Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Passaggio a fibra e utilizzo del Fritz 7330 in cascata: possibile?

2 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

mumux


nuovo utente
nuovo utente

Buongiorno a tutti.

Sto valutando il passaggio alla fibra (su Fastweb o Infostrada) e volevo capire se e come è possibile continuare a utilizzare il mio 7330 connettendolo ai modem che vengono dati in comodato d'uso.
Al momento ho una linea VOIP che deve assolutamente sopravvivere al passaggio alla fibra, inoltre utilizzo 3 cordless DECT che naturalmente sono gestiti del Fritz.

Quindi il mio obbiettivo sarebbe utilizzare l'apparecchio in comodato esclusivamente come modem e gestire il mio numero VOIP (e i cordless) dal Fritz che a questo punto diventerebbe solo router.

Valgono le configurazioni standard che si trovano anche sulla wiki o è necessario qualche accorgimento particolare?

Grazie
Maurizio



Ultima modifica di mumux il Lun Nov 21, 2016 6:02 am - modificato 1 volta.

JaneAusten


Avanzato
Avanzato

mumux ha scritto:Buongiorno a tutti.

Sto valutando il passaggio alla fibra (su Fastweb o Infostrada) e volevo capire se e come è possibile continuare a utilizzare il mio 7330 connettendolo ai modem che vengono dati in comodato d'uso.
Al momento ho una linea VOIP che deve assolutamente sopravvivere al passaggio alla fibra, inoltre utilizzo 3 cordless DECT che naturalmente sono gestiti del Fritz.

Quindi il mio obbiettivo sarebbe utilizzare l'apparecchio in comodato esclusivamente come modem e gestire il mio numero VOIP (e i cordless) dal Fritz che a questo punto diventerebbe solo router.

Valgono le configurazioni standard che si trovano anche sulla wiki o è necessario qualche accorgimento particolare?

Grazie
Maurizio

Ti consiglio infostrada perchè mandano in comodato molto spesso il 7490 e chi già lo ha lo connette alla presa e riceve la configurazione anche dell voip tranquillamente senza sbattimenti e senza procedure strane

mumux


nuovo utente
nuovo utente

Magari!
Se mi dessero un 7490 sarei felicissimo Smile
Tanto più che al momento sono già con infostrada (una 20 mega che va a 16 reali quindi mi ritengo anche soddisfatto).
Ma se così non fosse? Se ricevessi qualcos'altro?
Mantenere l'attuale numerazione VOIP per me è vitale dato che la uso per lavoro!

JaneAusten


Avanzato
Avanzato

mumux ha scritto:Magari!
Se mi dessero un 7490 sarei felicissimo Smile
Tanto più che al momento sono già con infostrada (una 20 mega che va a 16 reali quindi mi ritengo anche soddisfatto).
Ma se così non fosse? Se ricevessi qualcos'altro?
Mantenere l'attuale numerazione VOIP per me è vitale dato che la uso per lavoro!
Anche chi possiede già il router 7490, o chi intende comprarlo, può eliminare quello che viene dato in comodato perché collegandolo riceve da infostrada anche la configurazione voip.
Io siccome sentivo ste lagne sul fatto che i provider non dessero le credenziali e che quindi fosse necessario mettere un eventuale fritz in cascata ho preso il 3490 e ora mi mangio le mani: se l'avessi preso ora avrei eliminato il technicolor e collegato solo il 7490.

mumux


nuovo utente
nuovo utente

Quindi mi confermi che se mi capitasse il technicolor è possibile metterli in cascata e utilizzare comunque account VOIP di altri fornitori?

Ad ogni modo sulla pagina web di Absolute Fibra affari parlano di un Fritz 3272 che non mi risulta essere un VDSL ... mah
http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra_partita_iva.phtml

JaneAusten


Avanzato
Avanzato

mumux ha scritto:Quindi mi confermi che se mi capitasse il technicolor è possibile metterli in cascata e utilizzare comunque account VOIP di altri fornitori?

Ad ogni modo sulla pagina web di Absolute Fibra affari parlano di un Fritz 3272 che non mi risulta essere un VDSL ... mah
http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra_partita_iva.phtml
Se ti capita il technicolor o lo zyxel, una volta che hai il 7490 e infostrada, puoi eliminarli e mettere il fritz. Leggi gli ultimi post sull'ultima pagina qui https://www.fritzbox-forum.com/t7093p50-configurare-voip-fibra-infostrada-sub-fritz-7490
Puoi comunque utilizzare anche il VOIP di altri fornitori sempre che ti diano le credenziali di accesso.

I modem infostrada http://www.infostrada.it/it/at/guida-ai-modem/index.phtml

mumux


nuovo utente
nuovo utente

Non mi sono spiegato bene ...

Non vorrei acquistare il 7490 (chiaro che se me lo danno loro tanto meglio Smile quindi ho bisogno di continuare a usare il mio 7330 in abbinamento a qualunque cosa mi mandino!

JaneAusten


Avanzato
Avanzato

mumux ha scritto:Non mi sono spiegato bene ...

Non vorrei acquistare il 7490 (chiaro che se me lo danno loro tanto meglio Smile quindi ho bisogno di continuare a usare il mio 7330 in abbinamento a qualunque cosa mi mandino!
Lì sul link indicato prima, uno col 7390 riesce ad usare anche il voip

utente col 7390 di cui non ricordo il nick ha scritto:Salve ho fatto il backup dello Zyxel e poi l'ho aperto con blocco note, andate al rigo 259 (spero di aver contato bene) e trovate la dicitura "AuthPassword", quella è la vostra password di Fibra Infostrada. A questo punto portate il fritz box a impostazioni di fabbrica (io ho un 7390) e nella configurazione voip mettete questi dati:
Altro provider
numero di telefono per la registrazione 39060000000 (39 seguito da prefisso e numero telefonico)
numero di telefono interno 39060000000 (uguale a prima)
password (quella che avete trovato al rigo 259 del backup)
registrar : sip.infostrada.it
proxy : voip.libero.it

basta così
registra via internet deve rimanere spuntato

A me funziona tutto con il 7390
Ho sbattuto la testa per due settimane, ma è più semplice di quanto si pensasse
Spero di essere stato utile

Quindi se il tuo fritz (una volta resettato) non riceve la configurazione completa potrai usare il metodo sopra descritto se ti consegneranno lo zyxel.

mumux


nuovo utente
nuovo utente

Ok, ma il mio problema è diverso.
Il 7330 non è VDSL quindi non posso usarlo come modem!

Quindi dovrei utilizzare il modem Infostrada (qualunque esso sia) per la connessione internet via fibra e in cascata il mio 7330 per gestire VOIP (il mio, non quello infostrada) e i DECT.

Quindi:
internet <--> modem infostrada <--> fritz 7330 <--> mio account VOIP

Funziona?

JaneAusten


Avanzato
Avanzato

mumux ha scritto:Ok, ma il mio problema è diverso.
Il 7330 non è VDSL quindi non posso usarlo come modem!

Quindi dovrei utilizzare il modem Infostrada (qualunque esso sia) per la connessione internet via fibra e in cascata il mio 7330 per gestire VOIP (il mio, non quello infostrada) e i DECT.

Quindi:
internet <--> modem infostrada <--> fritz 7330 <--> mio account VOIP

Funziona?
E qui alzo le mani: non lo so Embarassed
Aspettiamo qualche altra risposta, anzi, al tuo posto lo specificherei nel titolo del topic "[...] e utilizzo del Fritz 7330 in cascata etc"

mumux


nuovo utente
nuovo utente

Fatto!
Speriamo che qualcuno sappia qualcosa Smile

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.