Ciao ,
Avrei una domanda probabilmente di base.
Nella mia rete ho un secondo router collegato al FRITZ!box che mi permette di creare/gestire le Vlan e fare altre cose.
Una di queste cose è accettare in ingresso due WAN.Per semplicità le chiamo WAN1 e WAN2.
Ogni volta che WAN1 si scollega, WAN2 si attiva ed il router ottiene un nuovo IP dal Fritz!Box.
Solitamente ho 192.168.10.6 (WAN1) e 192.168.10.8 (WAN2).
Come conseguenza non posso più navigare sul web se prima non autorizzo quel nuovo IP nel parent control con un determinato access profile.
Cosa impossibile perchè l'IP cambia ( solitamente si alternano quei due IP sopra riportati...6 e 8 )
Gli indirizzi assegnabili dal DHCP server del Fritz vanno dal 192.168.10.5 a 192.168.10.10
L'IP cambia , ma il MAC è sempre lo stesso , così ho provato ad associare entrambi gli IP allo stesso MAC.Tutto sembra funzionare
Non posso disabilitare il DHCP server perchè andrei a complicare le cose sull'altro router.
Tutto questo per chiedere, se secondo voi avendo abilitato il DHCP server ,otterrò sempre l'ip associati al MAC e non un nuovo
Grazie
ciao
Avrei una domanda probabilmente di base.
Nella mia rete ho un secondo router collegato al FRITZ!box che mi permette di creare/gestire le Vlan e fare altre cose.
Una di queste cose è accettare in ingresso due WAN.Per semplicità le chiamo WAN1 e WAN2.
Ogni volta che WAN1 si scollega, WAN2 si attiva ed il router ottiene un nuovo IP dal Fritz!Box.
Solitamente ho 192.168.10.6 (WAN1) e 192.168.10.8 (WAN2).
Come conseguenza non posso più navigare sul web se prima non autorizzo quel nuovo IP nel parent control con un determinato access profile.
Cosa impossibile perchè l'IP cambia ( solitamente si alternano quei due IP sopra riportati...6 e 8 )
Gli indirizzi assegnabili dal DHCP server del Fritz vanno dal 192.168.10.5 a 192.168.10.10
L'IP cambia , ma il MAC è sempre lo stesso , così ho provato ad associare entrambi gli IP allo stesso MAC.Tutto sembra funzionare
Non posso disabilitare il DHCP server perchè andrei a complicare le cose sull'altro router.
Tutto questo per chiedere, se secondo voi avendo abilitato il DHCP server ,otterrò sempre l'ip associati al MAC e non un nuovo

Grazie
ciao