ciao a tutti. rappresento un problema che, indagando in rete, ho appreso essere comune anche ad altri utenti.
premessa
- la rete dati di casa (LAN) è attrezzata con due FritzBox: modello 4020, usato come router di piano (IP 192.168.178.2) e il 3270 usato come modem-router per l'accesso a internet di tutti i dispositivi (default gateway: IP 192.168.178.1)
- l'operatore di rete dati è TIM
- la linea dati è una ADSL 20M (reali c.a 15-16M in Down) collegata alla porta Rj11 del FB 3270
- il FritzBox 4020 è collegato con il fritzBoz 3270 tramite cablaggio strutturato ovvero un Gigabit Ethernet switch di piano (componente attiva) e una rete LAN certificata (componente passiva) dell'impianto LAN casalingo
Problema
capita spesso che il FB 4020 si scollega dalla rete internet (*) senza alcun motivo ovvero tutti i led del router sono accesi (compreso quello "Internet") e sulla rete non ci sono stati eventi significativi (es. il numero di dispositivi collegati non è variato, nessuna operazione rilevante ecc.)
(*) con ciò intendo dire che il FB 4020 non dialoga più col default gateway (FB 3270) tant'è che anche le risorse di rete, oltre all'accesso Internet, non sono più raggiungibili
in questa situazione anche visionando i log dell'apparato (accessibile in questo caso solo dall'indirizzo IP di backup) non si evidenziano anomalie
l'unico modo che ho per ripristinare il servizio è riavviare l'apparato !
scollegando il cavo di alimentazione o tramite il comando dell'interfaccia web.
ho verificato infatti che scollegare il solo cavo WAN e/o riavviare lo switch di piano, infatti, non ha alcun effetto
Indagine
ricercando nei vari forum ho appreso che anche altri utenti hanno lo stesso problema che si verifica addirittura anche quando il router 4020 e il modem (nel caso citato un apparato fornito da Fastweb) sono collegati direttamente tra loro (ovvero con cavo LAN dalla porta WAN del FB4020 alla porta ethernet del modem)
personalmente sospetto un baco del OS che però ho aggiornato all'ultima versione!
ringrazio sin da ora chiunque mi fornirà utili indicazioni
premessa
- la rete dati di casa (LAN) è attrezzata con due FritzBox: modello 4020, usato come router di piano (IP 192.168.178.2) e il 3270 usato come modem-router per l'accesso a internet di tutti i dispositivi (default gateway: IP 192.168.178.1)
- l'operatore di rete dati è TIM
- la linea dati è una ADSL 20M (reali c.a 15-16M in Down) collegata alla porta Rj11 del FB 3270
- il FritzBox 4020 è collegato con il fritzBoz 3270 tramite cablaggio strutturato ovvero un Gigabit Ethernet switch di piano (componente attiva) e una rete LAN certificata (componente passiva) dell'impianto LAN casalingo
Problema
capita spesso che il FB 4020 si scollega dalla rete internet (*) senza alcun motivo ovvero tutti i led del router sono accesi (compreso quello "Internet") e sulla rete non ci sono stati eventi significativi (es. il numero di dispositivi collegati non è variato, nessuna operazione rilevante ecc.)
(*) con ciò intendo dire che il FB 4020 non dialoga più col default gateway (FB 3270) tant'è che anche le risorse di rete, oltre all'accesso Internet, non sono più raggiungibili
in questa situazione anche visionando i log dell'apparato (accessibile in questo caso solo dall'indirizzo IP di backup) non si evidenziano anomalie
l'unico modo che ho per ripristinare il servizio è riavviare l'apparato !
scollegando il cavo di alimentazione o tramite il comando dell'interfaccia web.
ho verificato infatti che scollegare il solo cavo WAN e/o riavviare lo switch di piano, infatti, non ha alcun effetto
Indagine
ricercando nei vari forum ho appreso che anche altri utenti hanno lo stesso problema che si verifica addirittura anche quando il router 4020 e il modem (nel caso citato un apparato fornito da Fastweb) sono collegati direttamente tra loro (ovvero con cavo LAN dalla porta WAN del FB4020 alla porta ethernet del modem)
personalmente sospetto un baco del OS che però ho aggiornato all'ultima versione!
ringrazio sin da ora chiunque mi fornirà utili indicazioni