto VETRO e vediamo cosa mi passa il convento Tim.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Mia esperienza con il 5590 Fiber 15503373546

5Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 12:15 am

Luigi Marco


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Ti ringrazio  Mia esperienza con il 5590 Fiber 1f618 , la conoscevo già questa guida, quel " incrociate le dita " alla fine è per coloro che saranno fortunati, purtroppo come ti avevo scritto sopra, non è detto che funzioni a tutti, non è ancora una costante in Italia, cmq avendo io Tim, potrei avere una buona probabilità di riuscire, tanto mi farò dare l'ONT, se non ci riesco, mi connetto in WAN e chissene frega Cool
A me purtroppo il 5590 mi serve per la 2,5Gbps e per la gestione della fonia analogica, altrimenti mi sarei preso un 4060, o se mi dovessero passare "solo" la  1Gbps, allora mi tengo il mio super collaudato e fidatissimo 7590 che va come un treno.
Cmq spero entro fine mese di avere sto VETRO e vediamo cosa mi passa il convento Tim.

Ma tu alla porta da 2,5Gbps, penso hai connesso solo un dispositivo ma eventualmente mettendoci uno switch 2,5 gigabit, puoi connetterci più dispositivi in modo che vadano a quella velocità o no ?

Ciao
Hispa

6Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 12:21 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Allora, a me in particolare mi interessa di + il gigabit in UP, avendo io server pubblicati e facendo anche LAB al quale mi connetto dall'esterno, mi fa molto + comodo l'upload, a me della 2,5Gbps mi frega fino ad un certo punto, anzi, se mi danno il profilo Z10 che 1000-1000, a me va bene lo stesso, anzi, mi risparmio l'acquisto del 5590, volendo potrei rimanere così e fine, ma se mi danno la 2,5Gbps che faccio, non la testo ??? lol!
Poi non è così facile saturare una banda del genere, quindi è solo un discorso di test e cose da nerd. Cool


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Mia esperienza con il 5590 Fiber 15503373546

7Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 12:29 am

Luigi Marco


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Allora, a me in particolare mi interessa di + il gigabit in UP, avendo io server pubblicati e facendo anche LAB al quale mi connetto dall'esterno, mi fa molto + comodo l'upload, a me della 2,5Gbps mi frega fino ad un certo punto, anzi, se mi danno il profilo Z10 che  1000-1000, a me va bene lo stesso, anzi, mi risparmio l'acquisto del 5590, volendo potrei rimanere così e fine, ma se mi danno la 2,5Gbps che faccio, non la testo ???  lol!
Poi non è così facile saturare una banda del genere, quindi è solo un discorso di test e cose da nerd. Cool
Ok chiarissimo :-) ma a questo punto vorrei sapere se realmente collegando alla porta 2,5 Mbps uno switch di medesima portata, posso poi sfruttare anche quelli connessi allo switch la medesima connessione... teoricamente credo di si, ma non sono uno specialista :-)

Hispa

8Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 1:08 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Per sfruttare la 2,5Gbps, puoi anche avere vari pc con la scheda a 1Gbps, collegati alle porte LAN del router, se si mettono tutti a scaricare COSE, la 2,5 la saturi senza problemi.
Se invece la vuoi saturare con un pc solo, devi avere il pc con la porta a 2,5Gbps, ma il problema nel caso del 5590 nasce a monte, perché se tu usi l' SFP integrato, allora ok, metti il PC nella porta WAN configurata come LAN e vai a palla de foco, oppure ci piazzi uno switch a 2,5Gbps e ci attacchi tutto quello che ti pare che abbia una porta a 2,5Gbps, ma se usi l'unica porta a quella velocità come porta WAN connessa all'ONT, le altre 4 porte LAN del 5590, sono a 1Gbps, quindi alla fine non riuscirai MAI a saturare la 2,5Gbps con un singolo device collegato alla rete locale.
Te capio africa ??? (cit.) lol!


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Mia esperienza con il 5590 Fiber 15503373546

A Luigi Marco piace questo messaggio.

9Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 1:57 am

Luigi Marco


nuovo utente
nuovo utente

Scusami se mi soffermo sul punto 2,5Mbps... sicuramente il Fritz!Box 5590 è connesso direttamente alla borchia e al modulo SFP integrato e non attraverso l'ONT.
Quindi se ad esempio prendo uno swith da 2,5Mbps a 4 porte ed a questo connetto i dispositivi che maggiormente potrebbero beneficiare della fibra a 2,5Mbps dovrebbero tutti avere la fibra a 2,5MBps, ma tutti quelli che uso NAS o altro hanno la scheda di rete Gigabit Ethernet e pertanto oltre 1Giga non andrebbero...
Quindi la fibra a 2,5Mbps non la sfrutterei mai... o dico male ?

Grazie ancora
Hispa

10Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 3:53 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Ti ripeto allora in modo diverso, se tu hai la dorsale a 2,5Gbps, cioè INTERNET, ma i tuoi device di casa, TUTTI, pc, portatili, NAS, cell, smart tv, etc etc, si connettono ad 1Gbps, è ovvio che da SOLI, non potranno MAI saturare la 2,5Gbps, ma se accendi ad esempio 3 PC, uno scarica su Emule, uno scarica su Torrent, l'altro scarica software/giochi da qualche altra parte, è facile che puoi arrivare a saturare i 2,5Gbps, quindi in questo modo puoi essere anche connesso all'ONT esterno e lavorare con la rete a 1Gbps.
Se invece vuoi avere la possibilità di connettere tutti gli apparati a 2,5Gbps, devi comprare uno switch a 2,5Gbps, collegarlo alla porta WAN del 5590 che è la sola ed unica che va a quella velocità, poi devi comprare le schede di rete a 2,5Gbps per il tuo pc e tutti quegli apparati che hanno la possibilità di espandere la rete, come può essere un adattatore USB to LAN a 2,5Gbps, ad esempio per i portatili.
Il Nas se è serio, ha la porta PCI-E interna, dove puoi mettere la scheda LAN + veloce, ma secondo me non ha senso farlo, perché tanto hai l'upload a 1Gbps, quindi se accedi da fuori al NAS e vuoi scaricarti qualcosa, non andrai mai oltre 1Gbps, quindi ti conviene lasciarlo così.
Spero di essere stato + chiaro....sto sudando. drunken


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Mia esperienza con il 5590 Fiber 15503373546

A Luigi Marco piace questo messaggio.

11Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 10:57 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

@DANIELONE
Parli da utente VDSL Very Happy Very Happy Very Happy
Credimi ... con una utenza domestica i 2,5 Gbps non li saturerai MAI, un po' perché tutti i vari dati di limite delle varie porte sono teorici (ad esempio, il gigabit di una porta "gigabit", non è un vero Gbps, ma 1.000 Mbps, che sono molti meno, o peggio ancora 1.000.000 di kbps), e poi perché nessun server ti passa quella banda. Se per esempio ti colleghi ad un server velocissimo per scaricare un file di qualche GB, il download non parte subito al massimo, ma cresce progressivamente. Ma dopo qualche secondo i GB sono già scaricati ...
Insomma ... non serve a nulla correre dietro alla "velocità di punta", perché comunque non ci arriverai mai.
Fai bene invece a pensare all'upload.

12Mia esperienza con il 5590 Fiber Empty Re: Mia esperienza con il 5590 Fiber Ven Set 22, 2023 7:56 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Ma siiiii, la mia era una esagerazione in risposta a Luigi, arrivare a saturare 2,5Gbps, neanche in azienda ce la facciamo lol!
Stavo tra l'altro leggendo in giro che la Tim addirittura sta passando la 10Gbps nelle case, sarebbe una vera esagerazione, non capisco tutta sta corsa al "CE L'HO PIU' GROSSO DI TUTTI", però vabbè, alla fine gli smanettoni come noi sono quelli + felici lol!
Se mi danno la X1 ( 10Gbps-2Gbps ) mi rimetto a hostare server game da casa Cool


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Mia esperienza con il 5590 Fiber 15503373546

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.