Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

FTTH con convertitore fibra e router Fritz

3 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

tiziano75


nuovo utente
nuovo utente

Ciao a tutti, qualcuno di voi è riuscito a collegare un convertitore tipo questo https://www.amazon.it/gp/product/B001GQDRWK/ref=ox_sc_act_title_1_1_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 Media e connessione ftth (fastweb o altri)
ad un Router FB?

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Devi essere molto preciso perché ogni adattatore ha un chipset che deve essere compatibile con quello in centrale, altrimenti non "chiacchierano".
Se hai tim ha una marca, se hai fastweb è un'altra e così via.

Segui anche questo 3D:

https://www.fritzbox-forum.com/t8653p25-tim-ftth-1000-100-hub-tim-fritzbox-7490


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FTTH con convertitore fibra e router Fritz 15503373546

tiziano75


nuovo utente
nuovo utente

A quale chip ti riferisci?

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Il controller del converter, deve essere della stessa marca della centrale.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FTTH con convertitore fibra e router Fritz 15503373546

tiziano75


nuovo utente
nuovo utente

ok o capito, ma poi la configurazione del fritz?
ad esempio con fastweb funziona?

rohrl

rohrl
Guru
Guru

tiziano75 ha scritto:ok o capito, ma poi la configurazione del fritz?
ad esempio con fastweb funziona?
C'è chi lo ha fatto (con Tim), ma devi comunque avere i parametri da inserire nel Fritz (user, psw, sipkey, dominio, proxy, ...).
Senza questi parametri puoi pensare forse di riuscire a gestire solo la linea dati rinunciando alla fonia.

tiziano75


nuovo utente
nuovo utente

diciamo che a me la fonia non interessa per niente...

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Non essere interessati alla linea telefonica risolve PARECCHI problemi in quanto i parametri di connessione per la navigazione si trovano un pò ovunque e sono abbastanza noti. Wink
Santo Google.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FTTH con convertitore fibra e router Fritz 15503373546

tiziano75


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Non essere interessati alla linea telefonica risolve PARECCHI problemi in quanto i parametri di connessione per la navigazione si trovano un pò ovunque e sono abbastanza noti.  Wink
Santo Google.
Ciao Danielone grazie per la risposta...siccome non ho ancora per mano la fibra non ho la possibilità di sperimentare, inoltre per me sarà la prima volta in cui metto mano ad una configurazione differente.
Ad ogni modo devo sempre prima capire quale sarà il provider per poi acquistare il convertitore?

con qualsiasi provider si puo installare un proprio convertitore ?

grazie

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Se ti dice bene, ti forniscono loro il convertitore e il router, ad esempio Tiscali fa così, non so chi altri.
Se ci sarà la piena trasparenza dei dati di configurazione, il converter lo potrai acquistare tu ed attaccarci il tuo router.
Purtroppo in Italia è una tecnologia ancora giovane e ci sono "poche" notizie dei pochi fortunati che hanno 1Gb a casa. Wink
Ti conviene quindi aspettare quando ti porteranno la linea e vedere cosa ti forniscono.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FTTH con convertitore fibra e router Fritz 15503373546

tiziano75


nuovo utente
nuovo utente

ma con il cablaggio di openfiber cosa si potrà avere di velocità?

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Con Tiscali che ha le reti di Openfiber 1Gb, ma ho visto che fanno contratti anche a 500Mb.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FTTH con convertitore fibra e router Fritz 15503373546

tiziano75


nuovo utente
nuovo utente

ma dove trovo i prezzi in base alle velocità?
nei loro siti come al solito non si capisce mai nulla...

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Noto con piacere che hanno eliminato il taglio intermedio dei 500Mb, probabilmente si sono resi conto che era inutile.
Lo avevo visto tempo fa quando volevo vedere se ero coperto in FTTH e nelle varie offerte spiccò quella a 500Mb.
Vabbè meglio così, meno confusione. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FTTH con convertitore fibra e router Fritz 15503373546

rohrl

rohrl
Guru
Guru

DANIELONE ha scritto:Noto con piacere che hanno eliminato il taglio intermedio dei 500Mb, probabilmente si sono resi conto che era inutile.
Lo avevo visto tempo fa quando volevo vedere se ero coperto in FTTH e nelle varie offerte spiccò quella a 500Mb.
Vabbè meglio così, meno confusione.  Wink
Un amico che ha appena aderito a Vodafone in FTTH viaggia sui 350/250 (ovviamente Open Fiber).
La cosa molto buona sono i 250 di upload, quella meno buona è che il tecnico gli ha detto che fino a qualche giorno prima si viaggiava a quasi 1Gb in down, ma adesso che cominciano ad esserci utenze, la banda è calata.
Credo che se hanno venduto tre contratti sia già tanto ... non ho parole cosa succederà veramente quando avranno tanti utenti! Very Happy

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Magari ad avere 350/250, dove devo firmare a sangue ???? lol!
Ma la vodafone, così come la wind, si conoscono bene come ISP, per loro è normale avere una dorsale per 10 utenze e poi ce ne attaccano 50 se ti dice bene. Evil or Very Mad
Più di un mio amico ex vodafone/wind ha riscontrato questa pratica con la normale VDSL e a me personalmente la wind mi ha tagliato il 50% di banda in meno di 8 mesi, motivo per il quale me ne sono andato.
Una volta anche la telecom faceva la stessa cosa, oggi sembra non essere + così, BAH....lo scopriremo solo vivendo...cit.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FTTH con convertitore fibra e router Fritz 15503373546

rohrl

rohrl
Guru
Guru

DANIELONE ha scritto:Magari ad avere  350/250, dove devo firmare a sangue ???? lol!
Ma la vodafone, così come la wind, si conoscono bene come ISP, per loro è normale avere una dorsale per 10 utenze e poi ce ne attaccano 50 se ti dice bene. Evil or Very Mad
Più di un mio amico ex vodafone/wind ha riscontrato questa pratica con la normale VDSL e a me personalmente la wind mi ha tagliato il 50% di banda in meno di 8 mesi, motivo per il quale me ne sono andato.
Una volta anche la telecom faceva la stessa cosa, oggi sembra non essere + così, BAH....lo scopriremo solo vivendo...cit.
A me con la Telecom non è mai successo, però in compenso mi è capitato qualche volta che qualche tecnico, magari di ditte esterne, mettesse le mani nella centralina con il risultato che la mia linea non andava più bene come prima.
Recentemente sono venuti a cambiarmi una linea in ufficio e il tecnico (esterno) non sapeva letteralmente dove attaccarsi perché le schede di Tim e Fastweb nella centralina non erano identificate.
Insomma ... qualche casino ce l'hanno tutti, però so per certo che la linea Tim non ha blocchi o limitazioni programmate (download, streaming, ...) che a volte invece penalizzano drasticamente con altri operatori.
In compenso ho amici che abitando in centro storico sono connessi alla centrale ancora con i cavi rigidi e quindi internet va lentissimo (2-7Mb circa), hanno spesso problemi e Tim non dà loro la possibilità dell'upgrade a VDSL nemmeno se sono a pochi passi dalla centrale.
Gli altri operatori ovviamente nemmeno si propongono ... Very Happy

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.