Salve,
impostando la porta ethernet 2 a 1Gbps invece che in "green mode" a 100mbps dopo un riavvio mi ritorna sempre a 100mbps.
Perché non rimane impostata a Gbps?
Inoltre che sappiate è possibile che gestisca il fallback; usare la porta WAN ed in caso non funzioni utilizzare la DSL. Io ho trovato solamente come impostarlo manualmente, nulla che permetta di effettuare uno switch in automatico tra le due ...
Inoltre il router collegato al Fritz sulla porta ethernet 1 ha un indirizzo di una classe diversa, 192.168.8.x, il router ha indirizzo 192.168.8.1 ed ha il dhcp attivo. La porta del Fritz come WAN prende un indirizzo dall'altro router della classe 192.168.8.x?
Internamente la stessa porta ethernet 1 assume un indirizzo della classe 192.168.178.x del Fritz, il primo indirizzo del server dhcp del Fritz stesso libero?
Il Fritz 7360 ha una configurazione "scarna" che non lascia capire più di tanto cosa stia accadendo; non lascia manco configurare gli indirizzi IP della WAN, se impostarlo fisso oppure ottenerlo dal device collegato ...
impostando la porta ethernet 2 a 1Gbps invece che in "green mode" a 100mbps dopo un riavvio mi ritorna sempre a 100mbps.
Perché non rimane impostata a Gbps?
Inoltre che sappiate è possibile che gestisca il fallback; usare la porta WAN ed in caso non funzioni utilizzare la DSL. Io ho trovato solamente come impostarlo manualmente, nulla che permetta di effettuare uno switch in automatico tra le due ...

Inoltre il router collegato al Fritz sulla porta ethernet 1 ha un indirizzo di una classe diversa, 192.168.8.x, il router ha indirizzo 192.168.8.1 ed ha il dhcp attivo. La porta del Fritz come WAN prende un indirizzo dall'altro router della classe 192.168.8.x?
Internamente la stessa porta ethernet 1 assume un indirizzo della classe 192.168.178.x del Fritz, il primo indirizzo del server dhcp del Fritz stesso libero?
Il Fritz 7360 ha una configurazione "scarna" che non lascia capire più di tanto cosa stia accadendo; non lascia manco configurare gli indirizzi IP della WAN, se impostarlo fisso oppure ottenerlo dal device collegato ...
