Posseggo una linea Alice Business 20Mb adaptive con IP fisso, attualmente utilizzo il router Technicolor TIM TG670 completamente bloccato ed inaccessibile.
Ho voluto prendere un 3490 per vedere se sia possibile utilizzarlo al posto di quello fornito da TIM, ma vedo che la cosa non è così facile edintuitiva come scritto e trovato in rete
Ecco i dati forniti :
IP assegnato : 195.31.xxx.172
SM : 255.255.255.252
DG : 195.31.xxx.173
Punto Punto : 60.86.xxx.70
SM : 255.255.255.254
Encapsulatio IPoATM RCF 1483 Routed
Il tecnico TIM contattato telefonicamente mi ha segnalato che questo tipo di linea NON necessita di User e Passw di accesso (Quelli che tutti mettono in rete) ma che per funzionare con un router NON TIM server un router di quelli più che decenti che possano gestire il discorso del doppio IP (non l'ho mica capito tanto questa cosa), uno è il Punto Punto (che non capisco dove possa inserirlo nella ocnfiguraizone del 3490) e l'altro quello pubblico, oltre a quelli poi privati interni del suo DHCP, i solito 192.168.xxx.xxx
Ora in rete ho visto che parecchi parlano di oruter in cui c'è la possibilità di configurare dei parametri WAN e dei parametri Internet, nella WAN andrebbe messo il Punto Punto, mentre nella sezione Internet andrebbero messi gli IP assegnati, ma nel 3490 io questo NON lo trovo !
NEssuno ha mai configurato una TIM Businss con un Fritz!Box ??
Grazie
Luca
Ho voluto prendere un 3490 per vedere se sia possibile utilizzarlo al posto di quello fornito da TIM, ma vedo che la cosa non è così facile edintuitiva come scritto e trovato in rete
Ecco i dati forniti :
IP assegnato : 195.31.xxx.172
SM : 255.255.255.252
DG : 195.31.xxx.173
Punto Punto : 60.86.xxx.70
SM : 255.255.255.254
Encapsulatio IPoATM RCF 1483 Routed
Il tecnico TIM contattato telefonicamente mi ha segnalato che questo tipo di linea NON necessita di User e Passw di accesso (Quelli che tutti mettono in rete) ma che per funzionare con un router NON TIM server un router di quelli più che decenti che possano gestire il discorso del doppio IP (non l'ho mica capito tanto questa cosa), uno è il Punto Punto (che non capisco dove possa inserirlo nella ocnfiguraizone del 3490) e l'altro quello pubblico, oltre a quelli poi privati interni del suo DHCP, i solito 192.168.xxx.xxx
Ora in rete ho visto che parecchi parlano di oruter in cui c'è la possibilità di configurare dei parametri WAN e dei parametri Internet, nella WAN andrebbe messo il Punto Punto, mentre nella sezione Internet andrebbero messi gli IP assegnati, ma nel 3490 io questo NON lo trovo !
NEssuno ha mai configurato una TIM Businss con un Fritz!Box ??


Grazie
Luca