Buongiorno a tutti,
ho sintetizzato in oggetto il mio scopo.
Non dispongo di linea urbana ISDN ma bensi di una semplice linea DSL (fornita da TIM con router Technicolor - Telefono collegato direttamente al router di telecom).
Il centralino è un centralino ISDN ASCOTEL 200 predisposto sia per connessione punto punto , che per connessione punto multipunto.
Vorrei adottare la punto punto perchè mi semplifica la posa dei cavi dal centralino ai singoli apparecchi (4).
Ho letto varie guide e documenti circa questa possibilità e mi sono fatto la seguente idea di configurazione/schema collegamenti:
- Porta DSL del Fritzbox collegata alla presa di arrivo linea urbana DSL (collegamento diretto), senza cavo ad Y.
-Porta "FON S0" del Fritzbox - dedicata ad apparecchi ISDN collegata al centralino telefonico tramite un cavo a 4 fili avente connettore RJ45 lato fritzbox e fili nudi lato centralino - da collegare alla morsettiera del centralino nel seguente modo: i due pin centrali del connettore RJ45 collegati ai morsetti del centralino denominati: "f" ed "e" ; pin esterni del connettore RJ45 da collegare ai morsetti del centralino "d" e "c" >> "f-e-d-c" è una porta di collegamento del centralino di tipo T normalmente collegata alla borchia ISDN - che a me non dovrebbe servire.... E' corretto fare nel modo che ho finora descritto? Funzionerà??
Basta poi , fatto questo dovrei solo configurare centralino e Fritzbox opportunamente.
Avrei bisogno di una conferma sul collegamento corretto.
Grazie per l'aiuto
Francesco
ho sintetizzato in oggetto il mio scopo.
Non dispongo di linea urbana ISDN ma bensi di una semplice linea DSL (fornita da TIM con router Technicolor - Telefono collegato direttamente al router di telecom).
Il centralino è un centralino ISDN ASCOTEL 200 predisposto sia per connessione punto punto , che per connessione punto multipunto.
Vorrei adottare la punto punto perchè mi semplifica la posa dei cavi dal centralino ai singoli apparecchi (4).
Ho letto varie guide e documenti circa questa possibilità e mi sono fatto la seguente idea di configurazione/schema collegamenti:
- Porta DSL del Fritzbox collegata alla presa di arrivo linea urbana DSL (collegamento diretto), senza cavo ad Y.
-Porta "FON S0" del Fritzbox - dedicata ad apparecchi ISDN collegata al centralino telefonico tramite un cavo a 4 fili avente connettore RJ45 lato fritzbox e fili nudi lato centralino - da collegare alla morsettiera del centralino nel seguente modo: i due pin centrali del connettore RJ45 collegati ai morsetti del centralino denominati: "f" ed "e" ; pin esterni del connettore RJ45 da collegare ai morsetti del centralino "d" e "c" >> "f-e-d-c" è una porta di collegamento del centralino di tipo T normalmente collegata alla borchia ISDN - che a me non dovrebbe servire.... E' corretto fare nel modo che ho finora descritto? Funzionerà??
Basta poi , fatto questo dovrei solo configurare centralino e Fritzbox opportunamente.
Avrei bisogno di una conferma sul collegamento corretto.
Grazie per l'aiuto

Francesco