Buongiorno a tutti !
Ieri sono venuti ad allacciarmi alla fibra di TIM, ho configurato il Fritzbox come router collegandolo con un cavo di rete al modem che i tecnici TIM mi hanno installato.
Tutto ok per la rete e per Internet. Il problema sorge nella gestione della semplice telefonia analogica da parte del mio 7490.
Affinchè al Fritzbox possa arrivare il segnale del telefono ho pensato di collegare ad una delle due uscite telefoniche del modem Telecom (LINEA2) l'entrata principale del 7490, quella dove c'è scritto ADSL/TEL. Ma, fatto questo, quando collego un apparecchio alle uscite analogiche del 7490 (line 1 o line 2) ottengo un segnale di libero (probabilmente generato dal Fritzbox stesso) ma nessuna possibilità di telefonare. Anche dai cordless quando faccio un numero, dopo qualche secondo, mi viene il messaggio "nessuna risorsa".
Non ho letto da nessuna parte che il fritz, se collegato in cascata perde le funzioni di gestione della telefonia analogica, penso ci debba essere qualche parametro da configurare per far riconoscere al 7490 la nuova linea in ingresso che evidentemente è diversa dalla ADSL che entrava da quella presa input, ma non so come fare.
Qualcuno per favore mi aiuta a capire dove sbaglio ?
Grazie
Ieri sono venuti ad allacciarmi alla fibra di TIM, ho configurato il Fritzbox come router collegandolo con un cavo di rete al modem che i tecnici TIM mi hanno installato.
Tutto ok per la rete e per Internet. Il problema sorge nella gestione della semplice telefonia analogica da parte del mio 7490.
Affinchè al Fritzbox possa arrivare il segnale del telefono ho pensato di collegare ad una delle due uscite telefoniche del modem Telecom (LINEA2) l'entrata principale del 7490, quella dove c'è scritto ADSL/TEL. Ma, fatto questo, quando collego un apparecchio alle uscite analogiche del 7490 (line 1 o line 2) ottengo un segnale di libero (probabilmente generato dal Fritzbox stesso) ma nessuna possibilità di telefonare. Anche dai cordless quando faccio un numero, dopo qualche secondo, mi viene il messaggio "nessuna risorsa".
Non ho letto da nessuna parte che il fritz, se collegato in cascata perde le funzioni di gestione della telefonia analogica, penso ci debba essere qualche parametro da configurare per far riconoscere al 7490 la nuova linea in ingresso che evidentemente è diversa dalla ADSL che entrava da quella presa input, ma non so come fare.
Qualcuno per favore mi aiuta a capire dove sbaglio ?
Grazie