Buonasera a tutti,
ho da poco acquistato un 7490 con la speranza di riuscire a risolvere tutti quei piccoli problemi, nel mio caso, legati all'instabilità della linea fastweb ivi incluso con il WiFi.
Non sono esperto in materia, sicuramente chi ha più conoscenze di me potrebbe dire che il router fastweb è buono ma nel mio caso ho avuto modo di appurare già delle migliorie mettendo il fritz in cascata.
Direte voi, e allora sei a posto, perché sei qui?!
Diciamo che non era mia intenzione spendere quello che ho speso se poi la destinazione d'uso è tenerlo in cascata e, soprattutto, avere due router sulla scrivania.
Fatta questa breve premessa vengo al dunque; ho provato ogni configurazione possibile, ho richiesto IP pubblico a fastweb, ho settato i parametri manualmente come nuovo Profilo ed utilizzato quello già presente nel wizard, niente, non vi è modo alcuno di riuscire a navigare! L'errore più frequente e ricorrente che ricordo riguardava il DHCPv4, ma come dicevo qualche riga più su non essendo esperto in materia non so bene cosa\dove andare a correggere.
Tra le diverse configurazioni fatte, ho impostato ID VLAN 836 con 8 e 36, messo IP statico da "Rete domestica" e poi Indirizzi IPV4, Annex A (ed anche B), ho persino provato a rimuovere la spunta da "Ricevi automaticamente un indirizzio IP" togliendo come nome host fritz.box e configurando la parte sottostante relativa ad indirizzo IP\Subnet\Gateway e DNS. Niente di niente!
A questo punto mi sovviene spontanea una domanda... è possibile utilizzare il 7490 come Modem vDSL Fastweb? Se fosse possibile, qualcuno potrebbe indicarmi una configurazione corretta? Magari inviandomi il file di configurazione..
Vi allego qualche (4 immagini) screen fatto qua e là nelle varie schermate di configurazione e, ne approfitto, ringrazio anticipatamente coloro che risponderanno.
Ciao a tutti ed a presto




ho da poco acquistato un 7490 con la speranza di riuscire a risolvere tutti quei piccoli problemi, nel mio caso, legati all'instabilità della linea fastweb ivi incluso con il WiFi.
Non sono esperto in materia, sicuramente chi ha più conoscenze di me potrebbe dire che il router fastweb è buono ma nel mio caso ho avuto modo di appurare già delle migliorie mettendo il fritz in cascata.
Direte voi, e allora sei a posto, perché sei qui?!

Diciamo che non era mia intenzione spendere quello che ho speso se poi la destinazione d'uso è tenerlo in cascata e, soprattutto, avere due router sulla scrivania.
Fatta questa breve premessa vengo al dunque; ho provato ogni configurazione possibile, ho richiesto IP pubblico a fastweb, ho settato i parametri manualmente come nuovo Profilo ed utilizzato quello già presente nel wizard, niente, non vi è modo alcuno di riuscire a navigare! L'errore più frequente e ricorrente che ricordo riguardava il DHCPv4, ma come dicevo qualche riga più su non essendo esperto in materia non so bene cosa\dove andare a correggere.
Tra le diverse configurazioni fatte, ho impostato ID VLAN 836 con 8 e 36, messo IP statico da "Rete domestica" e poi Indirizzi IPV4, Annex A (ed anche B), ho persino provato a rimuovere la spunta da "Ricevi automaticamente un indirizzio IP" togliendo come nome host fritz.box e configurando la parte sottostante relativa ad indirizzo IP\Subnet\Gateway e DNS. Niente di niente!
A questo punto mi sovviene spontanea una domanda... è possibile utilizzare il 7490 come Modem vDSL Fastweb? Se fosse possibile, qualcuno potrebbe indicarmi una configurazione corretta? Magari inviandomi il file di configurazione..
Vi allego qualche (4 immagini) screen fatto qua e là nelle varie schermate di configurazione e, ne approfitto, ringrazio anticipatamente coloro che risponderanno.
Ciao a tutti ed a presto




