Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Dilemma su 7490 in cascata oppure no....

4 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Dilemma su 7490 in cascata oppure no.... Empty Dilemma su 7490 in cascata oppure no.... Mar Dic 04, 2018 8:12 pm

robyone

robyone
nuovo utente
nuovo utente

Ciao a tutti,

nei prossimi giorni mi attiveranno la FTTC. Ho appena scoperto che sul mio armadio è disponibile il profilo 200 Mb. Però, considerando la distanza della mia abitazione dall'armadio, su diversi siti mi vien data una velocità stimata di downstream di 57Mb con il profilo 200 e 53Mb con il profilo 100 (poca differenza).

Se ho ben capito, il 7490 supporta il 35b sebbene "castrato" a 100Mb per limitazioni hardware.

La domanda è questa: io ho un 7490 che al momento lavora con l'ADSL di TIM. Non appena mi attiveranno la fibra:

1) Mi conviene usare il 7490 direttamente o usare il Tim Hub in cascata, vista, nel mio caso, a causa della distanza dall'armadio, la poca differenza tra i 2 profili?

2) In questo secondo caso, per utilizzare il 7490 anche per il VoIP, posso disabilitarlo dal TIM Hub in qualche modo?

Grazie per l'aiuto....

vittoriob


Avanzato
Avanzato

robyone ha scritto:Ciao a tutti,

nei prossimi giorni mi attiveranno la FTTC. Ho appena scoperto che sul mio armadio è disponibile il profilo 200 Mb. Però, considerando la distanza della mia abitazione dall'armadio, su diversi siti mi vien data una velocità stimata di downstream di 57Mb con il profilo 200 e 53Mb con il profilo 100 (poca differenza).

Se ho ben capito, il 7490 supporta il 35b sebbene "castrato" a 100Mb per limitazioni hardware.

La domanda è questa: io ho un 7490 che al momento lavora con l'ADSL di TIM. Non appena mi attiveranno la fibra:

1) Mi conviene usare il 7490 direttamente o usare il Tim Hub in cascata, vista, nel mio caso, a causa della distanza dall'armadio, la poca differenza tra i 2 profili?

2) In questo secondo caso, per utilizzare il 7490 anche per il VoIP, posso disabilitarlo dal TIM Hub in qualche modo?

Grazie per l'aiuto....

No, il 7490 non supporta il 35b, solo il 17a, quindi vedrai la 100Mb.

Non essendoci grandi differenze tra la 200Mb e la 100Mb a detta del sito che hai consultato, farei una prova con il modem Tim per vedere effettivamente a quanto aggancia e poi con il solo 7490.

Se la differenza è minima, andrei sicuramente di solo 7490.

Per il Voip, non so se il 7490 avrà la possibilità di scaricare in automatico i dati di configurazione, con l'ultimo firmware a disposizione, o se li devi prendere come si faceva prima, tramite procedure che trovi in giro.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Tutto come ha detto Vittoriob, per il Voip non c'è problema, la TIM si è allineata e ti verrà pushata la configurazione anche per il voip, addirittura potrai gestire il tuo 7490 dall' APP MyTim. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Dilemma su 7490 in cascata oppure no.... 14776594433

rohrl

rohrl
Guru
Guru

@robyone
Aggiungo che finché non provi non puoi realmente sapere quanto vai con una o con l'altra soluzione.
Sinceramente dubito che la differenza fra i due profili sia così limitata; nel mio caso ad esempio, ero passato da circa 70 (solo Fritz) a 140 con Technicolor profilo 35b.
Anche perché quasi sempre il modem del Tim consente connessioni migliori come velocità.
Detto ciò, non mi preoccuperei: configurandolo bene in cascata, ottieni tutto ciò che può darti il Fritz da solo, ma con l'eventuale vantaggio del profilo 35b

robyone

robyone
nuovo utente
nuovo utente

Grazie a tutti per i suggerimenti, farò qualche prova non appena mi attivano. Nel caso optassi per la cascata (preferirei evitare, ma se la differenza di downstream sarà significativa....), potrò dunque disabilitare la telefonia del Technicolor? O dovrò usare il famigerato cavo ad Y...che non ho (per ora usa un cavo RJ11-RJ45)?

robyone

robyone
nuovo utente
nuovo utente

@DANIELONE ma questa cosa della cfg pushata e della gestione via app mytim vale anche se il 7490 è in cascata?

rohrl

rohrl
Guru
Guru

robyone ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti, farò qualche prova non appena mi attivano. Nel caso optassi per la cascata (preferirei evitare, ma se la differenza di downstream sarà significativa....), potrò dunque disabilitare la telefonia del Technicolor? O dovrò usare il famigerato cavo ad Y...che non ho (per ora usa un cavo RJ11-RJ45)?
Ti basterà un normalissimo cavetto del telefono Wink

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

robyone ha scritto:@DANIELONE ma questa cosa della cfg pushata e della gestione via app mytim vale anche se il 7490 è in cascata?

Probabilmente no perché l' app MyTim tenderà a gestire il router primario di proprietà TIM, ergo, considerando che i loro router fanno schifo, connetti il solo 7490 e vai tranquillo.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Dilemma su 7490 in cascata oppure no.... 14776594433

robyone

robyone
nuovo utente
nuovo utente

OK, grazie ancora a tutti.

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.