toroloco73 ha scritto: rohrl ha scritto:Cambia provider ... hai solo EOLO? Niente FTTx disponibili?
sono passato ad eolo perchè nella mia zona 3 anni fa avevo la adsl da 7,2M
ora c'è la fibra misto rame fino a 200M ma credo che più di 70M non andrei....
EOLO è stata una piacevole ed economica scelta,,,,
Ciao, sono nella tua stessa situazione, nel senso da me la fibra solo fino al cabinet, e vi assicuro che io con Eolo 30 Mega ho connessione molto più stabile e veloce di molti amici in zona che si arrabbiano con gli altri provider.
Ho anch'io un piccolo problema con DynDNS, che con il vecchio router Tp-Link prima e poi Asus non avevo, e quindi mi sentirei di escludere forse Eolo, che fa quasi 7 anni non mi ha mai creato problemi in tal senso.
Come servizio di DNS dinamico con il Tp-Link usavo le credenziali del router DLink di un amico al quale non serviva il servizio (Dlink aveva una convenzione con il primo è più famoso servizio DynDNS, quello acquisito ora da Oracle, tramite registrazione del seriale router regalava un account funzionante totalmente gratuito).
Dopo l'acquisizione da parte di Oracle, con un preavviso di mesi comunque il servizio gratuito poi è stato
terminato.
Essendo poi passato ad un router Asus, mi sono trovato benissimo con il loro servizio integrato e gratuito di DynDNS, che non solo regala gratuitamente il servizio di crearti il tuo host, ma pure il certificato per connessone sicura che si auto aggiorna dal router. Una pacchia.
Adesso con Fritz!Box funziona egregiamente il servizio tramite app e tramite account per raggiungere da remoto l'interfaccia del router ed il NAS, ma essendo "old school", avere un url corto e facile da ricordare che solo tu conosci per accedere da fuori, mi è sempre piaciuto.
Ho anch'io quindi optato per No-IP e funziona tutto alla grande.
L'unica cosa strana è che quando vado a vedere il resoconto mi dice che l'account dell'host DynDSN è attivo, ma non lo stato IPv-4, vedi schermata:

Magari qualcuno ci può illuminare a riguardo.
Grazie mille
Ciao!