Mesh con 4060
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Mesh con 4060
Ciao a tutti ho da poco acquistato un 4060 che ho collegato direttamente al router Fastweb.
Purtroppo causa trasloco non posso collegare tra loro i vari Fritz con cavo lan e quindi sono costretto a collegarli tra di loro in Wi-Fi.
La prima domanda è mi conviene acquistare altri due 4060 oppure i repeater 6000 ? Il 6000 costa di più ed ha meno porte… quindi quale è il vantaggio del 6000 ?
La seconda domanda è… per il backhaul i vari Fritz quale rete utilizzano ?
Grazie a tutti
Purtroppo causa trasloco non posso collegare tra loro i vari Fritz con cavo lan e quindi sono costretto a collegarli tra di loro in Wi-Fi.
La prima domanda è mi conviene acquistare altri due 4060 oppure i repeater 6000 ? Il 6000 costa di più ed ha meno porte… quindi quale è il vantaggio del 6000 ?
La seconda domanda è… per il backhaul i vari Fritz quale rete utilizzano ?
Grazie a tutti
AC2000- nuovo utente
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 03.03.24
Re: Mesh con 4060
Non conviene mai utilizzare dei router come ripetitori, a meno che uno ne ha da buttare e pare brutto, allora li riutilizza, oppure se hanno un minimo di valore, li rivendi e ti prendi dei ripetitori.
Se hai possibilità, prenditi il 6000, oppure anche il 3000 va bene e se hai bisogno di porte di rete, prendi anche un piccolo switch della Netgear, ne fanno da 4 porte e vanno molto bene, io utilizzo un GS305E e va benissimo.
Domanda, perché ti 6 preso un 4060 ????
Toglievi il router di Lentweb e ci mettevi un 7590AX, o ti prendevi usato un 7590 old style.
Per il backhaul, in caso chiedi ad AVM:
https://it.wikipedia.org/wiki/Backhaul
Ho voluto mettere il link per tutti quelli che leggono
Se hai possibilità, prenditi il 6000, oppure anche il 3000 va bene e se hai bisogno di porte di rete, prendi anche un piccolo switch della Netgear, ne fanno da 4 porte e vanno molto bene, io utilizzo un GS305E e va benissimo.
Domanda, perché ti 6 preso un 4060 ????
Toglievi il router di Lentweb e ci mettevi un 7590AX, o ti prendevi usato un 7590 old style.
Per il backhaul, in caso chiedi ad AVM:
https://it.wikipedia.org/wiki/Backhaul
Ho voluto mettere il link per tutti quelli che leggono
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Mesh con 4060
Questa è una grande verità che condivido al 200%DANIELONE ha scritto:Non conviene mai utilizzare dei router come ripetitori
rohrl- Guru
- Numero di messaggi : 1677
Data d'iscrizione : 13.06.15
Re: Mesh con 4060
Ho scelto un 4060 perché diversamente non potrei avere una porta USB per il failover o per un HD. Inoltre, ahimè, sono costretto ad aver il router in cascata a quello FW in quanto dividiamo la stessa rete con altra persona e devo crearmi la mia rete LAN/WiFi.
Per quanto riguarda il backhaul sugli ASUS XT8 potevo gestire il link WiFi con il Fritz ho chiesto ma non mi hanno dato risposta.
Mi hanno però detto che i 4060 se non è collegato ad un ONT non gestisce il failover... risulta a qualcuno ?
Per quanto riguarda il backhaul sugli ASUS XT8 potevo gestire il link WiFi con il Fritz ho chiesto ma non mi hanno dato risposta.
Mi hanno però detto che i 4060 se non è collegato ad un ONT non gestisce il failover... risulta a qualcuno ?
AC2000- nuovo utente
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 03.03.24
Re: Mesh con 4060
Non lo gestisce comunque, neanche se collegato all'ONT.AC2000 ha scritto:Mi hanno però detto che i 4060 se non è collegato ad un ONT non gestisce il failover... risulta a qualcuno ?
Ovviamente se per failover intendi la linea che switcha automaticamente.
rohrl- Guru
- Numero di messaggi : 1677
Data d'iscrizione : 13.06.15
Re: Mesh con 4060
rohrl ha scritto:Non lo gestisce comunque, neanche se collegato all'ONT.AC2000 ha scritto:Mi hanno però detto che i 4060 se non è collegato ad un ONT non gestisce il failover... risulta a qualcuno ?
Ovviamente se per failover intendi la linea che switcha automaticamente.
Le istruzioni però dicono che switch automaticamente... in effetti se non switchasse non potrebbero neppure chiamarlo failover.
AC2000- nuovo utente
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 03.03.24
Re: Mesh con 4060
Quali istruzioni?AC2000 ha scritto:Le istruzioni però dicono che switch automaticamente... in effetti se non switchasse non potrebbero neppure chiamarlo failover.
rohrl- Guru
- Numero di messaggi : 1677
Data d'iscrizione : 13.06.15
Re: Mesh con 4060
rohrl ha scritto:Questa è una grande verità che condivido al 200%DANIELONE ha scritto:Non conviene mai utilizzare dei router come ripetitori
tiporto il mio caso:
Avevo la necessita di poter usare il dect da una postazione di lavoro in un angolo di casa non coperto da wifi e segnale dect.
Ho portato una linea ethernet, connesso un 7590 old style in mesh con il 7590 master e connesso uno stupido telefono dect siemens al 7590 remoto.
In alternativa avrei dovuto mettere uno o 2 ripetitori dect pensolandti da prese elettriche sempre a rischio di essere strappati.
Si un pò uno spreco, pero' posso usare il telefono fisso senza tanti problemi e chiamando anche gli altri interni.
yuri67- nuovo utente
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 05.06.24
Re: Mesh con 4060
L'uso che dici tu è per un ripetitore di telefonia, non di traffico dati.yuri67 ha scritto:rohrl ha scritto:Questa è una grande verità che condivido al 200%DANIELONE ha scritto:Non conviene mai utilizzare dei router come ripetitori
tiporto il mio caso:
Avevo la necessita di poter usare il dect da una postazione di lavoro in un angolo di casa non coperto da wifi e segnale dect.
Ho portato una linea ethernet, connesso un 7590 old style in mesh con il 7590 master e connesso uno stupido telefono dect siemens al 7590 remoto.
In alternativa avrei dovuto mettere uno o 2 ripetitori dect pensolandti da prese elettriche sempre a rischio di essere strappati.
Si un pò uno spreco, pero' posso usare il telefono fisso senza tanti problemi e chiamando anche gli altri interni.
Sono due usi diversi, sopra si parlava di ripetitore di segnale wifi.
Nel tuo caso sicuramente hai fatto bene, anche perché i ripetitori dect costano assurdamente tanto
rohrl- Guru
- Numero di messaggi : 1677
Data d'iscrizione : 13.06.15
A yuri67 piace questo messaggio.
Argomenti simili
» Problema MESH: 7530 non riconosciuto da 7590 come mesh
» Rete Mesh AVM e Bilanciamento dispositivi sui nodi mesh
» 4060 ed ONT a 2,5
» 4060 e Tethering
» 4060 su ont Iliad
» Rete Mesh AVM e Bilanciamento dispositivi sui nodi mesh
» 4060 ed ONT a 2,5
» 4060 e Tethering
» 4060 su ont Iliad
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 10:16 am Da Lorenz1982
» EOLO voce+Fritz 7590 BE
Oggi alle 6:36 am Da Dany
» Ciao a tutti
Oggi alle 5:42 am Da cap4648
» Appena arrivatoooo
Oggi alle 5:29 am Da Dany
» Fritz OS 8.02 con bug sulla lingua italiana
Ieri alle 7:30 am Da rohrl
» Cambio SNR
Ieri alle 6:46 am Da RiccardoX
» Problema telefonia con il fritz box 6850 lte
Mar Gen 14, 2025 7:56 pm Da Nelli
» repeater wifi7
Mar Gen 14, 2025 10:11 am Da gluigi
» Collegamento mesh di Fritzbox Repeater 600 con Fritzbox 5530
Mar Gen 14, 2025 9:43 am Da calamarim
» Errore del nome di dominio non aggiornato sul server DNS
Mar Gen 14, 2025 4:58 am Da masnu
» Info su Fritzbox 7530AX con Fibra FTTH (ONT) Fastweb
Lun Gen 13, 2025 10:45 pm Da DANIELONE
» 7530 ax 8.02 problema
Dom Gen 12, 2025 11:27 pm Da rohrl