Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Fritzbox in cascata e telefonia analogica

+2
DANIELONE
Attilio2209
6 partecipanti

Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4  Successivo

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 4]

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno a tutti !
Ieri sono venuti ad allacciarmi alla fibra di TIM, ho configurato il Fritzbox come router collegandolo con un cavo di rete al modem che i tecnici TIM mi hanno installato.
Tutto ok per la rete e per Internet. Il problema sorge nella gestione della semplice telefonia analogica da parte del mio 7490.
Affinchè al Fritzbox possa arrivare il segnale del telefono ho pensato di collegare ad una delle due uscite telefoniche del modem Telecom (LINEA2)  l'entrata principale del 7490, quella dove c'è scritto ADSL/TEL. Ma, fatto questo, quando collego un apparecchio alle uscite analogiche del 7490 (line 1 o line 2) ottengo un segnale di libero (probabilmente generato dal Fritzbox stesso) ma nessuna possibilità di telefonare. Anche dai cordless quando faccio un numero, dopo qualche secondo, mi viene il messaggio "nessuna risorsa".
Non ho letto da nessuna parte che il fritz, se collegato in cascata perde le funzioni di gestione della telefonia analogica, penso ci debba essere qualche parametro da configurare per far riconoscere al 7490 la nuova linea in ingresso che evidentemente è diversa dalla ADSL che entrava da quella presa input, ma non so come fare.
Qualcuno per favore mi aiuta a capire dove sbaglio ?
Grazie

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

C'è una voce nel menù della telefonia dove si attiva la linea telefonica.
Vai in TELEFONIA>>Propri numeri>>Impostazioni Connessione:

Abilita nel menù Rete fissa :

v| Rete fissa attiva


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox in cascata e telefonia analogica 15602060599

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:C'è una voce nel menù della telefonia dove si attiva la linea telefonica.
Vai in TELEFONIA>>Propri numeri>>Impostazioni Connessione:

Abilita nel menù Rete fissa :

v| Rete fissa attiva

Grazie Danielone !
Purtroppo quella voce è già spuntata, ma la linea non c'è.

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

Vorrei aggiungere che nella funzione "diagnosi" mi viene riportato:

Numeri
"Nessun Numeri attivo. Non è possibile rilevare la funzione dei numeri di rete fissa."

p.s.:il mio numero di casa è configurato

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Prova ad invertire il cavo a Y.
Mi spiego meglio, da una parte hai l' RJ45 che va al router, dall'altra parte hai 2 RJ11, se ne hai collegato uno e non funziona, scambialo con l'altro.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox in cascata e telefonia analogica 15602060599

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Prova ad invertire il cavo a Y.
Mi spiego meglio, da una parte hai l' RJ45 che va al router, dall'altra parte hai 2 RJ11, se ne hai collegato uno e non funziona, scambialo con l'altro.

Grazie per la pazienza:

Ho provato adesso nei quattro modi possibili (cioè anche rovesciando il collegamento) , ma non cambia niente !

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Hai impostato il numero di telefono in uscita e sempre in quel menù in basso c'è una finestrella dove si configura appunto il numero che deve essere usato per le chiamate.
In caso posta dei print screen della tua configurazione, mascherando ovviamente il tuo numero.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox in cascata e telefonia analogica 15602060599

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

Attilio2209 ha scritto:
DANIELONE ha scritto:Prova ad invertire il cavo a Y.
Mi spiego meglio, da una parte hai l' RJ45 che va al router, dall'altra parte hai 2 RJ11, se ne hai collegato uno e non funziona, scambialo con l'altro.

Grazie per la pazienza:

Ho provato adesso nei quattro modi possibili (cioè anche rovesciando il collegamento) , ma non cambia niente !

Intanto ti dico che il mio cavo a Y ha tutte e tre le "spine" che sembrano rj45 cioè "grandi" (almeno a vista) e io ho usato un riduttore come da foto
Fritzbox in cascata e telefonia analogica View?usp=sharing
Ora posto la configurazione

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Si lo so, ultimamente danno il cavo con i riduttori.
Ti consiglio di farti il cavo da solo, o se non puoi, fallo fare al ferramenta sotto casa, lo schema lo trovi qui nel forum, o su google.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox in cascata e telefonia analogica 15602060599

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Hai impostato il numero di telefono in uscita e sempre in quel menù in basso c'è una finestrella dove si configura appunto il numero che deve essere usato per le chiamate.
In caso posta dei print screen della tua configurazione, mascherando ovviamente il tuo numero.

Ecco alcune videate..la seconda mi evidenzia l'errore

Fritzbox in cascata e telefonia analogica Cfg110
Fritzbox in cascata e telefonia analogica Cfg210
Fritzbox in cascata e telefonia analogica Cfg310

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Togli il prefisso urbano e la connessione sostitutiva.
Poi se hai ancora problemi, installati l'ultimo firmware labor di AVM che scarichi da qui:

https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/EN/Labor/Download/fritzbox-7490-labor-50796.zip

Lo devi installare manualmente dal menù aggiornamento.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox in cascata e telefonia analogica 15602060599

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Togli il prefisso urbano e la connessione sostitutiva.
Poi se hai ancora problemi, installati l'ultimo firmware labor di AVM che scarichi da qui:

https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/EN/Labor/Download/fritzbox-7490-labor-50796.zip

Lo devi installare manualmente dal menù aggiornamento.


Fatto entrambe le cose :-( purtroppo la situazione non è cambiata. Mi dispiace di ritornare con queste cattive notizie !

PC2000


Avanzato
Avanzato

Ma se colleghi un telefono fisicamente alla presa LINEA2 del modem Telecom, la linea funziona, ovvero riesci a telefonare?
Sul mio modem (di Tiscali, ma il principio è lo stesso) ci sono due uscite per i telefoni, ma ne funziona una sola.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Lo davo per scontato, io proverei anche sulla porta telefonica 1.
Prova a fare una cosa, fai ripartire il wizard di configurazione, in caso fai anche un reset del router e ricomincia da zero, facendo fare tutto al wizard.
Non ho + idee, se proprio non riesci, apri un ticket ad AVM.


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox in cascata e telefonia analogica 15602060599

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

DANIELONE ha scritto:Lo davo per scontato, io proverei anche sulla porta telefonica 1.
Prova a fare una cosa, fai ripartire il wizard di configurazione, in caso fai anche un reset del router e ricomincia da zero, facendo fare tutto al wizard.
Non ho + idee, se proprio non riesci, apri un ticket ad AVM.


Il telefono non funziona su entrambe le porte 1 e 2 sul Fritz box mentre su quello di Telecom funziona benissimo su entrambe le porte. Il collegamento chiaramente poi lo ho provato su tutte e due.
Ho fatto la riconfigurazione cancellando le impostazioni precedenti e non ha funzionato. Poi ho riportato il Fritz alle impostazioni di fabbrica e non ha funzionato. Ora visto che il problema c'era e c'è, ho ricaricato il sw dal backup e sono alla situazione di prima.
Ho aperto un ticket a evm e chiaramente quando mi risponderanno aggiornerò il forum.
Intanto grazie a Danielone e a Pc2000 !

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

Sto leggendosacco di cose inerenti la fibra su Internet e mi è venuta in mente una possibile causa del problema e la condivido con voi che siete più esperti di me, per un vostro parere, in attesa dello sviluppo del mio ticket:
Tim fornisce, quando installa la fibra, un servizio di telefonia che immagino Voip, cioè è il modem che trasferisce il segnale che riceve in ingresso trasformandolo in analogico e rendendolo utilizzabile dai telefoni tradizionali tramite le due uscite/entrate "line", ma con la centrale trasmette e riceve la fonia in Voip.
Il segnale che dà quindi il modem ai telefoni è in qualche modo diverso dalla vera linea che arriverebbe ai telefoni se fossero direttamente collegati alla presa principale. Fritzbox che riceve questo segnale nella porta principale di ingresso (ADSL/TEL) non lo riconosce come linea tradizionale.
Forse la soluzione potrebbe stare nel chiedere a Telecom il "sezionamento" dell'impianto telefonico assegnando al Fritzbox una presa pulita che arriva dal segnale principale (centrale o cabina).
Ditemi se ho detto delle fesserie :-)


DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Magari te lo facessero, ma ci credo poco.
Da quello che so, tutti gli operatori stanno passando alla fonia Voip, a breve tempo spariranno le linee "analogiche" e a tempo sempre breve (non precisato), sparirà proprio la fonia fissa per lasciare posto solo ed esclusivamente ai cellulari.
Se sopravvive l'analogico, è solo per "colpa" di FAX, Allarmi e tutti gli apparati che hanno ancora bisogno di questo tipo di connessione.
Devo informarmi bene su questa cosa e chiedere a qualche collega con FB e Tim se utilizza la fonia col cavo a Y. scratch
Magari se c'è qualche utente qui nel forum che legge ci fa sapere, ad esempio Massinge che ha Tim, Max se mi leggi, ci puoi dire come sei messo tu ??? Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox in cascata e telefonia analogica 15602060599

PC2000


Avanzato
Avanzato

Ma che modem ti ha fornito TIM?

Io non faccio testo, sono con Tiscali e il modem è un Technicolor, ma a me il mio 7490 in cascata sia dati che telefonia funziona senza problemi.
Ho seguito pedissequamente la procedura di AVM ( Configurare il FRITZ!Box per l'utilizzo con un altro router ) ed ha funzionato.

Immagino hai seguito la stessa procedura, o almeno una di quelle indicate in quel link.

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Non ho letto tutta la discussione perché quando ho letto "analogico" ho pensato non riguardasse quello che ho io.
Adesso appena ho un attimo leggo, ma comunque se può interessare io ho FFTC Tim con modem loro e in cascata un 7490 e gestisco tutto dal 7490, fonia compresa.
Ma la fonia Tim della "fibra" casalinga, è sempre in VoIP.

Edit: stavo guardando adesso le immagini della configurazione e guardando quella della home page ho l'impressione che tu non abbia configurato giusto l'abbinata modem router.

Prova a leggere qui.

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

PC2000 ha scritto:Ma che modem ti ha fornito TIM?

Io non faccio testo, sono con Tiscali e il modem è un Technicolor, ma a me il mio 7490 in cascata sia dati che telefonia funziona senza problemi.
Ho seguito pedissequamente la procedura di AVM ( Configurare il FRITZ!Box per l'utilizzo con un altro router ) ed ha funzionato.

Immagino hai seguito la stessa procedura, o almeno una di quelle indicate in quel link.

Si Grazie
Avevo seguito la procedura da te indicata, ma i risultati sno purtroppo negativi.  Ma il fatto che comunque funzioni a qualcuno per me è già una bella notizia, quindi è possibile che smanettando possa funzionare anche a me...

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:Non ho letto tutta la discussione perché quando ho letto "analogico" ho pensato non riguardasse quello che ho io.
Adesso appena ho un attimo leggo, ma comunque se può interessare io ho FFTC Tim con modem loro e in cascata un 7490 e gestisco tutto dal 7490, fonia compresa.
Ma la fonia Tim della "fibra" casalinga, è sempre in VoIP.

Edit: stavo guardando adesso le immagini della configurazione e guardando quella della home page ho l'impressione che tu non abbia configurato giusto l'abbinata modem router.

Prova a leggere qui.

Si, hai ragione in quella videata non era rispecchiata la configurazione prescritta in quanto avevo messo l'accesso disponibile Via Lan anzichè scegliere "Altro Provider di Internet" poi collegamento a modem o router esterno. Ora ho cambiato, ma il problema della linea del telefono sussiste.
Hai esattamente la mia situazione, la differenza (lato Fritz) è che tu hai scelto la voce creare una connessione Internet autonomamente, mentre io ho messo usare connessione Internet disponibile. Però mi pare che la tua soluzione sia più intelligente in quanto così si può continuare ad utilizzare MyFritz da remoto. Ora non voglio mettere troppa carne al fuoco in quanto sono in attesa della risposta da Evm. Poi voglio provare anche la tua soluzione che prevede tutta una serie di interventi lato modem Telecom.
Grazie

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

Tanto per aggiornarvi, sono ancora in ballo con il ticket aperto. Ora proviamo la sostituzione del cavo.

rohrl

rohrl
Guru
Guru

Attilio2209 ha scritto:Tanto per aggiornarvi, sono ancora in ballo con il ticket aperto. Ora proviamo la sostituzione del cavo.
Hai provato a configurarlo come me?

Attilio2209


nuovo utente
nuovo utente

rohrl ha scritto:
Attilio2209 ha scritto:Tanto per aggiornarvi, sono ancora in ballo con il ticket aperto. Ora proviamo la sostituzione del cavo.
Hai provato a configurarlo come me?

Stavo aspettando la chiusura del tkt in quanto se mi dovessero chiedere di mandare loro log o altro e verificassero che non ho configurato come da loro istruzioni precedenti temo possano dare la colpa alla configurazione non "standard".
Alla fine, se non funzionasse il loro intervento (e comunque anche se funzionasse) applicherò le tue impostazioni e posterò il risultato qui.

DANIELONE

DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Fatti un backup dell'attuale configurazione e mettila da parte e poi configura come ti ha detto rohrl e vedi come va, se hai problemi, ripristini il backup e torna come prima. Wink


_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

Fritzbox in cascata e telefonia analogica 15602060599

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 4]

Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.