Salve a tutti
ho bisogno di consigli su come effettuare la mia configurazione un po' strana, premetto che uso la stessa da 7 anni, che mi avevano impostato, ed ha sempre funzionato, ma con i Fritx 7050, ora avendo cambiato apparati ho qualche problema e particolarmente con il Voip.
Allora, configurazione da settare:
Primo fritx 7140 connesso ad internet tramite cavo lan1 (con Eolo di Ngi) configurato con IP xxx.xxx.xxx.1, con due numeri Voip ed aperta la porta "Exposed host"(così mi avevano fatto sui 7050) per il secondo Fritz 7390 con
Ip xxx.xxx.xxx.10 e punta direttamente al 7140 con:
Gateway standard xxx.xxx.xxx.1
Server DNS primario xxx.xxx.xxx.1
Server DNS secondario xxx.xxx.xxx.1
Secondo Fritz, appunto il 7390, collegato al primo tramite Powerline, essendo distanti più di 300 metri l'uno dall'altro, con altri tre numeri voip, (differenti dal primo) e sempre collegato al 7140 tramite Lan1, il problema che non si era mai presentato, è che se il primo Fritz 7140, per qualunque motivo, si spegne (mancanza di corrente, o reset) il secondo Fritz, naturalmente resta senza connessione, ma quando il primo si riaccende, non prende più la registrazione dei numeri Voip, e se non resetto anche lui non li riprende più, mentre la connessione internet funziona benissimo mentre sul primo non ci sono problemi, quando si riaccende funziona tutto, internet e Voip.
Inutile dirvi che ho già provato varie soluzioni ed il Keep alive è già da sempre,a 30 secondi, senza risolvere....
Secondo voi, è proprio necessario avere aperta sul 7140 la porta "Exposed Host"?, visto che avendo suddetta porta aperta, viene disattivato il firewall ?
Buona Pasqua a tutti!!
ho bisogno di consigli su come effettuare la mia configurazione un po' strana, premetto che uso la stessa da 7 anni, che mi avevano impostato, ed ha sempre funzionato, ma con i Fritx 7050, ora avendo cambiato apparati ho qualche problema e particolarmente con il Voip.
Allora, configurazione da settare:
Primo fritx 7140 connesso ad internet tramite cavo lan1 (con Eolo di Ngi) configurato con IP xxx.xxx.xxx.1, con due numeri Voip ed aperta la porta "Exposed host"(così mi avevano fatto sui 7050) per il secondo Fritz 7390 con
Ip xxx.xxx.xxx.10 e punta direttamente al 7140 con:
Gateway standard xxx.xxx.xxx.1
Server DNS primario xxx.xxx.xxx.1
Server DNS secondario xxx.xxx.xxx.1
Secondo Fritz, appunto il 7390, collegato al primo tramite Powerline, essendo distanti più di 300 metri l'uno dall'altro, con altri tre numeri voip, (differenti dal primo) e sempre collegato al 7140 tramite Lan1, il problema che non si era mai presentato, è che se il primo Fritz 7140, per qualunque motivo, si spegne (mancanza di corrente, o reset) il secondo Fritz, naturalmente resta senza connessione, ma quando il primo si riaccende, non prende più la registrazione dei numeri Voip, e se non resetto anche lui non li riprende più, mentre la connessione internet funziona benissimo mentre sul primo non ci sono problemi, quando si riaccende funziona tutto, internet e Voip.
Inutile dirvi che ho già provato varie soluzioni ed il Keep alive è già da sempre,a 30 secondi, senza risolvere....
Secondo voi, è proprio necessario avere aperta sul 7140 la porta "Exposed Host"?, visto che avendo suddetta porta aperta, viene disattivato il firewall ?
Buona Pasqua a tutti!!