Problema con 7490 e accesso
Pagina 1 di 1
Problema con 7490 e accesso
Salve a tutti,
Perdonatemi se scrivo questo post, ma oggi mi si è aperto un mondo, e nonostante abbia cercato di seguire le procedure indicate su questo forum, non sono riuscito nell'intento.
A casa ho una fibra con tiscali e router technicolor, visto che ho un nuovo computer ma la scheda di rete che ho preso (tp link t6e dual band) a quanto pare non è sufficiente per una connessione stabile al router, ho pensato di cacciare il fritz!box 7490 Edition Wind (in pratica il mio coinquilino aveva la rete infostrada a casa, poi si è trasferito portandosi la linea, ma ha lasciato il router qua, mah) e di usarlo per una connessione bridge al router della mia linea.
Pensavo fosse una cosa semplice, l'ho collegato al mio pc con cavo lan, ho provato ad accedere al sito di configurazione del router ed ho scoperto che non mi apriva la pagina. La prima cosa che ho pensato è stata di fare un reset, non ho trovato nessun tasto fisico e cercando due secondi su internet ho provato ad usare il tool di AVMRecover ma non completa la procedura, dicendo che nel router sono presenti dati per l'accesso ad internet per cui non termina l'operazione.
A questo punto ho scoperto che i router dei gestori sono modificati più di quanto pensassi, e ho provato ad effettuare la procedura di debrandizzazione indicata su questo forum, ma non è andata a buon fine: ho impostato l'indirizzo ip nella scheda di rete come indicato nella guida per il 7490, e su DOS FTP mi dava bad connector, ho provato a caso l'indirizzo ip del 7390 ma niente, ho alla fine usato l'impostazione di ottenere l'indirizzo ip dal collegamento, e sono arrivato al punto in cui chiede user e pwd, ho provato con adam2 ma la password non viene accettata, ne ho provata qualcun'altra ma niente.
Scusate questa introduzione prolissa ma la ritenevo necessaria, ora i miei quesiti sono questi:
Senza effettuare troppi smanettamenti, è possibile entrare nella pagina di questo router per impostare una connessione bridge?
Altrimenti, cosa devo fare per accedere alle impostazioni? Era corretta la mia intuizione di doverlo debrandizzare? Se sì, cosa ho sbagliato?
Grazie per l'attenzione e per chi mi voglia rispondere
Perdonatemi se scrivo questo post, ma oggi mi si è aperto un mondo, e nonostante abbia cercato di seguire le procedure indicate su questo forum, non sono riuscito nell'intento.
A casa ho una fibra con tiscali e router technicolor, visto che ho un nuovo computer ma la scheda di rete che ho preso (tp link t6e dual band) a quanto pare non è sufficiente per una connessione stabile al router, ho pensato di cacciare il fritz!box 7490 Edition Wind (in pratica il mio coinquilino aveva la rete infostrada a casa, poi si è trasferito portandosi la linea, ma ha lasciato il router qua, mah) e di usarlo per una connessione bridge al router della mia linea.
Pensavo fosse una cosa semplice, l'ho collegato al mio pc con cavo lan, ho provato ad accedere al sito di configurazione del router ed ho scoperto che non mi apriva la pagina. La prima cosa che ho pensato è stata di fare un reset, non ho trovato nessun tasto fisico e cercando due secondi su internet ho provato ad usare il tool di AVMRecover ma non completa la procedura, dicendo che nel router sono presenti dati per l'accesso ad internet per cui non termina l'operazione.
A questo punto ho scoperto che i router dei gestori sono modificati più di quanto pensassi, e ho provato ad effettuare la procedura di debrandizzazione indicata su questo forum, ma non è andata a buon fine: ho impostato l'indirizzo ip nella scheda di rete come indicato nella guida per il 7490, e su DOS FTP mi dava bad connector, ho provato a caso l'indirizzo ip del 7390 ma niente, ho alla fine usato l'impostazione di ottenere l'indirizzo ip dal collegamento, e sono arrivato al punto in cui chiede user e pwd, ho provato con adam2 ma la password non viene accettata, ne ho provata qualcun'altra ma niente.
Scusate questa introduzione prolissa ma la ritenevo necessaria, ora i miei quesiti sono questi:
Senza effettuare troppi smanettamenti, è possibile entrare nella pagina di questo router per impostare una connessione bridge?
Altrimenti, cosa devo fare per accedere alle impostazioni? Era corretta la mia intuizione di doverlo debrandizzare? Se sì, cosa ho sbagliato?
Grazie per l'attenzione e per chi mi voglia rispondere
oizirbaffo- nuovo utente
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 02.05.20
Argomenti simili
» problema accesso da remoto con FTPS
» problema accesso wifi per 7240
» Accesso esterno Fritzbox 7490
» Accesso a internet 7490
» Fritz!Box 7590 (07.13) - Problema di accesso alla VPN
» problema accesso wifi per 7240
» Accesso esterno Fritzbox 7490
» Accesso a internet 7490
» Fritz!Box 7590 (07.13) - Problema di accesso alla VPN
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:16 am Da rohrl
» EOLO voce+Fritz 7590 BE
Oggi alle 6:36 am Da Dany
» Ciao a tutti
Oggi alle 5:42 am Da cap4648
» Appena arrivatoooo
Oggi alle 5:29 am Da Dany
» Fritz OS 8.02 con bug sulla lingua italiana
Ieri alle 7:30 am Da rohrl
» Cambio SNR
Ieri alle 6:46 am Da RiccardoX
» Problema telefonia con il fritz box 6850 lte
Mar Gen 14, 2025 7:56 pm Da Nelli
» repeater wifi7
Mar Gen 14, 2025 10:11 am Da gluigi
» Collegamento mesh di Fritzbox Repeater 600 con Fritzbox 5530
Mar Gen 14, 2025 9:43 am Da calamarim
» Errore del nome di dominio non aggiornato sul server DNS
Mar Gen 14, 2025 4:58 am Da masnu
» Info su Fritzbox 7530AX con Fibra FTTH (ONT) Fastweb
Lun Gen 13, 2025 10:45 pm Da DANIELONE
» 7530 ax 8.02 problema
Dom Gen 12, 2025 11:27 pm Da rohrl