Ciao a tutti, dopo essermi presentato nell'apposita sezione
https://www.fritzbox-forum.com/t6968-ciao-a-tutti-sono-un-nuovo-utente
Scrivo qui per chiedervi un consiglio, il quale riconosco probabilmente essere una sciocchezza, ma è sempre meglio essere sicuri.
In pratica io ho un FRITZ!Box 3272 preso con l'adsl di Infostrada, e nonostante sia di Infostrada non mi sembra "brandizzato", ovvero le configurazioni e le funzionalità sono tutte libere a mio piacimento. Ebbene: il modem ha installato la versione 06.20 del FRITZ!OS e andando nella pagina degli aggiornamenti mi dice che è disponibile la versione 06.52.
Vi chiedo: lo posso aggiornare liberamente o rischio di perdere qualche impostazione effettuata da Infostrada? E soprattutto: qualcuno ha già provato questa versione su tale modello? Vi sembra andare bene? Chiedo questo perché ho letto a volte di persone che dopo un aggiornamento ufficiale si sono trovati il modem non funzionante o con qualche problema e sono dovuti tornare alla versione precedente.
Grazie.
https://www.fritzbox-forum.com/t6968-ciao-a-tutti-sono-un-nuovo-utente
Scrivo qui per chiedervi un consiglio, il quale riconosco probabilmente essere una sciocchezza, ma è sempre meglio essere sicuri.
In pratica io ho un FRITZ!Box 3272 preso con l'adsl di Infostrada, e nonostante sia di Infostrada non mi sembra "brandizzato", ovvero le configurazioni e le funzionalità sono tutte libere a mio piacimento. Ebbene: il modem ha installato la versione 06.20 del FRITZ!OS e andando nella pagina degli aggiornamenti mi dice che è disponibile la versione 06.52.
Vi chiedo: lo posso aggiornare liberamente o rischio di perdere qualche impostazione effettuata da Infostrada? E soprattutto: qualcuno ha già provato questa versione su tale modello? Vi sembra andare bene? Chiedo questo perché ho letto a volte di persone che dopo un aggiornamento ufficiale si sono trovati il modem non funzionante o con qualche problema e sono dovuti tornare alla versione precedente.
Grazie.