Salve a tutti ragazzi,
mi trovo in questa situazione, ho 1 modem/router Fritzbox 7490 e un router Archer (con installato dd-wrt e YAMon3) che uso come monitor di rete per vedere cosa accade nella stessa, ad esempio sapere chi è connesso, quanta banda consuma il singolo device della mia rete, sapere quali utenti consumano di più e tutta una serie di belle cosine...
Attualmente ho collegato gli apparecchi così:
Frizt ---> Archer (collegato al fritz via lan) ----> switch generale della mia rete, esattamente come in immagine

Il fatto è che così facendo devo impostare in modo statico tutti indirizzi ip dei miei device, mettendogli come gateway l’archer (192.168.1.2) altrimenti se lascio le impostazioni in dhcp, lui lo setta automaticamente come fritz e quindi il lan monitor (YAMon3) che ho installato sull’Archer non mi fa vedere questi dispositivi.
Per ovviare al problema ho quindi pensato di creare una routing statica sul Fritz e mettendo lo stesso su un’altra rete, facendo in modo così che il fritz mi funzioni solo da modem, mentre l’archer diventi lui il vero router della mia rete, una cosa di questo tipo:

Per semplicità ovviamente cambio l’ip del router così tutto il resto della mia rete dovrebbe rimanere invariato.
Prima di fare tutto ciò però volevo chiedere a voi come settare bene i parametri.
Quello che farei io in ordine cronologico è:
1) Impostare routing ipv4 statica sul Fritz con i seguenti parametri:
Rete IPv4: 192.168.1.0
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.2 (indirizzo attuale dell’archer)
2) Cambiare ip al fritz in 192.168.2.1 e disattivare il servizio dhcp
3) Andare sul Archer ed impostare la WAN nel seguente modo

4) abilitare il DHCP sul Archer
Così facendo in linea teorica secondo me dovrebbe tutto funzionare, prima di tentare però volevo chiedere a voi se c’è qlc che non ho calcolato.
Le uniche mie perplessita riguardano primo la voce gateway nel Network Setup del Archer, devo impostare l’ip del fritz, pur essendo su una rete diversa, o devo impostare l’ip del archer nuovamente?
e secondo nel menù advanced routing di dd-wrt sull’archer non so se devo lasciare router come o devo mettere gateway, in teoria da quello che capisco io dovrei lasciare router, anche se il gateway è su una lan diversa, però chiedo a voi.

grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare a dissipare questo mio dubbio,
Pindol
mi trovo in questa situazione, ho 1 modem/router Fritzbox 7490 e un router Archer (con installato dd-wrt e YAMon3) che uso come monitor di rete per vedere cosa accade nella stessa, ad esempio sapere chi è connesso, quanta banda consuma il singolo device della mia rete, sapere quali utenti consumano di più e tutta una serie di belle cosine...
Attualmente ho collegato gli apparecchi così:
Frizt ---> Archer (collegato al fritz via lan) ----> switch generale della mia rete, esattamente come in immagine

Il fatto è che così facendo devo impostare in modo statico tutti indirizzi ip dei miei device, mettendogli come gateway l’archer (192.168.1.2) altrimenti se lascio le impostazioni in dhcp, lui lo setta automaticamente come fritz e quindi il lan monitor (YAMon3) che ho installato sull’Archer non mi fa vedere questi dispositivi.
Per ovviare al problema ho quindi pensato di creare una routing statica sul Fritz e mettendo lo stesso su un’altra rete, facendo in modo così che il fritz mi funzioni solo da modem, mentre l’archer diventi lui il vero router della mia rete, una cosa di questo tipo:

Per semplicità ovviamente cambio l’ip del router così tutto il resto della mia rete dovrebbe rimanere invariato.
Prima di fare tutto ciò però volevo chiedere a voi come settare bene i parametri.
Quello che farei io in ordine cronologico è:
1) Impostare routing ipv4 statica sul Fritz con i seguenti parametri:
Rete IPv4: 192.168.1.0
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.2 (indirizzo attuale dell’archer)
2) Cambiare ip al fritz in 192.168.2.1 e disattivare il servizio dhcp
3) Andare sul Archer ed impostare la WAN nel seguente modo

4) abilitare il DHCP sul Archer
Così facendo in linea teorica secondo me dovrebbe tutto funzionare, prima di tentare però volevo chiedere a voi se c’è qlc che non ho calcolato.
Le uniche mie perplessita riguardano primo la voce gateway nel Network Setup del Archer, devo impostare l’ip del fritz, pur essendo su una rete diversa, o devo impostare l’ip del archer nuovamente?
e secondo nel menù advanced routing di dd-wrt sull’archer non so se devo lasciare router come o devo mettere gateway, in teoria da quello che capisco io dovrei lasciare router, anche se il gateway è su una lan diversa, però chiedo a voi.

grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare a dissipare questo mio dubbio,
Pindol