Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Recensione 7530

4 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Recensione 7530 Empty Recensione 7530 Dom Dic 16, 2018 5:10 am

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Scusate cercavo una recensione per il 7530 c'è qualcuno che mi puo dare qualche dritta per questo modem.

2Recensione 7530 Empty 7530 Dom Dic 16, 2018 9:10 pm

panenutella

panenutella
medio
medio

.. sul sito AVM c'e' il suo manuale online

3Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Lun Dic 17, 2018 2:46 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Recensioni puoi provare su youtube, quello che ti posso dire io è che va bene considerando il prezzo, di quelli che conosco che ce l'hanno, non si lamenta nessuno.
Puoi prenderlo magari su amazon e se ti trovi male, lo rimandi indietro. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

4Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Lun Dic 17, 2018 5:07 am

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Ho sentito dire che riscalda molto. Io poi dovrei collegarci due telefoni, il telefono di casa e un cordless, se li collego con una presa doppia funzioneranno ?

5Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Lun Dic 17, 2018 12:27 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Riscaldano un pò tutti, hanno CPU abbastanza potenti e non hanno ventole di raffreddamento, direi che è quasi normale.
Io l'ho usato uno sdoppiatore telefonico, addirittura ci avevo attaccato 3 telefoni a filo sulla stessa porta perché sulla Fon2 facevo altro, quindi vai tranquillo.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

6Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Lun Dic 17, 2018 8:17 pm

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Per il telefono non mi preoccupo, per la temperatura si ho letto in un sito che arriva a 80 gradi, cercherò una ventolina da mettere sotto. Comunque il manuale in italiano ancora non c'è. Grazie di tutto a gennaio lo compro e vi farò sapere.

7Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Lun Dic 17, 2018 11:47 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Beh, 80 gradi mi sembra esagerato, dovresti misurarlo con il termometro laser per vedere se è vero, cmq io sul mio vecchio 7390 ho risolto così:

Recensione 7530 739010

e

Recensione 7530 7390_210


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

8Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Mar Dic 18, 2018 5:33 am

rohrl

rohrl
Guru
Guru

marco mazzeschi ha scritto:Per il telefono non mi preoccupo, per la temperatura si ho letto in un sito che arriva a 80 gradi, cercherò una ventolina da mettere sotto. Comunque il manuale in italiano ancora non c'è. Grazie di tutto a gennaio lo compro e vi farò sapere.
Io uso un Tim HUB per collegarmi in FTTH e un 7490 in cascata: insieme fanno un forno da pizzeria (soprattutto il mini ONT dell'HUB).
Li ho posati sopra una base con ventole per notebook e si raffreddano benissimo

9Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Mar Dic 18, 2018 7:54 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Quella in foto era una base per portatile da 10 pollici, 5 euri dal cinese sotto casa, solo che montava una ventolina minuscola che faceva un rumore tipo Harrier in decollo verticale, quindi ho allargato il buco e messo una ventola stealth da 90mm, mooooolto più silenziosa e fredda alla grande. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

10Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Mar Dic 18, 2018 8:50 pm

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Comprato 7530, configurato tutto telefoni e anche il cellulare. Funziona alla grande, per quanto concerne la temperatura toccandolo con la mano non sembra caldo, però con il grafico di fritz è sugli 80°. Quando potrò inserire i link vi farò vedere. Ieri sera fatto anche il test velocità con il Komparatore.it Down 184,9 Up 19,91 latenza 60. Stamani rifatto il test Down 101,7 Down 19,03 latenza 17, con speedtest di ookla ping 12 Down 102,1 Up 24,50. Mi viene da ridere.

11Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Mer Dic 19, 2018 3:01 am

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Adesso ho rifatto lo speed test con ookla Down 188,24 up 26,70 ping7

12Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Mer Dic 19, 2018 3:11 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Connessione ballerina ???
Che operatore hai wind ???


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

13Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Mer Dic 19, 2018 3:31 am

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Si

14Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Mer Dic 19, 2018 3:41 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Sono mago, ho indovinato al primo colpo lol!
Guarda mi dispiace, ma la wind è famosa....anzi....famigerata per questa cosa.
Usa dividere la banda per più persone di quelle che potrebbe reggere, quindi nelle ore di punta, ti si abbassa di parecchio la connessione e la qualità della linea.
Chiamare, scrivere non serve a niente, sono dei terroristi e basta, se leggi anche qui e in altri forum, ne parlano tutti male.
Solo rari casi funziona bene, ma è dove hanno stipulato pochi contratti e la banda non viene utilizzata tutta.
Quindi, o la tieni così, o cambi operatore. Crying or Very sad
Io quando ero con loro, sono scappato.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

15Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Mer Dic 19, 2018 7:46 pm

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Si la tengo per via dei 100m su tre sim, internet mi va bene lo stesso per quello che mi serve .

16Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Sab Mar 09, 2019 4:46 am

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Allora vi comunico che oggi mi si è rotto. meno male che Media world sostituisce subito.

17Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Dom Mar 10, 2019 3:31 am

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Se non era Mediaworld, AVM da 5 anni sui loro prodotti e ti avrebbero sostituito anche loro. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

18Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Dom Mar 10, 2019 4:27 am

marco mazzeschi


nuovo utente
nuovo utente

Adesso ho messo una ventola, la temperatura si è quasi dimezzata. Non so se tenerla sempre attaccata o accenderla quando vedo netflix.

19Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Gio Mag 16, 2019 9:28 am

Ospite


Ospite

ciao, mi accodo qui per non aprire nuovi thread sul 7530.

E' possibile sul 7530 installare via freetz il modulo openvpn (server) come da wiki?
anime80 -> wikifritz -> utilizzo_openvpn (non posso mettere link, ma credo sia la wiki ufficiale di questo forum)

La guida parla di tutti i modelli superiori a 7170 in su, ma è una guida aggiornata al 2013.
Mi confermate che sul 7530 (mi arriverà a breve con la nuova FTTH -non dico il nome, non so se posso) posso attivare questo modulo?

Ora ho un raspberry attaccato via ethernet al mio router attuale che fa da server openvpn, ma vorrei "liberarlo" per altro (anche perché l'ethernet del raspberry non è gigabit, anzi: è 100mb, ma emulata su USB)

20Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Gio Mag 16, 2019 8:10 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Purtroppo per ora non conosco nessuno che l'ha mai fatto su un 7530 che è un router abbastanza recente, quello che ti posso dire è di provare la guida che hai trovato e vedere se riesci.
Cosa ci devi fare di preciso ???
Il 7530 ha una sua VPN nativa per connettersi dall'esterno, tu cosa devi fare, collegarlo ad un altro servizio per fare un S2S ???


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

21Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Gio Mag 16, 2019 9:02 pm

Ospite


Ospite

Ciao,
il Fritzbox ha un client VPN per connettersi a server VPN su internet (mi pare comunque non verso server VPN).

Io ho bisogno del "contrario": attivare sul router un server OPENVPN, così da potermi connettere da remoto alla mia rete locale con un client openVPN (da pc, o dalla app android, etc).

E' una cosa che faccio attualmente e che ho sempre fatto con qualsiasi router, abilitando solo il port forwarding sul router di turno e tenendo attaccato ad una delle porte lan del router un Raspberry con installato il server OpenVPN.

Vorrei togliere dalla mia rete il raspberry (per usarlo per altro, ma anche per liberare una porta ethernet) e trasferire il server openVPN direttamente sul router.

Il 7530 me lo darebbero con il nuovo abbonamento fibra, ma se non fosse fattibile fare quello che voglio fare, a questo punto rifiuterei il 7530 e cercherei online il 7170 della guida.



Piu' in generale: il 7530 supporta freetz e le modifiche del firmware/moduli? O con i nuovi fritzbox non è piu' possibile farlo?

22Recensione 7530 Empty Re: Recensione 7530 Gio Mag 16, 2019 9:16 pm

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

leovvi ha scritto:Io ho bisogno del "contrario": attivare sul router un server OPENVPN, così da potermi connettere da remoto alla mia rete locale con un client openVPN (da pc, o dalla app android, etc).

La VPN attualmente utilizzata già fa quello che chiedi.
Io mi collego spesso da fuori sulla mia rete di casa in VPN tramite l'app dal cellulare e volendo tramite l'app da windows 10.
Se devi fare solo questo, già funziona.
Per il discorso di installare qualcosa con freetz, ripeto, prova tu e facci sapere. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Recensione 7530 15602060599

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.