Identificazione esatta del tipo/modello di "spinotto" per l'alimentazione del 7490
Pagina 1 di 1
Identificazione esatta del tipo/modello di "spinotto" per l'alimentazione del 7490
Ciao a tutti!
E' un bel po' che non mi faccio vivo!
Meglio? (per voi?)
Vabbè...
Come immagino ben sappiate, con il VoIP e quindi anche con FTTH, se manca la rete elettrica i "telefoni di casa" non vanno, e si può usare solo il cellulare (se le BTS funzionano ancora).
Precedentemente, per garantire di avere la linea telefonica (ed internet) anche in caso di blackout ho comprato un UPS da 750VA, un Power Injector 10/100/1000 da 12V ed un power splitter passivo sempre 10/100/1000 (lo ONT è lontano e così lo alimento via PoE).
Purtroppo, in caso di blackout lo UPS incomincia ad emettere dei beep ogni tot secondi (molto disturbante, specie se succede di notte mentre si dorme) e in ogni caso l'autonomia è ridotta (meno di un'ora).
Mi sto attrezzando per mettere in piedi un UPS a 12 V come si deve, con batteria al piombo sigillata da 12V 27Ah (comprata ed arrivata), un alimentatore/caricabatteria/UPS 12V 10A (acquistato, arriverà) e un power injector 10/100/100 passivo (acquistato, arriverà) per alimentare lo ONT (già presente lo splitter passivo).
In questo modo dovrei avere una autonomia ben maggiore! Specie per le minori perdite di energia visto che evito le conversioni da DC ad AC e viceversa...
Devo collegare questo "alimentatore" sia al 7490 che allo injector che alimenterà lo ONT, e devo realizzare due cavetti con lo spinotto di alimentazione per i due dispositivi (che sembra identico dalle foto, ma lo saprò solo quando mi arriva).
Purtroppo, come immagino ben sappiate, gli spinotti di alimentazione cilindrici esistono di parecchie misure, sia come diametro esterno, che come lunghezza, che come diametro interno.
E' vero che ho gli spinotti da esaminare e misurare, però solo esternamente (diametro esterno e lunghezza), non so come misurare con precisione il diametro interno (meno male che è il polo positivo sia per il 7490 che lo injector, lo splitter e lo ONT).
Qualcuno sa le dimensioni effettive?
Io ho trovato solo quelle del 7360 ( http://en.techinfodepot.shoutwiki.com/wiki/Property:Barrel_plug_outer_diameter e https://wikidevi.wi-cat.ru/Property:Barrel_plug_inner_diameter ), e danno 5.5 esterno e 2.5 interno.
Secondo questa pagina di Amazon Germania ( https://www.amazon.de/-/en/Liwinting-Extension-Connector-Splitter-Female/dp/B07MFLHLJQ?th=1 ) sembra che con quelle dimensioni vada anche per il 7590
Devo acquistarne almeno due, al limite già con il cavetto, ma sono ben capace di saldare .
Ringrazio in anticipo per l'attenzione e in particolare per qualunque suggerimento utile!
E' un bel po' che non mi faccio vivo!
Meglio? (per voi?)
Vabbè...
Come immagino ben sappiate, con il VoIP e quindi anche con FTTH, se manca la rete elettrica i "telefoni di casa" non vanno, e si può usare solo il cellulare (se le BTS funzionano ancora).
Precedentemente, per garantire di avere la linea telefonica (ed internet) anche in caso di blackout ho comprato un UPS da 750VA, un Power Injector 10/100/1000 da 12V ed un power splitter passivo sempre 10/100/1000 (lo ONT è lontano e così lo alimento via PoE).
Purtroppo, in caso di blackout lo UPS incomincia ad emettere dei beep ogni tot secondi (molto disturbante, specie se succede di notte mentre si dorme) e in ogni caso l'autonomia è ridotta (meno di un'ora).
Mi sto attrezzando per mettere in piedi un UPS a 12 V come si deve, con batteria al piombo sigillata da 12V 27Ah (comprata ed arrivata), un alimentatore/caricabatteria/UPS 12V 10A (acquistato, arriverà) e un power injector 10/100/100 passivo (acquistato, arriverà) per alimentare lo ONT (già presente lo splitter passivo).
In questo modo dovrei avere una autonomia ben maggiore! Specie per le minori perdite di energia visto che evito le conversioni da DC ad AC e viceversa...
Devo collegare questo "alimentatore" sia al 7490 che allo injector che alimenterà lo ONT, e devo realizzare due cavetti con lo spinotto di alimentazione per i due dispositivi (che sembra identico dalle foto, ma lo saprò solo quando mi arriva).
Purtroppo, come immagino ben sappiate, gli spinotti di alimentazione cilindrici esistono di parecchie misure, sia come diametro esterno, che come lunghezza, che come diametro interno.
E' vero che ho gli spinotti da esaminare e misurare, però solo esternamente (diametro esterno e lunghezza), non so come misurare con precisione il diametro interno (meno male che è il polo positivo sia per il 7490 che lo injector, lo splitter e lo ONT).
Qualcuno sa le dimensioni effettive?
Io ho trovato solo quelle del 7360 ( http://en.techinfodepot.shoutwiki.com/wiki/Property:Barrel_plug_outer_diameter e https://wikidevi.wi-cat.ru/Property:Barrel_plug_inner_diameter ), e danno 5.5 esterno e 2.5 interno.
Secondo questa pagina di Amazon Germania ( https://www.amazon.de/-/en/Liwinting-Extension-Connector-Splitter-Female/dp/B07MFLHLJQ?th=1 ) sembra che con quelle dimensioni vada anche per il 7590
Devo acquistarne almeno due, al limite già con il cavetto, ma sono ben capace di saldare .
Ringrazio in anticipo per l'attenzione e in particolare per qualunque suggerimento utile!
PC2000- Avanzato
- Numero di messaggi : 223
Data d'iscrizione : 26.01.12
Argomenti simili
» importare configurazione stesso modello
» Fritz 7490 Wind per ADSL Tiscali (o 7490 International, o 7490 tedesco?) , va bene?
» Modello per 4G
» Aprire porte a fritz 4020 per emule
» come capire la data di produzione del modello?
» Fritz 7490 Wind per ADSL Tiscali (o 7490 International, o 7490 tedesco?) , va bene?
» Modello per 4G
» Aprire porte a fritz 4020 per emule
» come capire la data di produzione del modello?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 1:49 am Da DANIELONE
» Info su Fritzbox 7530AX con Fibra FTTH (ONT) Fastweb - (RISOLTO)
Oggi alle 12:41 am Da fritzboy75
» Messaggio di presentazione
Ieri alle 10:18 pm Da Peroncino
» [Risolto]Port forwarding non permesso
Ieri alle 8:13 pm Da trigg3r
» Booster Fastweb - Mesh
Ieri alle 8:06 pm Da picobello
» 6850 LTE frequenti brevissime disconnessioni
Ieri alle 9:02 am Da masnu
» Finalmente nel mondo Fritz
Ieri alle 4:07 am Da Ospite
» Presentazioni
Gio Gen 23, 2025 9:51 pm Da trigg3r
» Ciao a tutti
Mer Gen 22, 2025 2:47 am Da xsatx
» DOPPIO FRITZBOX 3490 IN CASCATA
Mar Gen 21, 2025 10:11 pm Da Marco3490
» Quando il FritzOS 8 sul 4060 ?
Mar Gen 21, 2025 4:55 am Da Lorenz1982
» 7530 parte modem bruciata
Mar Gen 21, 2025 2:46 am Da DANIELONE