Ciao a tutti!
Ho collegato un Fritz 7390 dietro un modem/router di fibra ottica (tramite la LAN1 a 1Gb), per usare la sua potenzialità con la telefonia, ma mi chiedo cosa conviene fare:
. Usare il WiFi del modem di fibra o il WiFi del 7390 ? (tutti e due trasmettono in "N")
. collegare le eventuali periferiche alle porte ethernet del modem o del Fritz?
"Intuisco" che a pari caratteristiche tecniche tra i due router, dovrebbe essere più performante montare tutto sul modem e lasciare al Fritz "solamente" la gestione della telefonia. Ossia usarlo come base dei cordless e gestione dei providers di VoIP. Giusto?
Grazie in anticipo a chi possa dare una risposta più concreta alle mie intuizioni
Ho collegato un Fritz 7390 dietro un modem/router di fibra ottica (tramite la LAN1 a 1Gb), per usare la sua potenzialità con la telefonia, ma mi chiedo cosa conviene fare:
. Usare il WiFi del modem di fibra o il WiFi del 7390 ? (tutti e due trasmettono in "N")
. collegare le eventuali periferiche alle porte ethernet del modem o del Fritz?
"Intuisco" che a pari caratteristiche tecniche tra i due router, dovrebbe essere più performante montare tutto sul modem e lasciare al Fritz "solamente" la gestione della telefonia. Ossia usarlo come base dei cordless e gestione dei providers di VoIP. Giusto?
Grazie in anticipo a chi possa dare una risposta più concreta alle mie intuizioni
