Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040

4 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040 Empty Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040 Ven Set 07, 2018 9:37 pm

erricao


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno,
ho preso da qualche giorno un FritzBox 4040 (solo router) cho ho messo in cascata con il Fastgate di Fastweb. La mia connessione a Internet è fi tipo rame/fibra con una velocità che arriva intorno a 90 in down e 12 in up.
Ho configurato il Fritz come router indipendente, quindi il Fastgate ha la sua rete 192.168.1.254/255.255.255.0 e il Fritz ha la sua 192.168.178.1/255.255.255.0.
La porta WAN del Fritz è collegata con la porta LAN1 del Fastgate e l'indirizzo del Fritz nella rete del Fastgate è 192.168.1.90. Su quest'ultimo indirizzo ho attivato la DMZ. Ho un indirizzo IP esterno di tipo pubblico (93_x_x_x). Sulla rete domestica tutto funziona bene, così come da Internet, compreso il reindirizzamento delle porte (es. NAS, FTP), mettendo a mano l'indirizzo IP pubblico nell'URL (es. "https://93_x_x_x:41865"/ per accedere al router). Se provo ad accedere da Internet con l'APP o da "myfritz.net" con il mio account non riesco a raggiungere il router perché vede come indirizzo esterno il 192.168.1.90 oppure un indirizzo del tipo "dmz1kvaydtweban2.myfritz.net" che non capisco da dove proviene e come si possa modificare. Anche nella pagina del router dei servizi FritzBox risulta che questo è l'indirizzo IPv4 del provider. La mia domanda è se c'è un modo per far capire al 4040 quale è l'indirizzo pubblico della rete alla quale è collegato.
Grazie, ciao.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Devi configurare un NAT Statico sul Fastgate e demandare tutto al 4040, potrebbe essere un problema se sei in VULA, ma una volta che ti è stato rilasciato l'indirizzo di connessione che è quello che hai postato:

dmz1kvaydtweban2.myfritz.net

dovresti entrare senza problemi.
Una volta fatto, riprova ad entrare dall'esterno, se non va, prova a rifare la registrazione in quella configurazione e fatti rilasciare un nuovo indirizzo (myfritz.net) per la connessione  esterna.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040 15602060599

erricao


nuovo utente
nuovo utente

Grazie per la pronta risposta.
Devo adesso solo capire come si fa un NAT statico sul Fastgate, ma forse non è questo il posto giusto dove chiederlo. In ogni caso accetto volentiri qualche dritta.
Grazie, Enrico

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Potrebbe esserlo se ci fosse qualche anima pia con router fastgate in cascata con fritzbox, io purtroppo non ce l'ho, quindi non ti posso aiutare, ma se apri youtube trovi il mondo di guide.  Wink

Volevo aggiungere....
ovviamente hai già richiesto l' IP pubblico ????


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040 15602060599

erricao


nuovo utente
nuovo utente

L'indirizzo IP è pubbico, visto che digitandolo a mano riesco a raggiungere da Internet sia il router che tutti i dispositivi sui quali ho aperto le porte (es. NAS).

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Ok, ma è pubblico/statico, o pubblico/dinamico ????


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040 15602060599

erricao


nuovo utente
nuovo utente

Qui comincio ad avere qualche difficoltà. Penso che sia statico perché quando ne ho fatto richiesta mi è stato indicato così. Se fosse pubblico/dinamico protrei ovviare con un DNS dinamico?

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Allora, mi spiegava il collega che è in fastweb che suo suocero sempre in fastweb ha avuto un ip pubblico dinamico e per entrare in remoto nel router, doveva utilizzare un DDNS e la cosa si faceva complicata.
Se anche il tuo è dinamico, potresti avere problemi di DNS e il servizio myfritz non funzionare.
Te ne accorgi se è dinamico dal fatto che se spegni il fastgate, quando lo riaccendi, cambia IP.
Cmq, come ti dicevo prima, qualsiasi dubbio ti viene per il NAT, cerca guide su youtube e vedrai che in qualche modo risolvi. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040 15602060599

erricao


nuovo utente
nuovo utente

Ok, questa sera provo a vedere se riesco a trovare ulteriore documentazione e a risolvere, poi appena ho qualcosa di nuovo magari la condivido.
Per ora grazie della disponibilità.

erricao


nuovo utente
nuovo utente

Dopo svariate ricerche e dopo aver esaminato tutte le opzioni del menù del Fastgate, sono arrivato alla conclusione che, ad oggi, non è materialmente possibile fare un NAT Statico o un "bridge" su detto router. Per tale ragione il Fritz 4040 posto in cascata non riesce a vedere il suo IP pubblico. ne consegue che non si riesce ad accedere ai serivizi Myfritz o all'APP nello smartphone dalla rete esterna.
In realtà sono riuscito a far funzionare lo stesso l'APP MyFritz!, configurando opportunamente la VPN tra telefono e Fritzbox, anche in questo caso sostituendo la stringa "dmz1kvaydtweban2.myfritz.net" con l'indirizzo ip pubblico.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

La VPN era l'extrema ratio, ma è strano che il servizio myfritz non riesca a passare. scratch


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040 15602060599

Massinge

Massinge
Admin
Admin

Il servizio MyFritz è disponibile solo se il fritz è connesso direttamente ad internet. CIao


_________________
I miei fritz attualmente al lavoro:
Fritz box fon WLAN 7360v1 - fw. 111.06.30 by AVM
..e quelli a riposo:
Fritz box fon wlan 7170 SL v1 29.04.87-ITA-by-Annex-massinge_b_1.02
https://www.fritzbox-forum.com

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Ero convinto sfruttasse l' HTTP e che potesse passare lo stesso..... scratch
A questo punto conviene configurarsi sempre la VPN, ma basterebbe talmente poco da parte di AVM.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Configurare IP Pubblico su FritzBox 4040 15602060599

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Massinge ha scritto:Il servizio MyFritz è disponibile solo se il fritz è connesso direttamente ad internet. CIao
Sì, ma anche se la connessione è tramite modem esterno e accesso WAN

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.