Da qualche giorno mi hanno attivato la FTTC da 200mbit. Ho acquistato il fritz 7530 (in precedenza avevo il 7490) e fatto la procedura di installazione specificando TIM FTTC. Terminata la configurazione verifico che il modem si è sincronizzato a 198mbit VDSL2 35b. Faccio un test su ookla e vedo che la velocità non supera mai i 100mbit (96, 98, 95,....). Verifico le porte ethernet del mio PC e trasferisco un file via lan da pc a notebook e ottengo una velocità di circa 700mbit (le porte sono gigabit).
Allora chiamo il 187, il tecnico fa delle configurazioni da remoto, il modem si riavvia e riprovo. Non è cambiato niente, non supero i 100mbit.
Factory reset del 7530 e riconfigurazione guidata.......riprovo e niente non supero i 100mbit.
La telefonia funziona perfettamente e internet funziona bene ma non oltre 100mbit. Il mio vicino ha un modem tim nero e va a 150mbit e si connette a 160mbit.
La centralina di commutazione è Broadcom 192.20.
Non so cosa fare e il tecnico dice che dipende dal PC (i7 con ssd samsung da 1TB e 16Gb Ram Win 10 pro) o dal modem non configurato correttamente. Da centrale dice che è tutto a posto e i rubinetti sono stati aperti. Cosa posso fare ?
Allora chiamo il 187, il tecnico fa delle configurazioni da remoto, il modem si riavvia e riprovo. Non è cambiato niente, non supero i 100mbit.
Factory reset del 7530 e riconfigurazione guidata.......riprovo e niente non supero i 100mbit.
La telefonia funziona perfettamente e internet funziona bene ma non oltre 100mbit. Il mio vicino ha un modem tim nero e va a 150mbit e si connette a 160mbit.
La centralina di commutazione è Broadcom 192.20.
Non so cosa fare e il tecnico dice che dipende dal PC (i7 con ssd samsung da 1TB e 16Gb Ram Win 10 pro) o dal modem non configurato correttamente. Da centrale dice che è tutto a posto e i rubinetti sono stati aperti. Cosa posso fare ?